domenica, Maggio 18, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Forza Sport

La formazione esperienziale nello sport: un modello che avvicina teoria e realtà

Aspiranti rugby manager e fotografi sportivi della Sport Business Academy scendono in campo a Parma e Milano

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
17 Maggio 2025
In Forza Sport, Rugby
0
La formazione esperienziale nello sport: un modello che avvicina teoria e realtà
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In un’epoca in cui il mondo del lavoro richiede competenze pratiche, flessibilità e capacità di adattamento immediato, la formazione non può più limitarsi alla teoria. Questo vale in modo particolare per l’ambito sportivo, dove la complessità organizzativa, la velocità delle dinamiche e l’interazione tra diversi ruoli professionali rendono l’esperienza sul campo un elemento imprescindibile del processo formativo.

Proprio in quest’ottica, la Sport Business Academy, realtà nata da un’idea dell’imprenditore Nicola Carbonara, conferma il proprio impegno nel costruire percorsi di apprendimento centrati sull’esperienza diretta. Non si tratta solo di osservare, ma di partecipare, comprendere da dentro, confrontarsi con la realtà così com’è, senza mediazioni.

Nei prossimi giorni, studenti provenienti da due diversi percorsi formativi avranno l’occasione di vivere da vicino momenti cruciali della vita sportiva professionale. Il 16 e 17 maggio, il corso Rugby Manager ha in programma a Parma, infatti, un’immersione all’interno dello United Rugby Championship, in occasione della partita tra Zebre Parma e Connacht Rugby allo Stadio Sergio Lanfranchi. Sarà un’opportunità per osservare da vicino la gestione operativa di un grande evento sportivo internazionale, entrando nei ritmi e nei processi organizzativi che lo rendono possibile.

Inoltre, a partire dal 20 maggio, a Milano prenderà il via il modulo intensivo di Fotografia Sportiva, che porterà gli studenti in diversi contesti, dai palazzetti del ghiaccio ai campi di rugby, dagli stadi di calcio alle piste di motocross. Le attività, distribuite su cinque giorni, si svolgeranno sotto la guida di professionisti affermati del settore, tra cui Giovanni Zenoni, Federico Tardito e Gigi Soldano. La varietà degli ambienti e delle discipline coinvolte offrirà un panorama autentico del lavoro del fotografo sportivo, fatto di velocità, intuizione, tecnica e capacità di adattarsi ad ogni situazione.

Nello specifico il 20 maggio sarà dedicato all’ Hockey su ghiaccio presso Diavoli Rosso Neri, il 21 maggio sarà dato spazio al Calcio all’ Alcione Milano, il 22 maggio si proseguirà con il Rugby all’ Amatori Union Rugby Milano. Il giorno successivo gli studenti si cimenteranno con il basket presso Pallacanestro Varese, mentre il 24 sarà la volta motociclismo presso Gorla MX Park.

A rendere ancor più immersiva e professionale l’esperienza sul campo degli aspiranti fotografi sportivi di SBA, dal 20 al 23 maggio, sarà il supporto tecnico di rilievo offerto dalla collaborazione con Sony. Quest’ultima metterà a disposizione degli studenti attrezzature fotografiche professionali, contribuendo a garantire un apprendimento diretto ancor più concreto qualitativamente elevato.

La scelta di portare gli studenti nei luoghi reali in cui lo sport prende vita non è solo un arricchimento didattico, ma una risposta coerente alla trasformazione dei processi formativi. Offrire la possibilità di osservare, toccare con mano, sbagliare e imparare direttamente da ciò che accade sul campo significa formare persone pronte ad affrontare, con maggiore consapevolezza, le sfide del mondo professionale.

Per chi si prepara a lavorare nello sport – che sia nella gestione, nella comunicazione o nei media – l’esperienza non è un complemento, ma una componente centrale. Non un’aggiunta, ma un passaggio necessario. Iniziative come queste sono un tentativo concreto di colmare la distanza tra l’aula e il lavoro reale, trasformando la formazione in un percorso vivo, dinamico, immersivo.

Post Precedente

“HEALTH&LEADERSHIP”, A NAPOLI ESPERTI A CONFRONTO SU COME INNOVARE E RIFORMARE IL SISTEMA IN SANITA’

Post Successivo

Speed Down, al via il campionato nazionale CSI

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Speed Down, al via il campionato nazionale CSI
Forza Sport

Speed Down, al via il campionato nazionale CSI

Da Redazione Tgyou24.it
17 Maggio 2025
Playoff Serie C, il Volley Napoli cede in casa all’Elisa Volley: testa al ritorno in trasferta
Forza Sport

Playoff Serie C, il Volley Napoli cede in casa all’Elisa Volley: testa al ritorno in trasferta

Da Redazione Tgyou24.it
17 Maggio 2025
Play Off, gara 1 va alla Volare
Forza Sport

Play Off, gara 1 va alla Volare

Da Redazione Tgyou24.it
16 Maggio 2025
ADJ Volley Napoli verso l’inizio dei playoff: si scende in campo mercoledì 14 maggio
Forza Sport

ADJ Volley Napoli verso l’inizio dei playoff: si scende in campo mercoledì 14 maggio

Da Redazione Tgyou24.it
14 Maggio 2025
Sandra, Grazia e Barbara vincono ad Alassio la prima Vela&Motori Cup
Altri Sport

Sandra, Grazia e Barbara vincono ad Alassio la prima Vela&Motori Cup

Da Redazione Tgyou24.it
13 Maggio 2025
Post Successivo
Speed Down, al via il campionato nazionale CSI

Speed Down, al via il campionato nazionale CSI

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 18 maggio 2025

Unc: la classifica delle città più care d’Italia

Tante le iniziative di Forever Bambù per celebrare in modo concreto la Giornata Internazionale per la Biodiversità, 22 maggio

Unc: bene abbassamento accise benzina, auto diesel: aggravio pari a 21 euro e 96 cent all’anno

Speed Down, al via il campionato nazionale CSI

La formazione esperienziale nello sport: un modello che avvicina teoria e realtà

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino