martedì, Gennaio 19, 2021
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
Review Prime - www.reviewprime.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tecnologia

Macchine da cucire, come si sono evolute negli anni

Redazione TgYou24.it Da Redazione TgYou24.it
9 Luglio 2020
In Tecnologia
0
Macchine da cucire, come si sono evolute negli anni
0
Condivisioni
39
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La macchina da cucire rappresenta una sorta un simbolo nell’immaginario collettivo che va ben oltre il suo semplice utilizzo concreto, sotto tanti punti di vista; il motivo è da ricercarsi nel fatto che, proprio grazie ad essa, è stata possibile l’entrata nel mondo del lavoro di un gran numero di donne che altrimenti avrebbero continuato a fungere da angelo del focolare domestico o poco più. Un’icona di modernizzazione legata allo scorso secolo e che continua ad avere grande importanza nel settore tessile, anche grazie all’ammodernamento tecnologico.

Una delle maggiori invenzioni di tutti i tempi

L’arrivo della macchina da cucire si è registrato nella seconda parte del diciottesimo secolo. In particolare i primi modelli giunsero nel 1760, andando a velocizzare la produzione ed al contempo a ridurre i costi di operazioni che, sino ad allora, dovevano essere fatte a mano.
Tra i primi prototipi va ricordato quello di Charles Fredrick Weisenthal, un inventore tedesco che diede il via ad una corsa sfociata nel lancio del primo modello ufficiale, quello proposto da Isaac Merrit Singer, inventore del New Jersey che introdusse la prima macchina a pedali, destinata non solo alle fabbriche ma anche alle abitazioni.
Da notare che se Singer è considerato l’inventore della macchina da cucire, per potersi fregiare di questo titolo fu necessario un sostanzioso risarcimento a Elias Howe, oltre ad un buon numero di azioni della sua impresa, ancora oggi famosa. Il secondo infatti, aveva dal canto suo sviluppato un prototipo dal quale Singer adotto molte parti.

Elettronica o meccanica?

Attualmente, la scelta di una macchina del genere avviene tra modelli elettronici e meccanici. I primi consentono maggiore facilità d’utilizzo e velocità, oltre a permettere l’utilizzo di molti tessuti. Se i costi sono superiori, anche i vantaggi rispetto al modello concorrente lo sono.
La macchina da cucire meccanica, infatti, è priva di un sistema computerizzato, diventando difficile da utilizzare per i principianti. La pesantezza ne rende complicato lo spostamento e i punti che realizzano sono inferiori a quelli garantiti dalle macchine elettroniche. Il reale vantaggio è da reperire nei costi, naturalmente più limitati.

Le macchine portatili

Negli ultimi anni, come avvenuto per molti altri prodotti, anche la macchina da cucire ha assunto proporzioni più limitate tali da favorirne la portabilità. Le macchine da cucire portatili moderne, i cui modelli sono consultabili sul sito thndr.me, sono costruite in materiali più leggeri: offrono minore operatività rispetto alle altre e possono essere considerate un’opzione da chi ha poco spazio all’interno della propria abitazione e non necessita di particolari operazioni di cucito.
Una macchina da cucire di questo genere, proprio partendo dai suoi limiti, può essere considerata una sorta di ripiego iniziale per chi ancora deve fare pratica. Il vantaggio è quello legato alla praticità, fattore non da poco dato che le macchine tradizionali sono piuttosto ingombranti e necessitano di molto spazio.

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 9 luglio 2020

Post Successivo

Sanzioni per mancata revisione? Attenzione

Redazione TgYou24.it

Redazione TgYou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Il plagio dei contenuti è una nuova tecnologia per risolvere il problema del copyright
Tecnologia

Il plagio dei contenuti è una nuova tecnologia per risolvere il problema del copyright

Da Redazione TgYou24.it
18 Gennaio 2021
Alla scoperta delle fotocamere reflex: perché sono le più gettonate?
Tecnologia

Alla scoperta delle fotocamere reflex: perché sono le più gettonate?

Da Redazione TgYou24.it
9 Gennaio 2021
Baccarat, blackjack, craps e roulette: sopravvivranno nell’epoca del boom tecnologico?
Tecnologia

Baccarat, blackjack, craps e roulette: sopravvivranno nell’epoca del boom tecnologico?

Da Redazione TgYou24.it
8 Gennaio 2021
Come potenziare il segnale della rete wifi domestica
Tecnologia

Come potenziare il segnale della rete wifi domestica

Da Redazione TgYou24.it
7 Gennaio 2021
I vantaggio di scegliere un orologio da polso
Tecnologia

I vantaggio di scegliere un orologio da polso

Da Redazione TgYou24.it
28 Dicembre 2020
Post Successivo
Sanzioni per mancata revisione? Attenzione

Sanzioni per mancata revisione? Attenzione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Corona Virus Campania: Totale Positivi: 208.514 i deceduti 3.429
  • A3 Napoli – Pompei – Salerno: Chiuso per una notte il tratto Cava De Tirreni – Salerno
  • A16 Napoli – Canosa: Chiuso per una notte il tratto Avellino ovest – Avellino est
  • Come pulire velocemente la casa: consigli per pulire la casa in modo efficiente 
  • Come pulire le vongole: metodo efficace e veloce

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Pubblicità

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Parla con Noi
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2021 M.G. Group di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2021 M.G. Group di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.