lunedì, Luglio 14, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Viaggiando

Le top regioni più avventurose d’Italia: la classifica di Holidu

Redazione Viaggiando Da Redazione Viaggiando
20 Aprile 2024
In Viaggiando, Viaggiare in Italia
0
Le top regioni più avventurose d’Italia: la classifica di Holidu
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dalle Montagne alle Acque Turchesi: Le Migliori Regioni Italiane per amanti dell’adrenalina

L’Italia è un Paese rinomato per i suoi paesaggi diversificati, la ricca storia e la vibrante cultura. Ma oltre ai suoi luoghi iconici e alle affascinanti città, si trova un mondo di avventura pronto a essere esplorato. Dalle vette innevate delle Alpi alle acque azzurre del Mediterraneo, la nostra Penisola offre una moltitudine di attività entusiasmanti per amanti dell’adrenalina e per chi ha la passione delle attività all’aperto. Partiamo per un viaggio alla scoperta delle migliori regioni in Italia per gli sport avventurosi basato sui dati che evidenziano le attività più popolari in ciascuna zona. La primavera è da poco iniziata e Holidu, portale di prenotazione di case e appartamenti vacanza tra i più noti d’Europa, ha realizzato una classifica delle migliori regioni in Italia per gli appassionati di avventura, per ispirare avventure indimenticabili negli angoli più affascinanti del Bel Paese.

 

Posizione Regione Numero totale delle attività
1 Sicilia 203
2 Sardegna 77
3 Toscana 76
4 Lombardia 72
5 Trentino-Alto Adige 59
6-19 …
20 Valle d’Aosta 2

 

  • Sicilia

La Sicilia si distingue come una regione piena di avventure, con un totale di 203 attività per gli amanti dell’adrenalina. Le sue acque cristalline offrono 15 opportunità per il rafting e il tubing, mentre le montagne e i sentieri invitano a 150 emozionanti percorsi in fuoristrada e mountain bike (come la Grotta del Genovese a Lèvanzo, nelle Isole Egadi). Per chi ama sfidare le altezze, ci sono 21 possibilità di paracadutismo (tra cui una molto apprezzata a Caltagirone, non distante da Catania), mentre i 5 percorsi di kayak (tra cui la Timpa di Acireale) permettono di esplorare le coste mozzafiato. Inoltre, con 12 percorsi acrobatici sugli alberi, la Sicilia offre un’esperienza completa per le avventuriere e gli avventurieri.

Ecco altre località all’interno della regione che si prestano alle attivitá esaminate dello studio:

  • Rafting & Tubing: Fiume Alcantara a Taormina
  • Fuoristrada e mountain bike: Etna presso Catania
  • Paracadutismo: San Vito Lo Capo
  • Kayak: Costa dei Ciclopi a Aci Trezza e Isola di Vulcano

  • Sardegna

La Sardegna, con le sue meravigliose coste e paesaggi selvaggi, offre un totale di 77 emozionanti attività per gli amanti dello sport estremo. Sebbene non ci siano attività di rafting e tubing, la regione brilla con 55 avvincenti percorsi di fuoristrada e mountain bike (uno imperdibile è nei pressi di Sant’Antioco). Per coloro che cercano l’adrenalina pura, c’è anche 1 esperienza di paracadutismo, mentre i 15 percorsi di kayak permettono di scoprire le acque turchesi dell’isola, cui si aggiungono i 6 percorsi acrobatici sugli alberi. Insomma: quale che sia la passione dei suoi visitatori, la Sardegna promette avventure indimenticabili e difficilmente eguagliabili.

Ecco altre località all’interno della regione che si prestano alle attivitá esaminate dello studio:

  • Fuoristrada e mountain bike: Percorso del Monte Tiscali a Oliena
  • Paracadutismo: Aeroporto di Alghero-Fertilia
  • Kayak: Golfo di Orosei a Cala Gonone
  • Percorsi acrobatici sugli alberi: Parco Avventura Sa Rocca Tunda a Arborea

  • Toscana

La Toscana, celebre per la sua bellezza artistica e naturale, offre un totale di 76 attività per gli amanti dell’avventura. Tra i suoi tesori naturali, ci sono 11 emozionanti percorsi di rafting e tubing, mentre i 29 percorsi di fuoristrada e mountain bike conducono attraverso paesaggi mozzafiato. Per chi desidera vivere l’ebbrezza del volo, ci sono 5 possibilità di paracadutismo, mentre i 6 percorsi di kayak portano alla scoperta di fiumi e laghi. Con 25 percorsi acrobatici sugli alberi, la Toscana unisce l’avventura all’incanto dei suoi luoghi.

