giovedì, Novembre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Baby

L’appello, ‘Sos sonno bimbi, no smartphone e tv prima di dormire’

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
20 Marzo 2023
In Baby, Tutta Salute
0
L’appello, ‘Sos sonno bimbi, no smartphone e tv prima di dormire’
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ uno dei crucci di mamma e papà: come conciliare il sonno dei piccoli e garantire loro il riposo ‘cruciale’ per un cervello in crescita?

La prima regola, avverte il pediatra Italo Farnetani, è: “Evitare la ‘Cyber insonnia’“, uno dei maggiori fattori di disturbo delle notti dei bambini moderni. Un appello che l’esperto lancia ai genitori in occasione della Giornata mondiale del sonno che si celebra oggi, 17 marzo. Anche perché, evidenzia all’Adnkronos Salute, non sono pochi gli under 18 che fanno i conti con problemi di sonno: “Da un’età di 4 anni a 18, sono più di 2 milioni – riporta Farnatani – e il disturbo del sonno più frequente è proprio l’insonnia. Mentre nei primi 4 anni d’età non è ancora ben acquisito il ritmo sonno-veglia, anche se i disturbi del sonno veri e propri ci sono pure in questa fascia”.

Il medico propone dunque un piccolo vademecum con alcune regole d’oro. Punto primo: “Per salvare la nanna, dopo i 4 anni i bimbi non devono fare più il sonnellino pomeridiano”, spiega il professore ordinario di Pediatria dell’Università Ludes-United Campus of Malta.

I bambini, continua, “vanno mandati a letto quando, come si suol dire, ‘gli si chiudono gli occhi’, non prima, per evitare che si favorisca l’insonnia”. C’è poi un ‘bon ton’ dei device tecnologici a cui educarli: “Prima di dormire niente smartphone, Tv, Pc, videogiochi – elenca Farnetani – meglio qualcosa di rilassante”.

Come attività concilianti il pediatra propone dunque “qualche gioco, una chiacchierata o coccola con i genitori. Il tutto da praticare in ogni caso in un ambiente rilassante”.

Un avviso ai genitori: “Prima della nanna niente insegnamenti o momenti educativi”, questo perché la fase pre-addormentamento deve essere improntata “al relax“. Sono questi “piccoli consigli che i genitori possono iniziare a seguire”, un buon proposito “a partire da oggi”, esorta l’esperto.

Fonte ultimenews24.it

Post Precedente

Anticoncezionali per gli uomini, ecco un possibile nuovo approccio

Post Successivo

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 20 marzo 2023

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Salute e Benessere

Tumore del pancreas: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un impegno integrato di ricerca e cura nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Salute e Benessere

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Tumore dello stomaco: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano l’immunoterapia apre nuove prospettive di cura

Da Redazione Tgyou24.it
31 Ottobre 2025
Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali
Salute e Benessere

Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
Corone dentali: guida pratica a materiali, durata e costi (con consigli per chi valuta l’Albania)
Salute e Benessere

Corone dentali: guida pratica a materiali, durata e costi (con consigli per chi valuta l’Albania)

Da Redazione Tgyou24.it
24 Ottobre 2025
Post Successivo
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 20 marzo 2023

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 20 marzo 2023

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 20 Novembre 2025: Segno per Segno

Davide Uria. La fragilità come metodo, il varco come forma

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica

Il Nastro d’Argento Pino Pellegrino apre la rassegna “ScenaTeatroLibri”al Castello Macchiaroli di Teggiano (Salerno)

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino