venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Mata Hari, un segreto celebre

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
14 Giugno 2017
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
0
Condivisioni
70
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È stata una ballerina e morta come spia, forse nuda in quel 15 ottobre del 1917, dove concesse anima e corpo alle quattro del mattino di quell’anno freddo. Correvano gli anni della prima guerra mondiale e al poligono militare francese di Vincennes i tedeschi la fucilarono senza pietà. Dopo essere stata una grande artista da tratti olandesi e ballerina, più di Isadora Duncan diventò una spia non banale, fu l’ amante nel 1907 di un ufficiale tedesco dei servizi segreti, misteriosa, accattivante e tanto affascinante al punto tale di fare della sua bellezza quel che voleva, era come un’arma a doppio taglio. Scatenò ben presto interesse nell’opinione pubblica e fu condannata per la sua attività di spionaggio a favore del nemico attraverso delle intercettazioni telefoniche ai quali i francesi scoprirono con i suoi amici tedeschi. Una innocente? I francesi non lasciavano passare per inosservato questo doppio gioco che costava i piani militari.

 

La sua bellezza era non solo inebriante ma si staccava da tutti quei canoni principeschi e perlopiù la sua naturalezza spiccava nei lineamenti e curve molto prelibate staccate dalle sue origini mondane, sembrava tanto che non fosse di Leeuwarden ma di altre zone. Proveniente da una famiglia di separati e alla ricerca di affetti e sicurezze, notava che la vita quotidiana non era  per Mata, lei cercava di più. Così, presa dalla voglia di evadere, leggendo su un giornale si fermò proprio a un annuncio dove un ufficiale olandese Rudolph Mac Leod cercava una donna da sposare. Lui, vent’anni più di lei. Si convinse di incontrarlo e si buttò nell’avventura. I due si innamorarono, e tra una delle sue lettere d’amore Mata Hari chiede “Mi chiedi di commettere una follia?”; una pazzia, una follia alla quale inizialmente si compensavano uno con l’altro ma quell’amore così strano tra Mata e il Capitano ben presto finirà e i due divorzieranno perché a volte l’ufficiale la picchiava e spesso, le sputava in faccia. Dopo varie vicende con il suo ex ufficiale si trasferisce a Parigi dopo la separazione matrimoniale e lì inizia la sua vera carriera che le porterà anche del guadagno posando per pittori o facendo la modella per fotografi. La sua soavità colpisce molto i Parigini. Il suo vero nome Margaretha Geertruida Zelle, non si è mai saputo, fingeva di essere una orientale tra i cittadini francesi e mai nessuno ne verificò l’identità in una Parigi presa dalla Bella Epoque. Parigi si chinò ai suoi piedi e la sua danza divenne una specie di stordimento per il pubblico. Di donne ce ne erano ma quello che colpiva in Mata Hari era la naturalezza che sembrava esotica, alta 1,70, bella, pelle olivastra, sensuale ma mai volgare, era come un angelo con atteggiamenti che colpivano artisti, importanti e intellettuali.

 

Mata Hari “Luce del mattino”, “sole” raggiante in lingua malese, era diventata un amante di lusso dell’alto ceto.  A Mata piacevano molto gli uomini, erano la chiave della sua vita, la sua salvezza, la sua rinascita.

 

A breve sapremo anche qualche pregiata verità nascosta perché in una cassaforte del Ministero della difesa francese si tiene nascosto il suo dossier di vita e solo nell’Ottobre 2017 che compie cento anni dalla data di  fucilazione si potranno sapere altre verità.

 

 

Rosa Santoro

Post Precedente

Avellino Calcio: Staff tecnico, rinnovi per Imbimbo, Amato e Tomassoli

Post Successivo

Michela Pisano e l’Accademia Volley ancora insieme

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano
Cultura e Spettacolo

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Grande successo  per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della  “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”
Curiosità

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
La 14esima edizione di Una mole di Panettoni torna a Torino dal 28 al 30 novembre
Curiosità

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo

Michela Pisano e l'Accademia Volley ancora insieme

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino