giovedì, Luglio 3, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

Imminente fiammata africana

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
13 Giugno 2019
In Ambiente
0
0
Condivisioni
15
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

SITUAZIONE. L’alta pressione nordafricana continua a rimanere protagonista sul Mediterraneo centrale e nei prossimi giorni non si limiterà a proteggere solo il Centro-Sud Italia, ma riuscirà ad abbracciare temporaneamente le regioni settentrionali. Correnti molto calde provenienti dal deserto tunisino interesseranno dapprima le Baleari e la Sardegna, poi si muoveranno verso i settori centrali peninsulari ed il Sud. Entro il weekend un po’ tutta la Penisola avrà fatto i conti con questa nuova ondata di calore che porterà temperature molto elevate sulle Isole Maggiori e sulle regioni del Sud, con punte fino a 36-38°C sulle zone di pianura interne.

METEO VENERDÌ. Inizia l’acuto della nuova ondata di caldo. Aria rovente risale il bacino centrale del Mediterraneo conquistando la Sardegna, le regioni centrali e la Sicilia, ma con un lembo più esile si spinge ancora più a nord, interessando la Pianura Padana orientale. Le temperature aumentano ulteriormente. Al Nord previste massime tra 28 e 34°C; tra le città più calde Milano, Bologna, Ferrara, Mantova, Verona, Rovigo, Brescia, Venezia dove si avvertirà anche tanta afa. Al Centro previste massime fino a 36 e 38°C su Sardegna e regioni tirreniche, più basse sul versante adriatico; tra le città più calde Sassari, Firenze, Grosseto, Perugia, Terni, Roma, punte non escluse di 39° su aree interne di Toscana, Umbria e Sardegna. Al Sud previste massime fino a 38°C tra Sicilia e regioni tirreniche, più basse sull’Adriatico; tra le città più calde Foggia, Cosenza, Catania e Lecce, molto afose Napoli, Caserta e Messina. Gran caldo anche in montagna, con valori vicini ai 28-30°C sulle Alpi orientali a 1000m, 24-25°C a 1500m, anche superiori sull’Appennino. Valori più bassi lungo le zone costiere, mitigate dal mare la cui superficie si manterrà ancora relativamente fresca, ma anche con condizioni più afose per il maggior tasso di umidità.

 

METEO SABATO. Ancora gran caldo soprattutto su adriatiche e Sud, mentre inizierà a perdersi qualche sulle regioni centrali tirreniche a causa dell’ingresso di correnti relativamente più fresche settentrionali. Al Nord attese massime tra 29 e 34°, valori inferiori sulla costa ligure, complice una maggior nuvolosità, con massime anche inferiori ai 25°C. al Centro tra 30 e 34° su tirreniche e pianure interne, tra 29 e 33° sulle adriatiche, valori inferiori a 30° in Sardegna. Al Sud massime tra 28 e 33° tra tirreniche e Calabria, tra 32 e 34° sul versante adriatico.

Temperature massime previste per sabato

 

METEO DOMENICA. Caldo piuttosto intenso un po’ ovunque sebbene con picchi inferiori rispetto a venerdì e sabato. Si supereranno diffusamente e abbondantemente i 30°C sulle aree interne da Nord a Sud, ma si rimarrà ben lontani dai picchi di quasi 40° raggiunti nei giorni precedenti, oscillando tra 30 e 33° al Nord, (inferiori in Liguria), tra 27 e 33° al Centro (inferiori in Sardegna), tra 26 e 32° al Sud.

Temperature massime previste per domenica

 

Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com

Post Precedente

Wedding foto e video, le nuove tendenze

Post Successivo

Differenze tra brochure e depliant

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 2 luglio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
2 Luglio 2025
Ascolti e Crescita di You Meteo su Facebook e TikTok
Ambiente

You meteo | Prossimi giorni improvvisi locali temporali, anche con grandine e vento

Da Redazione Tgyou24.it
1 Luglio 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 1 luglio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
1 Luglio 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 30 giugno 2025

Da Redazione Tgyou24.it
30 Giugno 2025
Ascolti e Crescita di You Meteo su Facebook e TikTok
Ambiente

You Meteo | Inizio luglio con temporali in arrivo su parte d’Italia, localmente anche forti e con grandine

Da Redazione Tgyou24.it
29 Giugno 2025
Post Successivo

Differenze tra brochure e depliant

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Trasparenza bancaria: nel 35% dei casi i costi dei conti non sono subito visibili online

Turismo Italia 2025: 930 euro la spesa media per viaggiatore straniero, +7% rispetto al 2024

Concerto in alta quota: domenica 6 luglio la Banda Santa Cecilia in concerto a Pianalunga per gli 80 anni del CAI Castellanza

Perché dovresti scegliere Betbonusitalia.it per le tue scommesse

Perché scegliere Bonusplay.it per le tue scommesse online

Oroscopo del 3 luglio 2025: segno per segno

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino