venerdì, Luglio 11, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Alimentazione

Integratori Alimentari: attenzione ai rischi

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
30 Ottobre 2020
In Alimentazione, Tutta Salute
0
Integratori Alimentari: attenzione ai rischi
0
Condivisioni
98
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una corretta alimentazione fornisce tutti i nutrienti necessari per consentire all’organismo di mantenere uno stato di piena efficienza psicofisica. Eppure, l’idea della pillola “miracolosa” che permette di ottenere risultati prodigiosi in tempi brevi e senza modificare il proprio stile di vita sembra attirare molti italiani.
La prospettiva di poter raggiungere senza fatica i propri obiettivi in termini di perdita di peso, aumento della massa muscolare o miglioramento delle prestazioni sportive o sessuali fa gola a molti. Non stupisce, infatti, che quello degli integratori alimentari sia un mercato molto florido, che sembra non conoscere crisi.
Gli integratori alimentari possono essere utili – come suggerisce il nome stesso – per integrare nell’organismo determinate sostanze di cui lo stesso necessita, poiché carente. Tuttavia, l’uso che spesso se ne fa può rivelarsi controproducente.
Il mondo degli integratori alimentare, il cui utilizzo per uso sportivo con relativi rischi è ampiamente affrontato sul giornale Gioco Pulito (giocopulito.it/salute-e-benessere/integratori) per chi volesse approfondire la questione, cela insidie ed è talmente ampio che ai preparati sicuri e dalla comprovata efficacia se ne affiancano altrettanti di dubbia utilità, se non addirittura dannosi per la salute.  Ecco alcune raccomandazioni degli esperti.

Attenzione al sovradosaggio e all’interferenza con altri farmaci

Non trattandosi di veri e propri medicinali, molti tendono a sottovalutare i rischi derivanti dall’assunzione di beveroni, integratori e supplementi, e ad assumerli con leggerezza. L’interferenza con altri farmaci e il superamento delle dosi giornaliere consigliate possono avere effetti collaterali anche gravi.
Inoltre, non è raro trovare integratori contenenti vitamine, minerali e altre sostanze apparentemente innocue, ma in concentrazioni superiori a quelle considerate sicure dalla legislazione italiana.

Attenzione alle frodi online

Quello degli integratori è, purtroppo, un mercato costellato da truffe, frodi, raggiri e procedure illecite. Il consiglio è quello di acquistare solo da canali ufficiali e online store conosciuti e affidabili. Controllare sempre che sui siti web che commercializzano integratori e supplementi siano indicati la ragione sociale, la Partita IVA, l’indirizzo della sede dell’azienda, un indirizzo email valido e un recapito telefonico da contattare per informazioni.

Diffidare da pubblicità ingannevoli che promettono risultati miracolosi e siti truffaldini sprovvisti delle sopraindicate informazioni.

Attenzione agli ingredienti

Prima di acquistare un integratore, leggere con attenzione l’elenco degli ingredienti. Può capitare, infatti, che vengano commercializzati preparati contenenti:

  • sostanze proibite nel nostro Paese in quanto ritenute dannose per la salute, come, per esempio, steroidi anabolizzanti (my-personaltrainer.it/sport/steroidi-effetti-collaterali), precursori di ormoni, dimetilamilammina e altri principi attivi usati per aumentare la massa muscolare;
  • piante medicinali ed estratti di erbe di dubbia provenienza, la cui efficacia non è stata scientificamente dimostrata e su cui non sono ancora stati effettuati adeguati studi clinici.

Attenzione, quindi, a beveroni, integratori e supplementi spacciati per naturali e sicuri quando, in realtà, contengono sostanze vietate e potenzialmente pericolose.

No al fai da te

L’uso di integratori alimentari si rende necessario, in genere, quando si inizia un’attività agonistica, per far fronte a specifiche necessità e per sopperire a restrizioni caloriche. Gli integratori dovrebbero essere assunti solo ed esclusivamente qualora ne fosse appurata la necessità da un nutrizionista o uno specialista. L’integrazione non si deve improvvisare, e il fai da te può rivelarsi estremamente dannoso.

In conclusione, si consiglia di chiedere sempre un parere medico prima di procedere con l’assunzione di qualsiasi tipo di sostanza e di iniziare un trattamento a base di integratori alimentari.

 

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 30 ottobre 2020

Post Successivo

Covid-19 Campania: Nuova ordinanza da parte del governatore De Luca

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

Mal di schiena? 4 semplici esercizi per curarlo e prevenirlo in estate
Salute e Benessere

Mal di schiena? 4 semplici esercizi per curarlo e prevenirlo in estate

Da Redazione Tgyou24.it
9 Luglio 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Ogni anno in Europa una “scuola elementare” scomparea causa di un raro tumore cerebrale infantile. L’Italia compie un passo storico nella cura per fermarlo

Da Redazione Tgyou24.it
7 Luglio 2025
Dalla ceretta alla luce pulsata: guida sicura e completa alla rimozione dei peli
Salute e Benessere

Dalla ceretta alla luce pulsata: guida sicura e completa alla rimozione dei peli

Da Redazione Tgyou24.it
3 Luglio 2025
Salute e Benessere

Donne al limite tra caldo e carico mentale. I 5 STOP da rispettare per alleggerire l’estate

Da Redazione Tgyou24.it
2 Luglio 2025
Estate sicura: fondazione Airc ricorda l’importanza di proteggere la pelle dal sole
Primo Piano Tutta Salute

Estate sicura: fondazione Airc ricorda l’importanza di proteggere la pelle dal sole

Da Redazione Tgyou24.it
26 Giugno 2025
Post Successivo
Covid-19 Campania: Nuova ordinanza da parte del governatore De Luca

Covid-19 Campania: Nuova ordinanza da parte del governatore De Luca

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Unione Naz. Consumatori – Consulta: illegittimo vietare macchinette gioco online nei locali

Oroscopo dell’11 luglio 2025: Segno per Segno

Successo per la partita del cuore: a Mariglianella Iannelli e amici danno un calcio alle guerre

Unione Naz. Consumatori su Istat industria: una Caporetto!

Yellow Tech annuncia la nascita di AIFIA, l’Associazione Italiana Formatori di Intelligenza Artificiale

“TUTTINGIOCO” – UN’ESTATE DI SPORT E INCLUSIONE PER MIGLIAIA DI RAGAZZI IN TUTTA ITALIA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino