giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Avellino

Incontro all’ASI di Avellino, Piero De Luca: ZES e PNRR occasione straordinaria, la destra nemica del Sud

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
30 Agosto 2022
In Avellino
0
Incontro all’ASI di Avellino, Piero De Luca: ZES e PNRR occasione straordinaria, la destra nemica del Sud
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Lo sviluppo dei nostri territori passa per le Zes che non sono un’astrazione, ma uno strumento assolutamente concreto. Su questi temi il Partito Democratico è la forza politica che più di tutte si è occupata e si occupa del rilancio del Sud, con competenza ed attenzione”. Lo ha dichiarato questa mattina Piero De Luca, capolista per il Partito Democratico nel collegio plurinominale Avellino – Salerno in corsa per la Camera dei Deputati nell’ambito di un incontro che si è svolto all’Asi di Avellino alla presenza di amministratori ed imprenditori. A fare gli onori di casa il presidente dell’Asi di Avellino, Pasquale Pisano insieme al suo consiglio direttivo. All’incontro erano presenti Maurizio Petracca e Carlo Iannace, candidati per il Partito Democratico nei collegi uninominali di Avellino e Avellino – Benevento rispettivamente alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica, insieme a Rosetta D’Amelio, candidata alla Camera nel collegio plurinominale Avellino – Salerno.

“Da un lato – ha aggiunto Piero De Luca – la normativa sulla fiscalità di vantaggio nelle ZES e dall’altro le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: siamo di fronte ad un’occasione straordinaria per i nostri territori. In particolare qui in Campania dove è partita la prima Zes sul territorio nazionale. Abbiamo lavorato molto per semplificare le procedure amministrative e per rendere sempre più competitivi i nostri territori. Grazie al Pnrr, poi, proprio le Asi possono finalmente avviare interventi infrastrutturali fondamentali tali da creare condizioni di contesto sempre più attrattive in termini di investimenti”.

“Il paradosso – ha concluso Piero De Luca – è che in questi giorni vediamo scorrazzare sui nostri territori personaggi politici che sono contro il nostro Sud e che in Parlamento hanno votato contro il Pnrr. Oggi, con inutili operazioni di restyling per costruirsi un’immagine più accettabile agli occhi del Mezzogiorno e dell’Europa, provano a camuffare i fatti. Ma i fatti dicono che Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia hanno votato contro il Pnrr, hanno detto no a 200 miliardi di euro di risorse importantissime, rivolte soprattutto al Mezzogiorno, divenendo di fatto nemici dello sviluppo, nemici del Sud”. 

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 30 agosto 2022

Post Successivo

Tessera sanitaria senza chip, perché e cosa cambia

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore
Avellino

Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Dopo il sequestro 1500 mascherine donate a famiglie bisognose
Avellino

Montoro Inferiore (AV) – Arresto “con il botto” da parte dei Carabinieri

Da Redazione Tgyou24.it
15 Novembre 2025
Avellino

Sisma in Irpinia: Finita l’emergenza, ora puntare sulla prevenzione

Da Redazione Tgyou24.it
29 Ottobre 2025
Ecco cosa fare in caso di terremoto
Avellino

Faglie Inverse: Il fenomeno geologico dietro il terremoto in Irpinia

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
Sintomi del rientro a scuola: Come affrontarli con curiosità e creatività
Avellino

L’Irpinia prova a ripartire: Da domani riaprono le scuole a Venticano, Torre Le Nocelle e altri paesi

Da Redazione Tgyou24.it
27 Ottobre 2025
Post Successivo
Tessera sanitaria senza chip, perché e cosa cambia

Tessera sanitaria senza chip, perché e cosa cambia

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino