martedì, Ottobre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

“La bicicletta Nera”

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
17 Febbraio 2019
In Cultura e Spettacolo, Primo Piano, Primo Piano You Donna, You Donna
0
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La” VIP edizioni”, nelle vesti di Stefano Ruocco, ha dato spazio a questo libro, di notevole interesse storico del meridione.

“La bicicletta Nera”

Un percorso storico di una famiglia del Sud, che il ricordo della scrittrice Maria Addante, dipana nella sua scrittura come un gomitolo memoriale storico, dei giorni vissuti dalla famiglia e della sua antenata, con sincera ed estrema serenità. Il fluire degli eventi e il vivere quotidiano con una guerra mondiale in atto, le molteplici situazioni, tra le quali la costante presenza della madre Rina, ma chi ruba la scena a tutti, è la nonna Chicchella, che nei numerosi eventi cerca di rabbonire gli animi di tutti i personaggi.

La figura di nonna Chicchella emerge e sovrasta al disopra di tutta quest’amara realtà della vita. Come una regista emerge tra i tanti protagonisti sapiente e vivida, dai ricordi della scrittrice Maria Addamiano, la figura della nonna, donna attiva, che non perde mai la fiducia negli uomini di buona volontà, per lei non cerca e non esige niente, il personale pensiero, è per il marito e i figli, cerca solo la serenità e accordo della e nella sua famiglia.  Emergono in questo libro, le corde del cuore tese a una sola musica che sboccia dal pentagramma delle note. Cerca con la sua lungimiranza di creare un idilliaco dialogo tra tutti dimenticando spesso un retaggio di grandi dolori che ha chiuso in una personale cassaforte per timore che possano spargersi per l’intero paese. Allontana da sé il dolore, che un piede straniero abbia preso possesso della sua terra, anzi della sua Patria, spera e confida nella pace, quale ultimo regalo alla propria vita, vissuta di sacrifici e intessuta di pianti silenziosi nel cuore della notte, dopo una cena composta, solo di pane acqua e sale, pensando con trepidazione ai figli lontani. Nonna Chicchella aveva saputo nascondere la vera miseria in cui vivevano, impastando pane e focacce fatte di molte patate e un pugno di farina, per soddisfare la fame dei figli e dei nipoti.  La struggeva la lontananza del piccolo Pierino appena diciottenne. Sperando  sempre in un miracolo, rivolgendo sempre una preghiera alla Madonna, madre di tutti e a Cristo morto.  Il miracolo avvenne il figlio Pierino partecipa ad un concorso  e lo vince gli danno in affido una bicicletta nera, con la quale macinare chilometri di strada e nel contempo sorvegliare il nemico, da semplice militare era diventato un carabiniere, l’amico di tutti ma era lontano da casa . L’arrivo dei tedeschi nella città di Bitetto,sconvolge nonna Chicchella che ha un figlio appuntato dei carabinieri quindi immediato bersaglio da parte dei Tedeschi. La sua stessa città era diventata terra di guerra e di confine, tutti i cittadini, avevano paura per una reazione immotivata dei tedeschi. Poi dopo un’azione eroica da parte dei giovani della città i tedeschi vanno via.

Il miracolo, l’uomo dalla bicicletta nera, Pietro Addante, all’arrivo dei tedeschi, nella loro fuga mentre percorrevano l’ultimo tratto, che da Bari portava a Bitetto si mise al centro della strada iniziò a sparare contro le camionette colme di tedeschi dirette verso il prossimo paese, ne fracassa due, che in quel momento stavano  attraversando la strada di Bitetto, sarà l’eroico cittadino, che con la sua arma in dotazione ai carabinieri di allora, a colpire le  camionette e bloccare quel nucleo di Tedeschi.

Una storia vera che dovrebbe essere riconsiderata e rivisitata dall’attuale gioventù.

Anna Sciacovelli

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 17 febbraio 2019

Post Successivo

IL Fiore d’Italia

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia
Curiosità

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale
Curiosità

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 20 Ottobre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
19 Ottobre 2025
GIOVANNA RISPOLI AGLI “APERI…LIBRI” DEL LORI’ A CAVA DE’ TIRRENI  GIOVEDI 23 OTTOBRE
Eventi

GIOVANNA RISPOLI AGLI “APERI…LIBRI” DEL LORI’ A CAVA DE’ TIRRENI GIOVEDI 23 OTTOBRE

Da Redazione Tgyou24.it
19 Ottobre 2025
Post Successivo

IL Fiore d’Italia

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino