venerdì, Maggio 9, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

La Turchia in Italia

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
11 Settembre 2018
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una passeggiata di domenica in quella terra tra il Salento e il Brindisino dove è facile ascoltare un linguaggio diverso tra il “ Turchiarulu” in dialetto leccese Torchiarolo e Brindisi cosmopolita.

Un piccolo centro all’estremo sud tra la Provincia di Brindisi e quella di Lecce, su un promontorio di trenta metri circa, sul livello del mare, con una popolazione di circa 5.500 abitanti.

“Le sue origini risalgono all’epoca dei Casali, dopo il mille,” una modesta aggregazione vicino a una laura basiliana, quando tempo addietro, le contrade pullulavano di gente diversa. Molti furono i profughi della vicina Valesio antica città, prima messapica e poi romana, che a metà medioevo, fu rasa al suolo, da Guglielmo II detto ” il malo”, sceso in Puglia nel 1157 per punire i baroni ribelli, nel tempo, si era ridotta a città senza vita. Nella campagna è possibile visitare ancor oggi i resti dell’antica città di Valesio,  tra le varie strutture, diverse case, ormai distrutte,  vi è un sito archeologico  molto rilevante. Le Terme Romane,  si trovano nel cuore  della campagna del paese, un sito rilevante sotto il profilo archeologico chiamata da tutti  Terme Romane. L’origine di Torchiarolo è fatto risalire alla fine del Cinquecento, periodo in cui la città era un piccolo centro dedito a vitalità religiosa.  Si dice, che già nel ‘400 e ‘500 si erano affacciati sulle spiagge del Salento i Turchi tanto, che si vocifera che Torchiarolo, deriva dall’avverbio latino”Turce” usato nei registri di morte per indicare morti di morte violenta o uccisione barbarica, cioè alla turca con le scimitarre,  poteva significare  anche il Mattatoio per i Turchi.

Da non sottovalutare che il gonfalone del Comune di questa città cioè nello stemma del municipio di Torchiarolo, si nota un turco legato con grosse catene ad una torre.

Molti però fanno risalire le origini del nome al torchio di legno col quale in numerosi frantoi sotterranei della zona si spremeva l’olio dal frutto dell’albero sacro a Minerva. Il Turculum e il Turcularius dettero agli addetti al lavoro dei torchi l’appellativo di “Turchiaroli” e all’abitato della contrada il nome di Torchiarolo, paese dei Torchi, la cittadina si stende su un territorio di una antica palude bonificato soltanto  nel Novecento. In quel terreno paludoso hanno piantato gli annosi oliveti, che in questo periodo l’hanno reso vivo e profumato. Hanno piantato anche grande estensione di vigneti, che lo rendono territorio verde e variegato. Per questo motivo è chiamata anche città dal “torchio d’oro” quindi la città produce olio e vino. Nel XVI secolo Torchiarolo, divenne il feudo dei discendenti del potente famiglia di cavalieri combattenti Nalteuil- Chattillon. Nel 1465 Re Ferdinando I  di Napoli, confermò con decreto di Barone di Torchiarolo, Giovanni Matteo Natoli, morto il 1533 già Barone di Ruffano, Vieste e Casamassella.

Alla sua morte ereditò i feudi e divenne Baronessa di Torchiarolo, sua sorella Arminia morta il 1542 moglie di Ferrante dei Falconi, Barone di Rocca.

Anna Sciacovelli

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 11 settembre 2018

Post Successivo

Internet Festival 2018: Soccer data challenge: una sfida all’ultima riga di codice per appassionati di dati e calcio

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 9 Maggio: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Venerdì 9 scade il bando del Premio Andrea Parodi per la world music
Cultura e Spettacolo

Venerdì 9 scade il bando del Premio Andrea Parodi per la world music

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Investigazioni Private: Scopri il Mondo delle Indagini Professionali in Italia
Curiosità

Investigazioni Private: Scopri il Mondo delle Indagini Professionali in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
L’effetto butterfly nella skincare: come piccoli gesti quotidiani possono influenzare il benessere e l’aspetto della pelle nel tempo
Curiosità

L’effetto butterfly nella skincare: come piccoli gesti quotidiani possono influenzare il benessere e l’aspetto della pelle nel tempo

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Il Matrimonio tra Justin Bieber e Hailey Baldwin è stato uno dei più popolari di sempre!
Curiosità

Matrimonio da sogno: cinque location perfette (e due extra che non ti aspetti)

Da Redazione Tgyou24.it
7 Maggio 2025
Post Successivo

Internet Festival 2018: Soccer data challenge: una sfida all'ultima riga di codice per appassionati di dati e calcio

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 9 maggio 2025

Mobilità a noleggio sempre più diffusa in Italia, nonostante fiscalità e norme penalizzanti

TFL Ai 70° David di Donatello grande successo per VERMIGLIO di Maura Delpero, sviluppato dal TorinoFilmLab

Medicina della longevità: agli italiani piace se è concreta e accessibile +138% di iscrizioni per la Longevity di Cerba HealthCare Italia dall’inizio dell’anno

PIZZA VILLAGE – Le date e le novità dell’edizione 2025

Istat: vendite marzo -0,5% su mese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino