martedì, Luglio 8, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Viaggiando

Le tasse turistiche potrebbero far salire i viaggi di 2 settimane in Europa a oltre 2.000 € entro il 2025

Redazione Viaggiando Da Redazione Viaggiando
26 Settembre 2024
In Viaggiando
0
Come le foto di viaggio mettono in pericolo la fauna selvatica
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Mentre l’Europa si prepara ad accogliere più turisti entro il 2025, molte città stanno aumentando le tasse turistiche per gestire la domanda crescente e migliorare i servizi locali. Destinazioni note come Parigi e Venezia sono tra quelle che stanno aumentando queste tasse, il che influenzerà i costi di viaggio complessivi.

I viaggiatori dovrebbero prevedere che il budget medio per un viaggio di due settimane supererà i 2.000 € a causa di queste modifiche. Gli approfondimenti del team Truely Travel eSIM forniscono informazioni preziose su come queste nuove tasse influenzeranno il tuo budget di viaggio e cosa significano per il futuro del turismo sostenibile.

Il nuovo aumento della tassa di soggiorno potrebbe far salire i costi medi di un viaggio europeo di 2 settimane oltre i 2.000 €

I viaggiatori che pianificano un viaggio di due settimane in Europa dovrebbero prepararsi a costi notevolmente più alti, poiché molte destinazioni popolari sono pronte a introdurre o aumentare le tasse turistiche. Secondo Worldpackers, il budget medio per un viaggio europeo di due settimane è attualmente di 1.960 €, che comprende alloggio, trasporto, cibo e attrazioni. Con gli aumenti delle tasse turistiche previsti in vigore entro il 2025, le spese totali per un viaggio del genere probabilmente supereranno i 2.000 €, senza includere denaro di riserva aggiuntivo per spese impreviste.

Comprendere le nuove tasse

L’Europa è una meta turistica preferita, nota per la sua storia, cultura e bellezze. Tuttavia, il crescente numero di visitatori ha sollevato preoccupazioni sulla sostenibilità e sulle infrastrutture locali. Per affrontare questi problemi, molte città stanno aumentando le tasse turistiche.

Dove aumentano le tasse

  • Barcellona, Spagna: La città aumenterà la tassa di soggiorno per finanziare i servizi pubblici, con conseguente aumento dei costi di alloggio.
  • Parigi, Francia: L’attuale tassa di soggiorno varia da 3 € a 10 € a notte, con tariffe più elevate per gli hotel di lusso. Si prevede che nuove modifiche aumenteranno ulteriormente i costi.
  • Roma, Italia: Roma prevede di aumentare la tassa di soggiorno, con conseguente aumento dei prezzi degli alberghi; i ricavi saranno utilizzati per la gestione del turismo e la manutenzione dei siti storici.
  • Amsterdam, Paesi Bassi: Amsterdam ha la tassa di soggiorno più alta d’Europa, pari al 12,5% della tariffa giornaliera dell’hotel.
  • Venezia, Italia: Venezia addebita circa 5 € a persona a notte, oltre a un sistema di prenotazione per gestire i costi.

Queste tasse vengono solitamente aggiunte al conto dell’hotel e alcune città potrebbero imporre tariffe anche per le attrazioni locali.

Perché una stima di 2.000 €?

L’aumento delle tasse turistiche probabilmente spingerà il budget medio per un viaggio di due settimane oltre i 2.000 €. Secondo ETC Corporate, si prevede che i visitatori spenderanno 800,5 miliardi di € quest’anno, il che rappresenta un aumento del 13,7% rispetto all’anno precedente. Mentre le città adeguano le loro tariffe per accogliere più turisti e migliorare le infrastrutture, i viaggiatori dovranno affrontare spese più elevate, soprattutto in destinazioni popolari come Barcellona e Roma.

Impatto attuale

La tassa di soggiorno del 12,5% di Amsterdam ha già aumentato significativamente i costi di viaggio. Le diverse aliquote fiscali di Venezia mirano a controllare il sovraffollamento e a proteggere il suo patrimonio unico. L’esperta di viaggi Alexandra Bowman di Truely Travel eSIM afferma: “Queste nuove tasse turistiche possono sembrare una seccatura, ma sono fondamentali per mantenere le nostre destinazioni preferite speciali e sostenibili per i futuri viaggiatori.”

Suggerimenti per gestire i costi di viaggio più elevati

Per far fronte all’aumento delle spese, tieni presente questi suggerimenti:

  • Prenota in anticipo: Prenota alloggi e biglietti con anticipo per ottenere prezzi migliori.
  • Soggiorna in zona: Scegli pensioni o B&B con aliquote fiscali più basse.
  • Viaggia fuori dagli orari di punta: Visita il posto in periodi meno affollati per trovare tariffe migliori e meno folla.

Sebbene queste nuove tasse turistiche possano aumentare i costi, aiutano a sostenere il turismo sostenibile, assicurando che le amate destinazioni europee siano preservate per le generazioni future. Potrebbe essere necessario adattare il budget e i piani, ma i vantaggi del viaggio sostenibile ne fanno valere la pena.

Post Precedente

Roma si prepara al Giubileo 2025

Post Successivo

L’impatto della menopausa sul posto di lavoro

Redazione Viaggiando

Redazione Viaggiando

Viaggiando è il mino sito di Tgyou24 dedicato ai viaggi e alle mete più belle d'Italia, d'Europa e del monto intero.

Articoli correlati

Vacanze fuori dall’Eurozona? Ecco quanto costano davvero i pagamenti con carta
Viaggiando

Vacanze fuori dall’Eurozona? Ecco quanto costano davvero i pagamenti con carta

Da Redazione Tgyou24.it
18 Giugno 2025
Barcellona guida le top 30 mete per il Ponte del 2 giugno degli italiani – Holidu
Viaggiando

Barcellona guida le top 30 mete per il Ponte del 2 giugno degli italiani – Holidu

Da Redazione Tgyou24.it
31 Maggio 2025
Le isole private più esclusive delle Maldive per una fuga romantica
Viaggiando

Le isole private più esclusive delle Maldive per una fuga romantica

Da Redazione Tgyou24.it
15 Maggio 2025
Le vacanze, che stress! Quando decidere dove andare diventa un incubo
Viaggiando

Le vacanze, che stress! Quando decidere dove andare diventa un incubo

Da Redazione Tgyou24.it
5 Maggio 2025
Viaggiando

Ponte del Primo Maggio 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Da Redazione Tgyou24.it
30 Aprile 2025
Post Successivo
Giornata menopausa (18/10): sintomi comuni, vantaggi terapia ormonale sulla demenza senile

L'impatto della menopausa sul posto di lavoro

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Ogni anno in Europa una “scuola elementare” scomparea causa di un raro tumore cerebrale infantile. L’Italia compie un passo storico nella cura per fermarlo

Oroscopo dell’8 Luglio: Scopri le Previsioni Segno per Segno

Straperetana 2025: IPERFAMIGLIE | un’estate tra arte contemporanea e legami da riscrivere nel borgo millenario di Pereto (AQ) da sabato 12 luglio 2025

Aperte le domande per il Voucher Sportivo ARUS 2025/26

Investigazioni Private in Lombardia: Un servizio essenziale per la tua tranquillità

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 7 luglio 2025

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino