mercoledì, Ottobre 22, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Viaggiando Primo Piano Viaggiando

La Basilica di San Pietro a Roma,cuore pulsante d’arte e cristianità

Redazione Viaggiando Da Redazione Viaggiando
10 Ottobre 2020
In Primo Piano Viaggiando, Viaggiando, Viaggiare in Italia
0
La Basilica di San Pietro a Roma,cuore pulsante d’arte e cristianità
0
Condivisioni
645
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Gli antichi la chiamavano “Caput Mundi” e cioè “centro del mondo” per sottolineare la grandezza e il grande impero che Roma era riuscita a costruire nel corso dei secoli , divenendo una crocevia importantissima di ogni attività politica, economica e culturale del tempo. Ancora oggi Roma è una delle città più importanti d’Europa, rinomata per lo splendore e la magnificienza dell’arte e la religione che la pervadono in ogni suo angolo..la “città eterna” è infatti da sempre luogo di pellegrinaggio da parte di moltissimi fedeli che fanno della Basilica di San Pietro, un luogo di preghiera assoluto ed inviolabile, oltre ad essere uno dei luoghi di Roma più affascinanti assieme al Colosseo, i Musei Vaticani ed i Fori Imperiali.

La Basilica di San Pietro, simbolo eterno di Roma nel mondo 

Considerata uno degli edifici religiosi più importanti al mondo, la Basilica di San Pietro con la sua cupola inconfondibile che svetta sui tetti di Roma, è stata ed è ancora oggi il fulcro della cristianità nel mondo. Così come per i musulmani La Mecca, la Basilica di San Pietro è continuamente affollata di fedeli provenienti da tutto il mondo, giunti fin lì per ammirarne la bellezza e visitare uno dei luoghi più importanti per quanto riguarda il culto cattolico. E’ proprio in questo luogo che molto spesso i Papi celebrano le messe natalizie, pasquali, la proclamazione dei Santi ed altre importanti manifestazioni e riti mondiali legati alla Chiesa Cattolica.

La costruzione della basilica, risale intorno agli inizi del 1500 e viene attribuita a papa Giulio III: sarà poi uno dei più abili architetti italiani, il Bernini, a dare prestigio e suntuosità a questo importantissimo luogo di culto, attraverso il lungo colonnato che precede la Basilica e che la rende una delle chiese più belle ed imponenti del mondo.

Se la piazza e l’esterno della basilica ammaliano totalmente gli occhi dei visitatori con i loro giochi di luci, ombre e prospettive, gli interni della Basilica non potranno che incantare gli amanti dell’arte che potranno osservare nei minimi dettagli le statue marmoree ( è qui che è possibile ammirare il famosissimo gruppo scultoreo della “Pietà Vaticana” di Michelangelo), le vetrate e le decorazioni in stile barocco che infondono a quest’immenso edificio una particolarità e suggestione unica.

Inutile dire che uno dei punti forti della Basilica di San Pietro è la sua cupola: costruita da Giacomo della Porta, è oggi una delle strutture architettoniche della città più visitate: oltre ad essere un vero capolavoro e frutto della mano di diversi artisti, è uno dei punti strategici migliori da cui è possibile godere di un panorama mozzafiato sull’intera città: vi consigliamo infatti di salire sulla Cupola e visitare la Basilica di San Pietro al tramonto, per godere di un’esperienza unica ed indimenticabile che consacrerà per sempre la bella Roma nei vostri ricordi!

Orari e prezzi per visitare la Basilica di San Pietro 

Una visita alla Basilica di San Pietro è proprio un’esperienza unica ed irripetibile: chiunque si trovi a Roma, deve assolutamente farci un salto! Ovviamente, in quanto luogo sacro, è necessario indossare un abbigliamento consono al contesto religioso, per evitare di essere lasciati fuori e perdersi questa incredibile meraviglia: è importante avere quindi spalle e ginocchia coperte!

L’ingresso alla basilica è generalmente gratuito, ad eccezione di alcune messe o udienze particolari per cui è necessario prenotarsi in anticipo. La basilica, di solito, non è però accessibile il mercoledì mattina,momento in cui si svolge  l’udienza del pontefice. Piazza San Pietro è generalmente accessibile invece dalle 6:30 alle 23:00. L’ingresso alla cupola della Basilica si trova sul lato destro dell’edificio ed il costo della visita va dai 5 agli 8 euro: il prezzo varia a seconda della nostra scelta di salire a piedi le scale o utilizzare l’ascensore che è ovviamente più costoso.

San Pietro e il Vaticano sono davvero una delle tappe che non può assolutamente mancare quando si visita Roma; il consiglio infatti è di mettere in conto un’intera giornata per visitare questa spettacolare Basilica e tutto quello chela circonda, ne vale davvero la pena e vi accorgerete che non vi resterà altro tempo se non per assaggiare gli aperitivi a Roma, magari appena scesi dalla cupola,  per poi lasciare il sacro e mischiarsi al profano della movida notturna.

 

Post Precedente

Cosa regalare ad una ragazza per un compleanno

Post Successivo

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 17.897 i deceduti 477

Redazione Viaggiando

Redazione Viaggiando

Viaggiando è il mino sito di Tgyou24 dedicato ai viaggi e alle mete più belle d'Italia, d'Europa e del monto intero.

Articoli correlati

Viaggi autentici negli Stati Uniti, oltre i soliti cliché
Viaggiando

Viaggi autentici negli Stati Uniti, oltre i soliti cliché

Da Redazione Tgyou24.it
29 Settembre 2025
Non è Napoli la città più affettuosa d’Italia: la vetta è siciliana
Viaggiando

Cinque città siciliane da vivere come un locale

Da Redazione Tgyou24.it
24 Settembre 2025
Riscoprire il Sacro Monte arrivando come si faceva una volta dallo storico sentiero di Velate con una camminata guidata gratuita il 25 e 27 settembre
Viaggiando

Riscoprire il Sacro Monte arrivando come si faceva una volta dallo storico sentiero di Velate con una camminata guidata gratuita il 25 e 27 settembre

Da Redazione Tgyou24.it
23 Settembre 2025
Le vacanze, che stress! Quando decidere dove andare diventa un incubo
Viaggiando

Le vacanze degli italiani: le mete più popolari su Reddit per l’estate 2025

Da Redazione Tgyou24.it
5 Settembre 2025
Le vacanze, che stress! Quando decidere dove andare diventa un incubo
Viaggiando

Ferragosto 2025: le top 50 destinazioni degli italiani

Da Redazione Tgyou24.it
15 Agosto 2025
Post Successivo
Corona Virus Campania: Totale Positivi: 17.897 i deceduti 477

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 17.897 i deceduti 477

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Warner Bros. Discovery annuncia ufficialmente la vendita: l’asta è aperta

Marco Giordani è il nuovo CEO di ProSiebenSat.1 Media SE: importanti cambiamenti nella direzione generale

Oroscopo del 23 Ottobre 2025: Previsioni Segno per Segno

Teatro come spazio vivo, che provoca una riflessione, con una dedica a Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla sua scomparsa

Casolaro consegna il premio “Migliore Ospitalità” al Ristornate Bu:r di Milano nell’ambito della Guida Ristoranti d’Italia 2026 del Gambero Rosso

Nel Padel CSI è poker umbro

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino