In vista dell’ultimo miglio della stagione della Lega Basket Serie A, le squadre stanno puntellando i propri roster con nuovi acquisti, per puntare ai playoff. Ovviamente si tratta di un mercato molto limitato nel budget per tante squadre che hanno incassato meno soldi a causa delle restrizioni imposte per evitare i contagi da Coronavirus. E’ di pochi giorni fa l’acquisto da parte di Varese di Tomas Woldetensae, giovanissima guardia/ala bolognese che arriva da Chieti. Il nuovo giocatore rimarrà a Varese almeno fino a fine stagione, poi si deciderà la sua sorte. Varese aveva già preannunciato dei movimenti di mercato proprio in corrispondenza della pausa dovuta alla disputa delle Final Eight di Coppa Italia. Woldetensae ha svolto un periodo di preparazione nel 2016 negli States (Victory Rock High School e University of Virginia). Ha una media di 8.5 punti a partita e 3.5 rimbalzi e 1.0 assist a gara. Fisico altetico, buon difensore e buon tiro dalla lunga distanza. Un profilo che potrebbe innestarsi in maniera ideale nel gioco di Johan Roijakkers. Il nuovo giocatore di Varese è stato anche inserito in estate nel gruppo azzurro che ha preso parte al torneo preolimpico di Belgrado.
Tempo di addii invece per la Fortitudo Kigili Bologna che sta disputando una stagione deludente e sta cercando nuovi giocatori più versatili e atletici. E’ di pochi giorni fa la notizia dell’addio di Geoffrey Groselle che tornerà in Germania, per chiudere la stagione con Wurzburg. Il centro ha disputato con la casacca della Fortitudo Bologna, solo 12 gare di campionato, con una media di 7.3 punti e 4.4 rimbalzo. In occasione della pausa per le Final Eight di Coppa Italia, la Fortitudo si tufferà sul mercato alla ricerca di nuovi acquisti, per riuscire ad evitare una dolorosa retrocessione. Lo scouting effettuato dalla società felsinea è rivolto a giocatori in grado di valorizzare le caratteristiche di Robin Benzing e Leonardo Totè, anche se in queste ultime ore si vocifera sul possibile addio proprio di quest’ultimo.
Molto attiva sul mercato anche Brindisi, autrice finora di una stagione al di sotto delle attese. La società pugliese in questi giorni ha risolto i contratti di Joshua Delvante Perkins e di Scott Ulaneo. Qualche giorno fa è stato presentato il nuovo acquisto: Alessandro Gentile che proviene da Varese. Gentile è alla ricerca di una seconda vita dal punto di vista cestistico dopo i noti problemi di tipo psicologico che ne hanno condizionato il rendimento. La guardia/ala di Maddaloni indosserà a Brindisi la canotta numero 5 e si è legato al nuovo club fino al termine della stagione sportiva. Figlio d’arte (il padre era stato giocatore di Caserta e della nazionale) nel corso della sua carriera ha conquistato titoli nazionali in Italia e in Europa, vantando esperienze importanti all’estero con il Panathinaikos e con l’Hapoel Jerusalem. Con la Nazionale Italiana ha disputato la Coppa del Mondo nel 2019 e due edizioni Eurobasket nel 2015 e 2013.
Il rinnovo di Hines
L’Olimpia Milano intanto è al lavoro per rinnovare il contratto di Kyle Hines. Nel corso di una intervista rilasciata dallo stesso cestista americano, è stata ammessa la volontà di rinnovare l’accordo anche per qualche altro anno. Hines ha dichiarato di essere venuto a Milano proprio per coach Messina e di avere l’intenzione di proseguire l’avventura con le Scarpette Rosse. “Ho iniziato la mia carriera in Italia e spero di chiuderla in Italia” sono state le parole di Hines in una intervista rilasciata alla Gazzetta dello Sport. Il club milanese è favorito sempre per la vittoria del titolo, ben quotato per la vittoria finale dai migliori siti di scommesse come rabona.
Tempo di rinnovi anche per la Banco di Sardegna Sassari, che ha deciso di prolungare fino al 2025 l’accordo con l’attuale ct, Piero Bucchi. Ad annunciare l’intesa per la prosecuzione della collaborazione, è stato il presidente del club sardo, Stefano Sardara. Un rinnovo che è frutto della volontà di dare vita ad un progetto a lunga scadenza e di aprire un nuovo ciclo. In questa ottica si inserisce anche l’accordo appena stipulato con Stefano Gentile, che rimarrà in Sardegna ancora per altri tre anni. Tempo di mercato anche per la Vanoli Cremona che approfitterà della sosta per puntellare la squadra con nuovi innesti. L’obiettivo dichiarato dal team lombardo è quello di acquistare un’ala piccola e una guardia, per dare maggior peso specifico all’attacco.
Il mercato di Pesaro e Napoli
Anche la Vuelle Pesaro potrebbe presto muoversi sul mercato per rafforzare il proprio roster, come ha dichiarato anche coach Banchi, alle prese con l’impegno con la nazionale lettone. Lo stop di Gora Camara e il rendimento di Leonardo Demetrio, potrebbero costringere il club marchigiano a tornare prepotentemente sul mercato per rafforzare la squadra. Nel mirino che proprio Leonardo Totè, il giocatore che la Fortitudo Bologna potrebbe lasciar partire nelle prossime ore.
Chi tornerà sicuramente sul mercato sarà Napoli, che sta disputando una stagione migliore rispetto alle attese della vigilia. La società partenopea ha avvicendato Pargo nel ruolo di regista con Luca Vitali, un grande veterano del basket italiano. Napoli ha tagliato l’ex play di Venezia per dare spazio a Luca Vitali, ormai finito ai margini del progetto di Brescia. Ma il club partenopeo potrebbe decidere di rivolgersi sempre al mercato dei comunitari per trovare nuove soluzioni.