lunedì, Maggio 12, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

La Casa Palatiata

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
23 Novembre 2017
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
0
Condivisioni
88
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una passeggiata nella vecchia città di Bari, a uno slargo, alzando curiosa lo sguardo, noto un balcone con mensole a mascheroni in Largo Maurelli, e un particolare portale in Strada Sagges. A pochi passi l’uno dall’altro mi affascina sia balcone, che le mensole.

Chiedo informazione a un passante, il quale mi consiglia di recarmi ai Vigili Urbani dicendomi: “Loro sanno tutto”, non seguo il suo consiglio e vado avanti. Di ritorno a casa sono indaffarata a ricordarmi dove avevo conservato una vecchia cartina toponomastica di Bari, finalmente la trovo rovinata e sgualcita sotto una pila di libri da inviare come mio dono, alla Biblioteca Comunale di Conversano.

Origini di quella casa, esisteva già nel 1630 è di proprietà di Giuseppe Martinez, esponente di una nobile famiglia originaria di Valenza, giunta a Bari forse nella seconda metà del XVI secolo quando alla morte della regina Bona Sforza, Bari torna sotto il dominio spagnolo.

Nel lontano 1701 Pietro Sagges, originario della Borgogna e regio cassiere della Città di Bari, acquista dai Martinez la dimora che diverrà il simbolo del prestigio sociale e della ricchezza materiale raggiunta dalla famiglia Sagges nel corso del XVIII secolo.

Il palazzo consiste in “sala grande, cinque camere, un camerino scoverto, scale di pietra con ferrate di ferro, piscina di olio, cortiglio e membri superiori et inferiori, con il fornello di sotto, infatti, arredato con mobili di pregio, quadri e pitture murali” com’è ampiamente documentato nella trascrizione nell’inventario dei beni della casa, scritto da un notaio, nella seconda metà del Settecento.

Nel XIX secolo con il declino sociale ed economico della famiglia, inizia la fase del degrado del palazzo. I diversi locali, camere sono vendute e acquistate singolarmente da marinai o bottegai, esponenti di quel ceto sottoposto che resta nella città vecchia dopo la nascita del borgo Murattiano, fuori dalle antiche mura, dove le famiglie più abbienti costruiscono nuove dimore.

A causa del mutamento dell’organizzazione sociale e per effetto delle attività economica basata sul commercio di deposito e transito delle merci, che si sviluppa nel centro antico, i singoli locali di Palazzo  Sagges- destino questo, comune ad altri vecchi palazzi dismessi- si trasforma in case magazzino, accrescendo il degrado urbano e aggravando il fenomeno della coabitazione di più nuclei familiari in angustie unità abitative. Nel 1927, infine Giovanni Sagges, ultimo discendente della famiglia vende ciò che resta del fabbricato”ormai cadente del tutto, tanto da abbatterlo e ricostruirlo di sana pianta”.

 

Anna Sciacovelli

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2017

Post Successivo

Una voce nuova da San Pietro a Maiella

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 12 Maggio 2025: Previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
11 Maggio 2025
Perché i cani sospirano prima di addormentarsi: ecco la risposta
Curiosità

I cani (e i gatti) ora possono stare sul sedile in aereo, cambiano le regole

Da Redazione Tgyou24.it
11 Maggio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo dell’11 Maggio 2025: Previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
10 Maggio 2025
Sirena e inaugurazione della 104^ Fiera Campionaria di Padova
Cultura e Spettacolo

Sirena e inaugurazione della 104^ Fiera Campionaria di Padova

Da Redazione Tgyou24.it
10 Maggio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 10 Maggio: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Post Successivo

Una voce nuova da San Pietro a Maiella

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 12 maggio 2025

Trovaprezzi chiede 3 miliardi di euro a Google, “per danni”

I vantaggi di aprire una società a responsabilità limitata semplificata (SRLS) in Italia

Buona Festa della Mamma da tutta la redazione di Tgyou24.it!

Oroscopo del 12 Maggio 2025: Previsioni segno per segno

I cani (e i gatti) ora possono stare sul sedile in aereo, cambiano le regole

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino