mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
Review Prime - www.reviewprime.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Viaggiando

Le 5 terme in Toscana più famose

Redazione Viaggiando Da Redazione Viaggiando
11 Ottobre 2020
In Viaggiando, Viaggiare in Italia
0
Le 5 terme in Toscana più famose
0
Condivisioni
107
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Toscana è famosa per il suo territorio in quanto solo qui potrai trovare di tutto: montagna con impianti sciistici, spiagge soleggiate, campagne selvagge, parchi naturali come il San Rossore e prati in cui pascolano le mucche in totale libertà.

E visto che questo posto non si fa mancare mai niente, non potevano non esserci anche le terme. Anche in questo caso c’è un vasta varietà di questi luoghi, ma possono diversi in due categorie: terme libere e terme su prenotazione.

Vediamo insieme quali sono le migliori terme in Toscana.

Le terme di bagno Vignoni

All’interno delle terme di bagno Vignoni l’acqua sulfurea sgorga ad una temperatura intorno ai 50 gradi solo dopo che è risalita da una profondità di ben 1000 metri con un percorso che può durare anche 10 anni. Nel centro del borgo medievale, ossia a Piazza delle Sorgenti, potrete assistere ad un panorama quasi fiabesco, grazie al fumo dell’acqua calda, ancora più evidente nella stagione invernale, che avvolge tutta l’atmosfera circostante.

Le terme di Chianciano

Le terme di Chianciano negli ultimi anni hanno visto una vera e propria esplosione di turisti che sono stati attirati dai percorsi innovativi insieme alla tradizione storica di un centro termale molto antico, in cui sono presenti ben 5 sorgenti diverse. Quattro sono stati i percorsi studiati, ossia: depurativo, energizzante, rilassante e riequilibrante. ognuno di questi percorsi si divide in 20 esperienze diverse basate su un’unione dei quattro elementi naturali, ossia: aria, acqua, terra e fuoco.

Le terme d Monsummano

Le terme di Monsummano sono situate in una struttura unica in cui è presente anche l’hotel a 4 stelle Grotta Giusti, una Spa , un Resort e golf. Questa grotta, fatta di stalagmiti e stalattitiche si trova alle spalle dell’albergo, sotto la montagna in cui si ha la possibilità di fare un bagno turco. Il vapore, proveniente da un laghetto sotterraneo, si diffonde nelle tre zone della grotta che si dividono in base alle temperature raggiunte che arrivano fino ad un massimo di 34 gradi. Al di fuori della grotta è stata creata una piscina all’aperto di 750 metri in cui sono presenti idromassaggi e cascate che sono alimentate con acqua termale bicarbonato , calcica, solfata e magnesiaca.

Le terme di San Filippo

le terme di San Filippo sono la meta più naturalistica della Toscana in quanto si trova lontano da ogni tentazione cittadina. In queste terme potrete solo sentire il gorgoglio delle acque del torrente Fosso Bianco in cui sono presenti le sorgenti di acqua calda le cui temperature arrivano fino a 40 gradi. Queste hanno il tipico colore bianco delle formazioni di carbonato di calcio che sono in grado d creare dei siti calcarei sulle rocce. In questa zona termale si ha la possibilità di fare un bagno tutto l’anno e vedere le bellissime formazioni calcaree create dalla Balena Bianca, ossia la cascata più famosa del posto.

Le terme di Saturnia

Le terme di Saturnia si estendono per un raggio di circa 30 chilometri in una zona che va tra il Monte Amiata e le Colline del Fiora e dell’Albegna. Al suo interno possiamo trovare sia zone con cascate che vasche da balzo in cui si ha la possibilità di immergersi ogni volta che si vuole, persino di notte. Qui, inoltre, è molto caratteristico l’odore di zolfo delle acque termali  che però non potrebbe piacere a tutti.

Ecco quali sono le 5 località termali in cui trascorrere un week end rilassante da soli o insieme alla propria famiglia.

Post Precedente

Come scoprire cosa fa tuo figlio quando esce

Post Successivo

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 18.530 i deceduti 479

Redazione Viaggiando

Redazione Viaggiando

Viaggiando è il mino sito di Tgyou24 dedicato ai viaggi e alle mete più belle d'Italia, d'Europa e del monto intero.

Articoli correlati

Viaggiare in Sud Est Asiatico: perché sarà una meta perfetta nel post-Covid
Primo Piano Viaggiando

Viaggiare in Sud Est Asiatico: perché sarà una meta perfetta nel post-Covid

Da Redazione Viaggiando
7 Gennaio 2021
Trekking, da dove cominciare? Consigli utili
Primo Piano Viaggiando

Trekking, da dove cominciare? Consigli utili

Da Redazione Viaggiando
4 Gennaio 2021
Val di Sole: la perla del Trentino pe il turismo invernale
Viaggiando

Val di Sole: la perla del Trentino pe il turismo invernale

Da Redazione Viaggiando
3 Dicembre 2020
Roma by night: un giro serale nella città eterna
Viaggiando

Roma by night: un giro serale nella città eterna

Da Redazione Viaggiando
13 Novembre 2020
Come organizzare una vacanza a Lampedusa
Viaggiando

Come organizzare una vacanza a Lampedusa

Da Redazione Viaggiando
6 Novembre 2020
Post Successivo
Corona Virus Campania: Totale Positivi: 18.530 i deceduti 479

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 18.530 i deceduti 479

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Corona Virus Campania: Totale Positivi: 215.752 i deceduti 3.643
  • Come funziona un kit vivavoce per automobili
  • Comprare cannabis legale online: le cose che conviene sapere
  • Chi erano i popoli nativi della Patagonia
  • You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 26 gennaio 2021

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Pubblicità

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Parla con Noi
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2021 M.G. Group di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2021 M.G. Group di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.