domenica, Novembre 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Avellino

L’Unione Nazionale Consumatori chiede la revoca dei tributi ad Assoservizi

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2019
In Avellino
0
0
Condivisioni
21
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
L’Unione Nazionale Consumatori, in riferimento alla esternalizzazione della riscossione dei tributi relativi ai rifiuti urbani, e al temporaneo affidamento alla società Assoservizi, eccepisce quanto segue.
Come è noto, al riguardo, non può non evidenziarsi, in primo luogo, che per consolidata giurisprudenza -segnatamente della Corte dei Conti- l’esternalizzazione di servizi, da parte di un’amministrazione pubblica, è soggetta a vincoli stringenti, che non consentono all’ente locale di utilizzare l’affidamento di attività a terzi quale strumento elusivo del limite vigente per le assunzioni.
Per quanto riguarda le pubbliche amministrazioni, dare corso all’esternalizzazione di un servizio significa scegliere un soggetto terzo rispetto alla struttura pubblica e richiedergli l’esecuzione di una prestazione contro corrispettivo.
I contratti pubblici adottati dalle amministrazioni territoriali si fissano sulle figure degli appalti e sulle concessioni. In caso di appalto, il corrispettivo è posto in capo all’amministrazione pubblica mentre, in caso di concessione, come è noto, il soggetto privato remunera la propria attività attingendo direttamente dai cittadini che usufruiscono del servizio, in dipendenza della attribuzione della gestione del servizio e del relativo guadagno che se ne può trarre.
È appena il caso di evidenziare, proprio a tale riguardo, la negativa pregressa esperienza del Comune di Avellino, allorchè, il 16 marzo 2015 l’Amministrazione diede il via ad un procedimento di revoca-annullamento dopo aver affidato alla Società Assoservizi s.r.l. la concessione dei servizi di accertamento/riscossione e recupero dei tributi comunali, producendo -al riguardo- una valanga di “cartelle pazze” -di cui ignari ed indifesi cittadini sono state vittime- con susseguente ampio contenzioso.
Va, poi, evidenziato il principio secondo cui le pubbliche amministrazioni possono procedere ad esternalizzazioni di servizi solo allorchè si realizzino situazioni che non risultino fronteggiabili con il personale in organico. E, in tal senso, i principi generali normativi prevedono espressamente che l’amministrazione deve avere preliminarmente accertato l’impossibilità oggettiva di utilizzare le risorse umane disponibili al suo interno, mediante puntuale e documentata ricognizione, al fine di pervenire ad un giudizio negativo di disponibilità del personale che quantitativamente e qualitativamente possa svolgere le attività oggetto di affidamento, onde evitare di incorrere in conseguenze pregiudizievoli dal punto di vista organizzativo e funzionale e di notevole incidenza sul bilancio e sulle spese.
In sintesi, questa Unione Nazionale Consumatori obietta che, in presenza di carenza di organico in una Amministrazione e nell’impossibilità di assunzione di nuovo personale, va considerata la priorità dell’utilizzo del personale stesso, in ragione del maggiore beneficio del Comune e, soprattutto, dei cittadini.
Nella fattispecie, pertanto, “prioritario” -nell’utilizzo delle risorse umane- è l’Ufficio Tributi, quale canale principale degli apporti economico/finanziari del Comune .
L’Unione Nazionale Consumatori di Avellino, mentre fa istanza al Sindaco ai fini della revoca immediata di tale opinabile provvedimento intesa a consentire l’opportuno utilizzo delle professionalità interne al Comune medesimo,
rimane a disposizione, con il proprio ufficio legale, dei tanti cittadini che saranno ingiustamente colpiti da tale sconsiderata decisione.
Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 27 novembre 2019

Post Successivo

Dal duc contributi per organizzare manifesti e spettacoli da dicembre a gennaio

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore
Avellino

Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Dopo il sequestro 1500 mascherine donate a famiglie bisognose
Avellino

Montoro Inferiore (AV) – Arresto “con il botto” da parte dei Carabinieri

Da Redazione Tgyou24.it
15 Novembre 2025
Avellino

Sisma in Irpinia: Finita l’emergenza, ora puntare sulla prevenzione

Da Redazione Tgyou24.it
29 Ottobre 2025
Ecco cosa fare in caso di terremoto
Avellino

Faglie Inverse: Il fenomeno geologico dietro il terremoto in Irpinia

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
Sintomi del rientro a scuola: Come affrontarli con curiosità e creatività
Avellino

L’Irpinia prova a ripartire: Da domani riaprono le scuole a Venticano, Torre Le Nocelle e altri paesi

Da Redazione Tgyou24.it
27 Ottobre 2025
Post Successivo

Dal duc contributi per organizzare manifesti e spettacoli da dicembre a gennaio

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino