mercoledì, Ottobre 29, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Maschere Apotropaiche e Mascheroni

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
1 Luglio 2015
In Cultura e Spettacolo
0
Maschere Apotropaiche

Maschere Apotropaiche

0
Condivisioni
288
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un lungo giro nella Città di Bari, ci consente di osservare e conoscere, molte maschere Apotropaiche, usate per allontanare e scongiurare i malefici dalla casa e dalle persone, che in essa abitavano.

Per allontanare la Malasorte, le maschere dovevano essere terribilmente mostruose, facce demoniache con la lunga lingua in fuori, coppia di corna di bue, appese alla finestra o ciondoli fatti da ferri di cavalli o di asini attorno alle finestre, una figura insolita è la maschera del nasocchio, un volto sormontato da un grosso e malformato naso, era posta come auspicio di ricchezza e fortuna, trovava spazio spesso, nell’androne del palazzo padronale.

Il valore Apotropaico della testa nel suo complesso, allo stato naturale, oppure detta a cranio, maschera che rappresenta il volto, o addirittura un semplice occchio, appartiene alle idee primitive dell’umanità; dalla preistoria e per tutto il corso della storia essa continua a ricoprire la stessa funzione,

La maschera artificiale, che ne deriva, ha lo stesso potere e vi aggiunge anzi quello consono con la figura dell’essere particolare, che rappresenta e dell’uso rituale che se ne fa.
Sono maschere di dei o di esseri soprannaturali e mitici: Dionysos, Sileni, Satiri; di dèmoni come quello della Gorgone dallo sgardo mortale: maschere teatrali, che possono essere tragiche -come quelle da cui deriva il termine nel senso moderno di terribilmente spaventoso- oppure comiche, tanto da allontanare il male, con il riso che suscitano.

Comunque, esse vengono impiegate per decorare le antefise, gli acroteri, i frontoni. dei templi e di altri edifici sacri, funerari o secolari e vengono poste sulle tombe, sugli oggetti di arredamento, in funzione protettiva o a salvaguardia dei raccolti nei campi e nei giardini.

Le maschere, erano usate anche per proteggere dalle malattie o a guarirne, perché la loro vista allontanava lo spirito del male, secondo una convinzione primitiva, oppure perchè, riproducendo i tratti stessi della malattia, con la loro presenza riuscivano ad espellerla per un potere simpatico, omeopatico.

Le maschere di guerra con i loro tratti e gliattributi che ornavano e oranano ancora oggi, proteggono i guerrieri comunicando loro la propria forza terrorizzando il nemico.
gli elmi recanti un volto, per la maggior parte di era romana-armi di battaglia e di parata- sono anch’essi in relazione con le maschere funebrie vengono deposti nelle tombe,appartenenti alla stessa categoria.

Vi sono maschere che rappresentano la giustizia, il castigo e gli spiriti vendicatori, infatti spesso appaiono mascherati con abiti, che indossano nell’esercizio di funzioni intese a far rispettare le regole sociali, nelle spedizioni punitive, o di cui s’impone l’uso al colpevole come espiazione di alcune colpe.

Tags: BarimascherePuglia
Post Precedente

Curiosità: Dove nasce l’Anguria?

Post Successivo

DA MONTEMARANO LA TARGA DELLA FAMIGLIA PICARIELLO PER RINGRAZIARE TUTTI GLI OPERATORI DELL’HOSPICE DI SOLOFRA

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

NOVEMBRE IN FESTA AL SANCARLONE CON VISITE GUIDATE, CELEBRAZIONI E CASTAGNATA
Cultura e Spettacolo

NOVEMBRE IN FESTA AL SANCARLONE CON VISITE GUIDATE, CELEBRAZIONI E CASTAGNATA

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
“Il Resiliente” trionfa a Matera: doppio premio al Voce Spettacolo Film Festival
Cultura e Spettacolo

“Il Resiliente” trionfa a Matera: doppio premio al Voce Spettacolo Film Festival

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
“Il mio viaggio con il mieloma” di Alberto Bellone da oggi su Amazon, disponibile con Kindle unlimited
Cultura e Spettacolo

“Il mio viaggio con il mieloma” di Alberto Bellone da oggi su Amazon, disponibile con Kindle unlimited

Da Redazione Tgyou24.it
25 Ottobre 2025
PRIMA NAZIONALE LA DIVA DEL BATACLAN Gabriele Paolocà – Claudia Marsicano
Cultura e Spettacolo

PRIMA NAZIONALE LA DIVA DEL BATACLAN Gabriele Paolocà – Claudia Marsicano

Da Redazione Tgyou24.it
24 Ottobre 2025
17 OTTOBRE – MARCO BARDOSCIA TRIO A CASA CAVA PER IL GEZZIAMOCI
Cultura e Spettacolo

17 OTTOBRE – MARCO BARDOSCIA TRIO A CASA CAVA PER IL GEZZIAMOCI

Da Redazione Tgyou24.it
16 Ottobre 2025
Post Successivo

DA MONTEMARANO LA TARGA DELLA FAMIGLIA PICARIELLO PER RINGRAZIARE TUTTI GLI OPERATORI DELL’HOSPICE DI SOLOFRA

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 29 Ottobre: Segno per Segno

NOVEMBRE IN FESTA AL SANCARLONE CON VISITE GUIDATE, CELEBRAZIONI E CASTAGNATA

Convegno sulla prevenzione oncologica e la lotta ai tumori a Busto Garolfo giovedì 30 ottobre in sala Don Besana

Istat: sale la fiducia dei consumatori

UCCISO CON L’INGANNO DI UN PROVINO, I RAGAZZI DEL “FORIO UNITED” RICORDANO IL GIOVANE CHEIKH TOURÉ

Unc: Antitrust chiude con impegni su Dyson

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino