sabato, Novembre 22, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Forza Sport Altri Sport

L’Atletica CSI incorona i figli del Veneto

A Cles in Trentino brillano gli atleti della Colli Berici e della Dueville, davanti all’Atletica Quinto Mastell. Ben 149 medaglie nella regione del Leone di San Marco. La Lombardia chiude invece con 138 podi. Il Trentino padrone di casa supera le 100 medaglie in extremis. Ben 21 nuovi primati associativi

Redazione Forza Sport Da Redazione Forza Sport
11 Settembre 2023
In Altri Sport, Forza Sport
0
L’Atletica CSI incorona i figli del Veneto
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Salutano Cles i 1700 finalisti del 25° Campionato Nazionale di Atletica leggera del CSI, dopo cinque giornate-gara di grande intensità agonistica e di festa associativa. Nel suggestivo impianto circondato dai meleti nel capoluogo della Val di Non, patrocinatrice dell’evento assieme al Comune di Cles ed alla collaborazione della Val di Sole, oltre 200 i titoli assegnati nelle diverse categorie e nelle varie discipline fra salti, lanci e corse.
Pubblico sempre assai partecipe a scandire i vari momenti del Campionato. Straordinario il servizio dei giudici, dei volontari e dei cronometristi. Emozionanti le gare degli atleti con disabilità che hanno raccolto tantissimi applausi dai presenti in questo meeting intergenerazionale, a grande maggioranza giovanile: oltre mille pettorali under 14 per un totale di quattromila atleti-gara che hanno sudato davvero tanto nelle soleggiate e caldissime dodici ore ininterrotte di venerdì e di sabato e nelle 6 ore domenicali.
La classifica di società generale, quella che cumula i migliori risultati dei singoli atleti, sommando i punti ottenuti nella graduatoria giovanile e nella graduatoria assoluta, anche nel 2023 sorride alla vicentina Atletica Colli Berici, prima davanti ai cugini della Polisportiva Dueville e ai corregionali trevigiani della Atletica Quinto Mastell. Meglio nelle categorie giovanili i campioni della Colli Berici, primi innanzi a Quinto Mastell e ai trentini della 5 Stelle Seregnano. Alla Pol. Dueville va anche la coppa come migliore società in campo maschile e delle graduatorie assolute.
Per la prima volta le staffette societarie hanno assegnato un titolo nazionale del Centro Sportivo Italiano ai 4 frazionisti componenti.
Nella graduatoria maschile ed in quella femminile vincono anche qui le canottiere gialle della Pol. Dueville Vicenza, prime davanti a Villazzano Trento e ai cugini della Atletica Colli Berici, e prime nelle corsie donne davanti alle milanesi Atletica Cassano d’Adda e ad Atletica Ravello.
Testa a testa nel medagliere per singoli Comitati con i padroni di casa di Trento, 101 volte sul podio con 35 ori, 26 argenti e 40 bronzi, superati con le gare domenicali da quello di Vicenza, che torna a casa con 102 metalli pregiali al collo, di cui 42 ori e 42 argenti. A seguire, staccati Lecco (13 ori), Reggio Emilia (12), Milano (10) e Brescia (6). Oltre allo strapotere delle regioni padane in evidenza le 11 medaglie per Massa Carrara e le 10 medaglie per il comitato Sud Sardegna, con 3 ori, 5 argenti e 2 bronzi che tornano nell’isola.
Cumulando i risultati a livello di medagliere regionale, il Veneto si stacca in avanti con i suoi 54 campioni, 62 vicecampioni e 33 bronzi, per un totale di 149 atleti ed atlete andati a podio. Lombardia subito dietro con 138 medaglie complessive. Trentino con 101, Emilia-Romagna con 32, Toscana con 26 e via via tutte le altre. Molto apprezzabile il livello tecnico delle gare che ha visto registrati ben 21 nuovi primati dal tartan trentino. Pochissimi record dalla velocità. Ne arrivano molti dalle pedane e dal mezzofondo. Menzione particolare per Anita Rigodanzo, 2008 dell’Atletica Trissino, neoprimatista nelle Cadette nel disco (33.14) e nel peso (11.82). Doppio record, sempre in campo femminile, per la 28enne della Virtus Campobasso, Letizia Di Lisa, capace di segnare il miglior crono CSI negli 800 e nei 1500 m. Anche la vicentina classe 1971 Katia Agostinetto della Dueville nel giro e nel mezzo giro cancella Giusy Gensi, detentrice dal 2014 del primato Amatori B dei 100 e 200 metri. Forte fortissimo anche il suo compagno di squadra berico Massimo Belotti, classe 1965, neoprimatista sia nei 100 sia nei 200 m veterani.

Post Precedente

Tecnologia e gaming: 5 celebri software house che non ci sono più

Post Successivo

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 11 settembre 2023

Redazione Forza Sport

Redazione Forza Sport

Forza Sport è il mini sito di Tgyou24 dedicato allo sport e a ogni notizia e curiosità proveniente dal mondo dello sport.

Articoli correlati

UniFortunato Volley Benevento, vittoria e primato ad Ottaviano
Forza Sport

UniFortunato Volley Benevento, vittoria e primato ad Ottaviano

Da Redazione Tgyou24.it
17 Novembre 2025
UniFortunato Volley Benevento attesa dalla trasferta di Ottaviano
Forza Sport

UniFortunato Volley Benevento attesa dalla trasferta di Ottaviano

Da Redazione Tgyou24.it
15 Novembre 2025
Fa festa l’Abruzzo sui sentieri autunnali dell’Escursionismo
Altri Sport

Fa festa l’Abruzzo sui sentieri autunnali dell’Escursionismo

Da Redazione Tgyou24.it
11 Novembre 2025
UniFortunato Volley Benevento, ritorno alla vittoria con la Penisola S. Agnello
Forza Sport

UniFortunato Volley Benevento, ritorno alla vittoria con la Penisola S. Agnello

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
A Sante Marie domenica 9 novembre il Campionato Nazionale CSI di Escursionismo MTB
Altri Sport

A Sante Marie domenica 9 novembre il Campionato Nazionale CSI di Escursionismo MTB

Da Redazione Tgyou24.it
8 Novembre 2025
Post Successivo
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 11 settembre 2023

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 11 settembre 2023

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino