mercoledì, Gennaio 20, 2021
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
Review Prime - www.reviewprime.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Lavoro

Lo smart working fa risparmiare energia?

Redazione TgYou24.it Da Redazione TgYou24.it
18 Agosto 2020
In Lavoro
0
Lo smart working fa risparmiare energia?
0
Condivisioni
143
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nonostante la fase 1 di lockdown legata al Covid-19 sia ormai terminata da tempo, sono moltissime le persone che ancora fanno smart working dalla propria abitazione: è emerso – in un’analisi dell’Agenzia internazionale per l’energia – che il 45% dei lavori nell’Europa tecnologizzata potrebbe essere svolto da casa. Il lavoro da remoto ha avuto impatti immediati sul consumo di energia, di conseguenza la domanda di petrolio si è ridotta ma è aumentato l’uso dell’elettricità residenziale. Se l’uso di smart working venisse protratto nel tempo, quali potrebbero essere le implicazioni per l’energia? Sempre la stessa analisi mostra che sicuramente saranno ridotte le emissioni di anidride carbonica causate dagli spostamenti, ma sicuramente aumentano quelle causate dal consumo extra residenziale. In ogni caso, il risparmio complessivo di Co2 a livello mondiale sarebbe di 24 milioni di tonnellate l’anno! Se nel breve corso è semplice fare previsione, a lungo termine gli impatti sarebbero incerti:  da una parte lo smart working  perpetuo potrebbe comportare anche una riduzione della domanda di spazi per uffici ed energia per edifici commerciali e quindi una maggiore riduzione complessiva del consumo di energia e delle emissioni di Co2. Tuttavia, il lavoro domestico abituale potrebbe portare le persone a vivere più lontano dal loro posto di lavoro, compensando potenzialmente le riduzioni della domanda di energia per il pendolarismo.

Vantaggi e vantaggi dello smart working per il singolo

Se, indubbiamente gli impatti globali parlano di grandi cifre e movimenti importanti, nel nostro piccolo questa modalità lavorativa ha cambiato la vita a molte persone. Tra i vantaggi del lavoro da remoto si ha avuto indubbiamente un aumento della produttività, un abbattimento dell’assenteismo e un taglio di costi vivi per gli spazi fisici. Ma, soprattutto, molti lavoratori e lavoratrici sono molto meno soggetti a forti stress perché riescono a gestire al meglio l’equilibrio tra lavoro e vita familiare, passano molte meno ore a settimana nel traffico , impiegando quel tempo per se stessi. Purtroppo, questi vantaggi non eliminano gli aspetti negativi, come la difficoltà a dividere l’ambiente lavorativo da quello casalingo, le difficoltà di concentrazione che si hanno a casa – non solo divano e Netflix, ma in particolare se si hanno bambini che purtroppo non possono andare a scuola – il senso di solitudine e la perdita di contatto con le persone. Inoltre, abbiamo visto che i consumi domestici sono aumentati – fino al 30% in alcuni casi – facendo aumentare le bollette e, visto il prolungato uso di elettrodomestici prima sconosciuti dato che si era fuori casa 8-10 ore al giorno, molti dispositivi elettronici hanno smesso di funzionare. Di fronte a un guasto ci sono due tipologie di persone: della prima fanno parte coloro che si improvvisano tuttofare, che cercano di riparare con scotch e graffette il condizionatore o il forno elettrico. Della seconda, invece, sono tutte quelle persone che vogliono evitare di danneggiare ulteriormente l’elettrodomestico e si affidano a dei professionisti del mestiere. Se vuoi far parte della parte giudiziosa del mondo, ma non conosci tecnici affidabili, ti basterà cliccare sul sito https://www.sulsicuro.it/ per trovare professionisti certificati, pronti a intervenire solo con pezzi originali.

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 18 agosto 2020

Post Successivo

Sempre più persone usano il metal detector per hobby

Redazione TgYou24.it

Redazione TgYou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

La carpenteria metallica cos’è?
Lavoro

La carpenteria metallica cos’è?

Da Redazione TgYou24.it
18 Dicembre 2020
Come aprire un impresa di pulizie
Lavoro

Come aprire un impresa di pulizie

Da Redazione TgYou24.it
18 Dicembre 2020
Imbianchino: i motivi per cui bisogna affidarsi ad un professionista
Lavoro

Imbianchino: i motivi per cui bisogna affidarsi ad un professionista

Da Redazione TgYou24.it
7 Dicembre 2020
Tutto quello che devi sapere sulle piattaforme aeree
Lavoro

Tutto quello che devi sapere sulle piattaforme aeree

Da Redazione TgYou24.it
26 Novembre 2020
Startup e Covid-19: qual è il futuro che si prospetta per le imprese innovative?
Lavoro

Startup e Covid-19: qual è il futuro che si prospetta per le imprese innovative?

Da Redazione TgYou24.it
14 Novembre 2020
Post Successivo
Sempre più persone usano il metal detector per hobby

Sempre più persone usano il metal detector per hobby

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Corona Virus Campania: Totale Positivi: 208.514 i deceduti 3.429
  • A3 Napoli – Pompei – Salerno: Chiuso per una notte il tratto Cava De Tirreni – Salerno
  • A16 Napoli – Canosa: Chiuso per una notte il tratto Avellino ovest – Avellino est
  • Come pulire velocemente la casa: consigli per pulire la casa in modo efficiente 
  • Come pulire le vongole: metodo efficace e veloce

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Pubblicità

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Parla con Noi
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2021 M.G. Group di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2021 M.G. Group di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.