SITUAZIONE. Un vortice ciclonico, colmo di aria fredda, piuttosto atipico per il periodo, dopo aver interessato il Centronord si porta ora al Sud dove produrrà rovesci e temporali anche forti.
METEO GIOVEDI‘. Migliora al CentroNord con prevalenza di schiarite nella prima parte del giorno ma con tendenza a qualche piovasco pomeridiano sulle Alpi e maggior nuvolosità dal pomeriggio. Spiccata instabilità al Sud con acquazzoni e temporali diffusi tra Sicilia e Calabria, anche di forte intensità tra catanese, messinese e reggino, in estensione al resto della Calabria ionica. Molte nubi e qualche acquazzone anche sul resto della dorsale meridionale, e tra Abruzzo Molise e Puglia. Fenomeni in attenuazione dalla sera. Clima molto fresco con temperature minime al di sotto dei 10°C quasi ovunque al Centro Nord (gelate fino a quote di bassa montagna) e massime non superiori ai 20°C.
NUOVA PERTURBAZIONE AL NORD-OVEST DA VENERDI‘. Esauritesi gli effetti del vortice freddo, il tempo tornerà subito a peggiorare fin da venerdì a partire dalle regioni del Nord Ovest. Le perturbazioni atlantiche torneranno infatti a bussare alla porta dell’Italia e un canale di basse pressioni si scaverà sull’Europa occidentale, dove nel weekend si scaverà una vasta area di bassa pressione centrata sulla Francia. Sarà il preludio a un weekend perturbato al Nord e sulle regioni tirreniche, mentre più ai margini rimarranno le regioni meridionali ed adriatiche, dove le temperature torneranno ad aumentare.
Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com