lunedì, Luglio 14, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Investire? Rispetto a qualche anno fa è più facile ma più rischioso

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
15 Luglio 2019
In Economia, Primo Piano
0
0
Condivisioni
14
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Investire oggi è impresa alla portata di tutti, un qualcosa di estremamente facile e semplificato grazie ai passi avanti compiuti dalle moderne tecnologie. Siamo nell’epoca del multimediale, la proliferazione del web ha prodotto un enorme carico di opportunità tra le quali vagliare. Anche nel campo degli investimenti.
Se si torna indietro con la mente a qualche decennio fa ci si ricorderà di quello che era il mondo degli investimenti allora: un settore limitato a determinati prodotti ai quali ci si poteva rivolgere facendo ricorso ad intermediari fisici, soggetti noti e sempre quelli, come nel caso delle banche.

I moderni concetti di investimento

Oggi questo approccio è totalmente cambiato, ribaltato come un calzino ed è sempre può l’utente al centro di tutto. Egli può essere investitore e promotore al tempo stesso, per dirla con una immagine un po’ estremizzata.
Un visione “utentecentrica”, se così si può dire, che ha messo l’investitore al centro di tutto dandogli le chiavi del mondo della finanza al quale egli può accedere come e quando vuole. Solo così si spiega la proliferazione del trading online che, come si può leggere sul portale Osservatoriofinanza.it, continua a produrre numeri da record anche nel nostro paese.
Un approccio che gli utenti dimostrano di amare sempre più e di apprezzare in modo evidente in quanto è più comodo, immediato, veloce. Ma come sempre non ci sono solo aspetti positivi, anche qualche elemento di criticità fa capolino.

Investire in rete è più rischioso

Uno su tutti, i rischi: quanto fin qui descritto si riferisce come evidente al mondo del trading online, quindi alla possibilità di investire in rete facendo ricorso alle piattaforme multimediali che offrano tale opportunità. Tutto quello che un utente deve fare è connettersi ad internet, navigare su una di queste piattaforme e procedere in totale autonomia all’investimento.
Tutto più facile ed immediato, non vi è alcun dubbio: ma se rispetto a qualche anno fa investire è più semplice ed implica meno problematiche c’è anche il risvolto della medaglia. Perché questa tipologia di investimento, questo modo di fare finanza, è senza alcun dubbio più rischioso in quanto viene meno la figura del professionista a fare da tramite, che solitamente fungeva come una sorta di paracadute per l’investitore.
Un approccio moderno che consente a chiunque di accedere al mercato degli asset principali, che siano valute estere, azioni in Borsa o quant’altro. Solo che proprio il fatto che il tutto sia facilmente gestibile da chiunque, in totale autonomia, rende particolarmente a rischio questa forma di investimento.

 

 

Post Precedente

Sancire un fidanzamento con il rito del diamante

Post Successivo

Accedere ai mercati finanziari attraverso la rete

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Falsi annunci lavorativi per denunciare lo sfruttamento sul mondo del lavoro
Economia

Concorsone all’Agenzia delle Entrate: 2700 posti (a tempo indeterminato)

Da Redazione Tgyou24.it
12 Luglio 2025
Il colosso della frutta Usa “Del Monte Foods” dichiara bancarotta
Economia

Il colosso della frutta Usa “Del Monte Foods” dichiara bancarotta

Da Redazione Tgyou24.it
8 Luglio 2025
Bollette luce e gas ancora alte, ma cresce del +463% il risparmio con il Mercato Libero: i dati regionali
Economia

Bollette: Arera +1,7% per il gas

Da Redazione Tgyou24.it
3 Luglio 2025
Come potrebbe cambiare il mercato delle assicurazioni con le auto elettriche
Economia

Urso, mi aspettavo maggiore riduzione dei premi Rc auto

Da Redazione Tgyou24.it
3 Luglio 2025
Conto corrente: più di una banca su tre non presenta i costi per nuovi clienti nelle prime pagine dei siti web
Economia

Trasparenza bancaria: nel 35% dei casi i costi dei conti non sono subito visibili online

Da Redazione Tgyou24.it
2 Luglio 2025
Post Successivo

Accedere ai mercati finanziari attraverso la rete

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

GLI EREDI DEL FUOCO, FILM CAPOLAVORO DI BORIS MOLINARO ED EMANUEL PASCALE SU DEVASTAZIONE AMBIENTALE

Vinta a Canegrate (Mi) l’unica Fiat 500e in palio nel concorso nazionale Premiati Revolution

Cancellato il concerto di Gegè Telesforo a Nova Siri – la lettera dell’Onyx Jazz Club al Sindaco

A Lapio “patria del Fiano” arriva la quattordicesima edizione di Fiano Love Fest, al centro l’Intelligenza Agricola: ascoltare il passato per coltivare il futuro

Oroscopo del 15 luglio: segno per segno

37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI – Mercoledì 16 luglio VALERIO LUNDINI e I VAZZANIKKI in concerto

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino