venerdì, Luglio 11, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tecnologia

Internet Festival 2018: Soccer data challenge: una sfida all’ultima riga di codice per appassionati di dati e calcio

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
11 Settembre 2018
In Tecnologia
0
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Fino al 14 settembre sono aperte le iscrizioni per partecipare alla competizione che si terrà a Pisa il 12 e 13 ottobre, durante l’ottava edizione di Internet Festival. In palio 5000 euro. Tra i giurati: Marco Malvaldi, Cesare Prandelli, Carolina Morace, Paolo Ferragina

Pisa, 10 settembre 2018 – Appassionati di dati e calcio? vi propone una sfida all’ultima riga di codice. Fino al 14 settembre sono aperte le iscrizioni alla Soccer data challenge, competizione che si svolgerà a Pisa il 12 e 13 ottobre 2018, all’interno dell’ottava edizione del Festival, realizzata grazie al contributo del Master in Big Data dell’Università di Pisa, WyScout e ISTI-CNR.

Per 30 ore consecutive, le squadre in gara lavoreranno allo sviluppo di una soluzione per l’analisi di partite di calcio. A loro disposizione i dati di un’intera stagione di serie A: oltre 500mila record, un dataset che contiene tutti gli eventi di gioco di ogni partita, definiti in ogni possibile aspetto. In palio un premio di 5.000 euro che sarà assegnato da una giuria composta da esperti provenienti dal mondo della ricerca pisana e da calciatori, allenatori e giornalisti sportivi, tra i quali lo scrittore Marco Malvaldi, l’ex CT della Nazionale Cesare Prandelli, Carolina Morace, ex CT della Nazionale femminile di calcio e dal 2016 della Nazionale femminile di Trinidad e Tobago, Paolo Ferragina, direttore della scuola di dottorato in Informatica dell’Università di Pisa. Alla gara possono partecipare studenti, programmatori, designer, data scientist, ricercatori, o semplici appassionati di calcio. Sono richieste capacità di programmazione entusiasmo e resistenza. Per essere ammessi alla challenge, i team dovranno superare una fase di qualificazione.

Il primo passo per partecipare alla data challenge è registrare il team a questo link. La registrazione è gratuita. Un team può essere formato da un minimo di 3 a un massimo di 5 persone. Una volta registrato il team, i partecipanti riceveranno una mail con le istruzioni per la qualificazione, che si svolgerà online dalle ore 9.00 del 15 settembre 2018 alle ore 15.00 del 16 settembre 2018. La qualificazione consiste nella risoluzione via coding di tre problemi legati all’analisi dei dati sul calcio, che dovranno essere inviati entro le ore 15:00 del 16 settembre 2018.

La fase finale della Soccer data challenge si terrà il 12 e il 13 ottobre 2018 presso l’auditorium della Sala Polivalente (ex Borsa Merci) della Camera di Commercio di Pisa. All’inizio della data challenge verrà illustrato il problema da risolvere, i dati che saranno messi a disposizione dei team e le modalità di invio delle soluzioni. I team partecipanti avranno a disposizione 30 ore per l’invio della soluzione del problema nella forma di un programma Python, un breve articolo che racconta in uno stile divulgativo la soluzione realizzata e una presentazione power point. Ai team verranno affiancati dei tutor, esperti nel campo della data science, che li aiuteranno nello sviluppo e implementazione delle soluzione. Al termine della challenge, l’auditorium verrà aperto alla giuria per uno showreel, durante il quale ogni team potrà esporre la propria soluzione. Maggiori informazioni, regolamento, giuria, contatti e form di iscrizione sul sito ufficiale della challenge.

Internet Festival, il maggior evento dedicato all’innovazione digitale e al futuro della Rete organizzato in Italia, torna a Pisa dall’11 al 14 ottobre e sceglie come parola chiave di questa ottava edizione #intelligenza, intesa come ricerca di soluzioni #smart, #efficienti e #sostenibili. Quattro giorni di eventi in tutta la città per raccontare le community digitali e disegnare le possibili forme di futuro.

Internet Festival è promosso da Regione Toscana, Comune di Pisa, Registro.it e Istituto di Informatica e Telematica del Cnr, Università di Pisa, Scuola Superiore Sant’Anna, Scuola Normale Superiore insieme a Camera di Commercio di Pisa, Provincia di Pisa e Associazione Festival della Scienza. Il direttore del Festival è Claudio Giua. L’organizzazione è affidata ad Adriana De Cesare per Fondazione Sistema Toscana. Anna Vaccarelli (IIT-CNR) e Gianluigi Ferrari (Università di Pisa) coordinano rispettivamente il comitato esecutivo e scientifico.

Internet Festival | 11 – 14 ottobre 2018 | Pisa | www.internetfestival.it | Ingresso libero #IF2018       

Post Precedente

La Turchia in Italia

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 12 settembre 2018

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Perché dovresti scegliere Betbonusitalia.it per le tue scommesse
Tecnologia

Perché dovresti scegliere Betbonusitalia.it per le tue scommesse

Da Redazione Tgyou24.it
2 Luglio 2025
Perché scegliere Bonusplay.it per le tue scommesse online
Tecnologia

Perché scegliere Bonusplay.it per le tue scommesse online

Da Redazione Tgyou24.it
2 Luglio 2025
Tublat riscrive le tegole dell’hosting: Le nuove VPS cPanel gestite e pronte a conquistare il mondo
Tecnologia

Tublat riscrive le tegole dell’hosting: Le nuove VPS cPanel gestite e pronte a conquistare il mondo

Da Redazione Tgyou24.it
28 Giugno 2025
Il gruppo RTL acquista Sky Deutschland
Tecnologia

Il gruppo RTL acquista Sky Deutschland

Da Redazione Tgyou24.it
27 Giugno 2025
Da oggi inizia ufficialmente l’avventura di Scommettiamo Network!
Tecnologia

Da oggi inizia ufficialmente l’avventura di Scommettiamo Network!

Da Redazione Tgyou24.it
26 Giugno 2025
Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 12 settembre 2018

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Unione Naz. Consumatori – Consulta: illegittimo vietare macchinette gioco online nei locali

Oroscopo dell’11 luglio 2025: Segno per Segno

Successo per la partita del cuore: a Mariglianella Iannelli e amici danno un calcio alle guerre

Unione Naz. Consumatori su Istat industria: una Caporetto!

Yellow Tech annuncia la nascita di AIFIA, l’Associazione Italiana Formatori di Intelligenza Artificiale

“TUTTINGIOCO” – UN’ESTATE DI SPORT E INCLUSIONE PER MIGLIAIA DI RAGAZZI IN TUTTA ITALIA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino