mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Viaggiando

Le attrazioni turistiche da non perdere a Milano

Redazione Viaggiando Da Redazione Viaggiando
27 Agosto 2020
In Viaggiando, Viaggiare in Italia
0
Le attrazioni turistiche da non perdere a Milano
0
Condivisioni
158
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 Il Duomo, l’attrazione per eccellenza

 

Tra le cattedrali più grandi del mondo, il Duomo di Milano è in grado di accogliere oltre 40.000 visitatori.  Si tratta di uno dei luoghi più importanti della città e merita sicuramente di essere vistato.

L’edificio  venne costruito per volere di Gian Galeazzo Visconti per rilanciare la zona dopo lo spaventoso incendio che distrusse la Basilica di Sant’Ambrogio e la Basilica di Santa Tecla.

I lavori di costruzione durarono ben cinque secoli e attualmente nella zona sotterranea del Duomo, il Battistero, è possibile visitare una zona archeologica dove sono presenti  i resti delle Basiliche. La parte esterna del Duomo è realizzata in marmo rosato, mentre la parte superiore è decorata da guglie, statue e pinnacoli.

Sulla parte più alta del duomo è presente una statua in rame dorato, nota come ‘La madonnina’.

Inoltre, guglie, statue e pinnacoli possono essere osservati da vicino salendo sulla parte più alta dell’edificio, ovvero la terrazza che si può raggiungere comodamente in ascensore.

L’interno è caratterizzato da spazi ampi e stilizzati con lunghe colonne di marmo sulle quali sono posizionate delle statue.

Tra le varie colonne sono installati dei quadri molto grandi e gli scheletri dei santi con indosso i loro abiti migliori. Fra gli elementi più interessanti vi sono le Statue di Bartolomeo Longo e il chiodo della Croce di Cristo.

La Galleria Vittorio Emanuele II

 

Appena fuori dal Duomo è possibile vistare un’altra delle grandi attrazioni della città, la Galleria Vittorio Emanuele II.

Si tratta del più antico centro commerciale d’Italia, nel quale si trovano i negozi di alta moda più famosi e lussuosi, ma non solo anche tanti ristoranti  storici o con chef stellati e luoghi bellissimi dove prendere un ottimo aperitivo.

La Galleria Vittorio Emanuele II è interamente decorata con mosaici, cariatidi e decorazioni  che circondano finestre e balconate. Tra un giro di shopping e una sosta per l’aperitivo non dimenticatevi di celebrare una delle più antiche tradizioni della città, ovvero fare 3 giri di tacco sugli attributi del toro disegnato a mosaico nella parte centrale della Galleria.

Una volta terminata la passeggiata, non dimenticatevi di fare un giro sui camminamenti dei tetti della Galleria, dai quali è possibile ammirare un panorama a dir poco mozzafiato.

La Galleria è nota anche per essere il ‘salotto’ della città ed è talmente unica nel suo genere che è stata la musa ispiratrice della Torre Eiffel e il Palazzo di Cristallo.

l Castello Sforzesco

 

Sempre restando nei dintorni del Duomo, prendendo via Dante, si arriva direttamente al Castello Sforzesco, un altro monumento simbolo della città. Il Castello venne costruito nel 1358 dalla famiglia Visconti per proteggere la città dai nemici.

Distrutto e ricostruito più volte, con il passare degli anni venne ampliato fino a divenire nel Seicento una delle cittadelle militari principali d’Europa. Il Castello è divenuto noto per aver  ospitato i laboratori di Leonardo Da Vinci durante il Rinascimento.

Le opere di Leonardo, però, non sono le uniche presenti all’interno del Castello,  nella parte chiamata Antico Ospedale Spagnolo si trova il Museo della Pietà Rondanini dove è presente l’ultimo capolavoro di Michelangelo.

Oggi il Castello Sforzesco ospita una serie di musei: il Museo di Arte Antica, le collezioni preistoriche del Museo Archeologico di Milano, il Museo delle Arti Decorative, il Museo Egizio, la Pinacoteca del Castello Sforzesco, il Museo degli Strumenti Musicali provenienti da ogni parte del mondo e il Museo dei Mobili Antichi e delle Sculture in Legno.

Con un solo biglietto è possibile visitare tutti i musei, mentre il vasto cortile interno del Castello è aperto gratuitamente al pubblico e ospita spesso eventi culturali interessanti.

Post Precedente

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 6.241 i deceduti 445

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 28 agosto 2020

Redazione Viaggiando

Redazione Viaggiando

Viaggiando è il mino sito di Tgyou24 dedicato ai viaggi e alle mete più belle d'Italia, d'Europa e del monto intero.

Articoli correlati

Un itinerario in Giappone tra Tokyo, Kyoto e il Monte Fuji
Viaggiando

Un itinerario in Giappone tra Tokyo, Kyoto e il Monte Fuji

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
In Toscana per un tour enogastronomico insolito
Viaggiando

In Toscana per un tour enogastronomico insolito

Da Redazione Tgyou24.it
8 Novembre 2025
Viaggi autentici negli Stati Uniti, oltre i soliti cliché
Viaggiando

Viaggi autentici negli Stati Uniti, oltre i soliti cliché

Da Redazione Tgyou24.it
29 Settembre 2025
Non è Napoli la città più affettuosa d’Italia: la vetta è siciliana
Viaggiando

Cinque città siciliane da vivere come un locale

Da Redazione Tgyou24.it
24 Settembre 2025
Riscoprire il Sacro Monte arrivando come si faceva una volta dallo storico sentiero di Velate con una camminata guidata gratuita il 25 e 27 settembre
Viaggiando

Riscoprire il Sacro Monte arrivando come si faceva una volta dallo storico sentiero di Velate con una camminata guidata gratuita il 25 e 27 settembre

Da Redazione Tgyou24.it
23 Settembre 2025
Post Successivo
You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 3 maggio 2020

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 28 agosto 2020

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino