sabato, Febbraio 4, 2023
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

La fanfara della Brigata Alpina Taurinense apre la 17° edizione di OFF Orobie Film Festival 2023

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
23 Gennaio 2023
In Attualità
0
La fanfara della Brigata Alpina Taurinense apre la 17° edizione di OFF Orobie Film Festival 2023
0
Condivisioni
22
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

17° Festival internazionale del cinema di montagna

Dalle montagne di Lombardia alle Terre alte del mondo

Dal 23 al 29 gennaio 2023 | ore 20.30 | Cinema Gavazzeni | Seriate (BG) e Sala Galmozzi | Bergamo

Ingresso libero

 

Ad aprire la serata inaugurale martedì 24 gennaio alle ore 20,30 al Cinema Gavazzeni di Seriate sarà la fanfara della Brigata Alpina Taurinense alla presenza del Generale Nicola Piasente.

 

A seguire saranno presenti alcuni esponenti di Cuore Attivo Monterosa ODV la cui finalità è quella di promuovere e sviluppare progetti di sviluppo e cooperazione a livello nazionale ed internazionale. Cuore Attivo Monterosa coordina progetti di divulgazione della cultura con la fondazione di scuole e biblioteche, attività di supporto medico e informazione sanitaria di base in villaggi di montagna nelle valli himalayane.

 

Il consigliere della Provincia di Bergamo Fabio Ferrari, delegato alla montagna, presenterà il Progetto Smart Orobie, classificato primo su oltre 326 candidature provenienti da tutta Italia e finanziato dal Ministero del turismo con 2 milioni di euro. Gli scopi sono molteplici: potenziare lo sviluppo turistico delle Orobie bergamasche, destagionalizzare l’offerta turistica e il prolungamento della permanenza media, in modo da attirare una nuova tipologia di turista, il cosiddetto “nomade digitale” (ovvero tutte quelle persone che viaggiano liberamente mentre lavorano da remoto a livello nazionale e internazionale), potenziare le infrastrutture ciclabili ed escursionistiche già esistenti e presidiare l’economia montana per contrastare l’esodo demografico.

 

Verrà presentato anche il progetto “ Adotta una mucca” che riguarda la valorizzazione e la conoscenza diretta del territorio, ideato dall’Ecomuseo della Valvestino per sensibilizzare la comunità sui valori dell’ambiente montano e della valle situata nel cuore verde e selvaggio del Parco Naturale dell’Alto Garda Bresciano, nei comuni di Magasa e Valvestino.

 

A seguire verrà proiettato il film fuori concorso Naked Mountain.

Oltre un secolo fa, nel 1895, Alfred Mummery tentò di scalare il Nanga Parbat. La prima salita fu fatta da Hermann Buhl nel 1953. Alex Txikon, insieme ad Ali Sadpara e Simone Moro, è riuscito a raggiungere la cima del Nanga Parbat nel 2016, in inverno, segnando una pietra miliare nella storia dell’alpinismo.

 

Post Precedente

Dimissioni nel 2022: boom di dipendenti che lasciano il posto di lavoro

Post Successivo

24 Gennaio – Giornata Internazionale dell’Educazione – L’esempio dell’italiana Monica Perna in campo formativo

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi
Attualità

Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi

Da Redazione Tgyou24.it
4 Febbraio 2023
La storia di Elsa Morante dal 8 al 19 febbraio regia FAUSTO CABRA
Attualità

La storia di Elsa Morante dal 8 al 19 febbraio regia FAUSTO CABRA

Da Redazione Tgyou24.it
3 Febbraio 2023
A Barletta il grande sogno africano del Circo Paolo Orfei, lo spettacolo di successo
Attualità

A Barletta il grande sogno africano del Circo Paolo Orfei, lo spettacolo di successo

Da Redazione Tgyou24.it
2 Febbraio 2023
ALLATTAMENTO-Aperte le iscrizioni alla XIX Giornata dell’Allattamento de La Leche League Italia
Attualità

ALLATTAMENTO-Aperte le iscrizioni alla XIX Giornata dell’Allattamento de La Leche League Italia

Da Redazione Tgyou24.it
2 Febbraio 2023
La giornata degli amanti: si chiama “Mistress Day” e si festeggia il 13 febbraio
Attualità

La giornata degli amanti: si chiama “Mistress Day” e si festeggia il 13 febbraio

Da Redazione Tgyou24.it
1 Febbraio 2023
Post Successivo
24 Gennaio – Giornata Internazionale dell’Educazione – L’esempio dell’italiana Monica Perna in campo formativo

24 Gennaio - Giornata Internazionale dell'Educazione - L'esempio dell'italiana Monica Perna in campo formativo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Pubblicità

Ultimi Articoli

Inizia a Pozzuoli il girone di ritorno

Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi

CASTAGNA DEL PARTENIO, lunedi 6 febbraio conferenza stampa sul riconoscimento dell’IGP

Pasti sostitutivi, gli alleati perfetti per stare in forma

Serie C femminile, il Volley Napoli scende in campo contro Arzano per l’11ª giornata

La storia di Elsa Morante dal 8 al 19 febbraio regia FAUSTO CABRA

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.