Ecco altre località all’interno della regione che si prestano alle attività esaminate dello studio:

  • Rafting & Tubing: Fiume Arno presso il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
  • Fuoristrada e mountain bike: Sentiero della Val d’Orcia tra Pienza e Montepulciano
  • Paracadutismo: Ampugnano vicino a Siena
  • Kayak: Fiume Serchio tra Bagni di Lucca e Lucca
  • Percorsi acrobatici sugli alberi: Parco Avventura Il Gigante a Castelnuovo di Garfagnana

  • Lombardia

La Lombardia, cuore economico e culturale del nord Italia, offre un totale di 72 attività per gli amanti dell’adrenalina. Le sue montagne e fiumi permettono 10 emozionanti esperienze di rafting e tubing, mentre gli 11 percorsi di fuoristrada e mountain bike portano attraverso paesaggi variegati. Per chi ama sfidare il cielo, ci sono 16 possibilità di paracadutismo, mentre i 17 percorsi di kayak conducono alla scoperta delle acque della regione. Con 18 percorsi acrobatici sugli alberi, la Lombardia offre un mix di avventura e paesaggi incantevoli.

Ecco altre località all’interno della regione che si prestano alle attività esaminate dello studio:

  • Rafting & Tubing: Fiume Adda a Valtellina
  • Fuoristrada e mountain bike: Sentiero della Via del Latte a Bormio
  • Kayak: Lago di Como a Bellagio

  • Trentino-Alto Adige

Il Trentino-Alto Adige, incorniciato dalle maestose Alpi, offre un totale di 59 attività per gli amanti dello sport estremo. Le sue montagne e fiumi offrono 5 avvincenti esperienze di rafting e tubing, mentre i 2 percorsi di fuoristrada e mountain bike portano a esplorare panorami mozzafiato. Per chi cerca l’adrenalina, ci sono 21 possibilità di paracadutismo, mentre i 11 percorsi di kayak permettono di navigare le sue acque cristalline. Con 20 percorsi acrobatici sugli alberi, il Trentino-Alto Adige offre un’esperienza completa per gli appassionati di avventura.

Ecco altre località all’interno della regione che si prestano alle attività esaminate dello studio:

  • Rafting & Tubing: Fiume Noce – Val di Sole
  • Fuoristrada e mountain bike: Sentiero della Val Pusteria a San Candido
  • Kayak: Lago di Garda a Riva del Garda

Ecco le città che completano la top 10: 

  • Lazio | Numero totale attività: 54
  • Campania | Numero totale attività: 50
  • Piemonte | Numero totale attività: 45
  • Calabria | Numero totale attività: 36
  • Puglia | Numero totale attività: 35

 

Post Precedente

Davide Lo Surdo sempre più nell’eternità. Al Museo Nazionale Cubano la chitarra usata da lui

Post Successivo

Perché il 29% dei conducenti ignora la spia ‘Controllare motore’

Redazione Viaggiando

Redazione Viaggiando

Viaggiando è il mino sito di Tgyou24 dedicato ai viaggi e alle mete più belle d'Italia, d'Europa e del monto intero.

Articoli correlati

Vacanze fuori dall’Eurozona? Ecco quanto costano davvero i pagamenti con carta
Viaggiando

Vacanze fuori dall’Eurozona? Ecco quanto costano davvero i pagamenti con carta

Da Redazione Tgyou24.it
18 Giugno 2025
Barcellona guida le top 30 mete per il Ponte del 2 giugno degli italiani – Holidu
Viaggiando

Barcellona guida le top 30 mete per il Ponte del 2 giugno degli italiani – Holidu

Da Redazione Tgyou24.it
31 Maggio 2025
Le isole private più esclusive delle Maldive per una fuga romantica
Viaggiando

Le isole private più esclusive delle Maldive per una fuga romantica

Da Redazione Tgyou24.it
15 Maggio 2025
Le vacanze, che stress! Quando decidere dove andare diventa un incubo
Viaggiando

Le vacanze, che stress! Quando decidere dove andare diventa un incubo

Da Redazione Tgyou24.it
5 Maggio 2025
Viaggiando

Ponte del Primo Maggio 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Da Redazione Tgyou24.it
30 Aprile 2025
Post Successivo
Perché il 29% dei conducenti ignora la spia ‘Controllare motore’

Perché il 29% dei conducenti ignora la spia 'Controllare motore'

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

GLI EREDI DEL FUOCO, FILM CAPOLAVORO DI BORIS MOLINARO ED EMANUEL PASCALE SU DEVASTAZIONE AMBIENTALE

Vinta a Canegrate (Mi) l’unica Fiat 500e in palio nel concorso nazionale Premiati Revolution

Cancellato il concerto di Gegè Telesforo a Nova Siri – la lettera dell’Onyx Jazz Club al Sindaco

A Lapio “patria del Fiano” arriva la quattordicesima edizione di Fiano Love Fest, al centro l’Intelligenza Agricola: ascoltare il passato per coltivare il futuro

Oroscopo del 15 luglio: segno per segno

37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI – Mercoledì 16 luglio VALERIO LUNDINI e I VAZZANIKKI in concerto

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino