giovedì, Luglio 17, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Baby

Logopedia, quando entra in gioco e a cosa serve

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
31 Maggio 2024
In Baby, Tutta Salute
0
Logopedia, quando entra in gioco e a cosa serve
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quando parliamo della logopedia facciamo riferimento ad una branca della medicina che studia il linguaggio e tutte le problematiche legate ad esso. Le difficoltà del linguaggio sono presenti sia nell’età evolutiva sia negli adulti. Il compito principale del logopedista è quello di fare in modo che il soggetto che ha un ritardo o un disturbo nel linguaggio possa migliorare la sua capacità nella comprensione e nell’espressione del linguaggio. Il logopedista lavora sulle fragilità comunicative dell’individuo partendo dai suoi punti di forza. Questo servizio è messo a disposizione a Roma dalla logopedista Silvia Mari, la quale è specializzata nel trattare i bambini. 

Quando è necessario chiedere l’intervento di una logopedista

I bambini possono presentare ritardi e/o disturbi nello sviluppo del linguaggio. Le aree interessate possono essere quella lessicale, laddove il bambino esprime un vocabolario povero, quella grammaticale, la difficoltà di produrre suoni correttamente e/o la difficoltà di esprimersi adeguatamente a livello di frase e narrazione.

Un altro problema che può verificarsi nei bambini è quello inerente alla difficoltà della deglutizione spesso accompagnata dalla respirazione orale (a bocca aperta) e non con il naso.

Il logopedista può trovare una soluzione a tutti questi problemi e disturbi attraverso dei percorsi individuali e l’utilizzo di tecniche specializzate.

Nell’età adulta, tipicamente, si ricorre alla logopedia per trattare difficoltà come: 

  • afasia, che può presentarsi in seguito a traumi cranici o ictus cerebrali, che si manifesta con difficoltà nell’esprimersi correttamente con le parole o la scrittura. L’afasia, che può presentarsi in seguito a traumi cranici o ictus cerebrali il che si manifesta con difficoltà nell’esprimersi correttamente con le parole o la scrittura;
  •  disfonia, ossia un’alterazione della qualità vocale, come la voce rauca. La disfonia è molto comune in adulti che utilizzano tanto la voce come attori, insegnanti o rappresentanti.

Come si svolge una seduta con il logopedista

Diverse sono le modalità di intervento del logopedista le quali variano molto in relazione all’età del paziente e tipologia della problematica presentata dal soggetto. 

Ad  esempio, nelle sedute dedicate ai bambini, si utilizza molto la fantasia e il gioco. Con bambine e bambini, la logopedista, inoltre, offre a insegnanti ed educatori strategie comunicative che aiutano il bambino a gestire al meglio le sue capacità di apprendimento e di comunicazione nella vita di tutti i giorni.

Invece, per quanto riguarda le sedute con gli adulti, i logopedisti utilizzano strategie, tecniche e strumenti comunicativi che meglio si adattano alla difficoltà specifica del singolo paziente in modo da ottenere o un miglioramento delle capacità comunicative o, quando ciò non è possibile, un mantenimento delle competenze residue.

Post Precedente

TPL: AIR Campania si aggiudica i lotti di Avellino, Benevento e Caserta per i prossimi 10 anni

Post Successivo

Atlante potenzia l’Aeroporto di Torino con la ricarica rapida e ultra-rapida per veicoli elettrici

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Tumore del timo metastatico: l’Italia approva la rimborsabilità di una cura innovativa da 111.946 euro a paziente

Da Redazione Tgyou24.it
11 Luglio 2025
Mal di schiena? 4 semplici esercizi per curarlo e prevenirlo in estate
Salute e Benessere

Mal di schiena? 4 semplici esercizi per curarlo e prevenirlo in estate

Da Redazione Tgyou24.it
9 Luglio 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Ogni anno in Europa una “scuola elementare” scomparea causa di un raro tumore cerebrale infantile. L’Italia compie un passo storico nella cura per fermarlo

Da Redazione Tgyou24.it
7 Luglio 2025
Dalla ceretta alla luce pulsata: guida sicura e completa alla rimozione dei peli
Salute e Benessere

Dalla ceretta alla luce pulsata: guida sicura e completa alla rimozione dei peli

Da Redazione Tgyou24.it
3 Luglio 2025
Salute e Benessere

Donne al limite tra caldo e carico mentale. I 5 STOP da rispettare per alleggerire l’estate

Da Redazione Tgyou24.it
2 Luglio 2025
Post Successivo
Atlante potenzia l’Aeroporto di Torino con la ricarica rapida e ultra-rapida per veicoli elettrici

Atlante potenzia l'Aeroporto di Torino con la ricarica rapida e ultra-rapida per veicoli elettrici

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 17 luglio 2025

SLA, Basilicata: la Regione incontra AISLA; al via il confronto partecipato

Europei Femminili 2025: 92,3% trionfa chi vince il girone quante possibilità ha l’Italia?

L’impegno dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano per dare voce ai pazienti con tumori rari

Oroscopo del 17 Luglio: Segno per Segno

LuBeC 2025: anticipazioni sulla XXI edizione

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino