lunedì, Giugno 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

Il virus HMPV che tiene in apprensione la Cina: di cosa si tratta?

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
6 Gennaio 2025
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
0
Condivisioni
13
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Negli ultimi mesi, nel panorama sanitario globale si è affacciato un nuovo protagonista: l’HMPV, o Human Metapneumovirus, che sta emergendo come una minaccia in Cina e solleva preoccupazioni a livello internazionale.

CHE COS’E’?

L’HMPV è un virus respiratorio che, sebbene meno noto rispetto al SARS-CoV-2, appartiene alla stessa famiglia dei virus che causano il raffreddore comune e altre infezioni delle vie respiratorie. Scoperto nei primi anni 2000, questo virus è spesso responsabile di malattie respiratorie acute, specialmente in bambini, anziani e persone con un sistema immunitario compromesso.

PERCHE’ STA CREANDO ALLARME IN CINA?

La Cina ha recentemente registrato un aumento significativo dei casi di infezioni respiratorie attribuibili all’HMPV. Gli esperti sanitari locali hanno segnalato una diffusione particolarmente rapida del virus nelle grandi città, con ospedali che registrano un’impennata nei ricoveri di pazienti con sintomi gravi come febbre alta, difficoltà respiratorie e polmonite.

 

Questo incremento improvviso ha messo sotto pressione il sistema sanitario cinese, già provato dagli effetti della pandemia di COVID-19. Le autorità sanitarie stanno monitorando attentamente la situazione, mentre l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha richiesto ulteriori dati per valutare l’impatto globale.

SINTOMI E MODALITA’ DI TRASMISSIONE

Il virus HMPV si trasmette principalmente attraverso:

  • Goccioline respiratorie prodotte quando una persona infetta tossisce o starnutisce.
  • Contatto diretto con superfici contaminate o mani non lavate.

I sintomi più comuni includono:

  • Tosse persistente
  • Febbre
  • Congestione nasale
  • Difficoltà respiratorie, in alcuni casi severe

Nei soggetti più vulnerabili, il virus può evolvere in bronchiolite o polmonite, richiedendo cure intensive.

DOVREMMO PREOCCUPARCI?

Sebbene l’HMPV non sia un virus nuovo, la sua capacità di provocare focolai improvvisi in popolazioni già stressate da altre infezioni respiratorie lo rende una minaccia da non sottovalutare. La Cina, con la sua densità abitativa elevata e la stagione invernale alle porte, rappresenta un terreno fertile per la diffusione di virus respiratori.

Gli esperti sottolineano che la chiave per contenere l’HMPV risiede nella prevenzione. Tra le misure consigliate troviamo:

  • Lavarsi frequentemente le mani
  • Evitare il contatto ravvicinato con persone infette
  • Indossare mascherine in ambienti affollati

IMPLICAZIONI GLOBALI

La comunità scientifica è già al lavoro per comprendere se l’HMPV abbia sviluppato nuove varianti più contagiose o severe. Mentre le autorità cinesi intensificano gli sforzi per contenerne la diffusione, gli esperti internazionali stanno valutando l’eventuale necessità di misure preventive a livello globale.

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

Bonus psicologo 2025: cosa c’è da sapere

Post Successivo

Caos sui dati degli incidenti stradali: sono davvero diminuiti?

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Giornata Mondiale SLA, AISLA porta lo yoga al Policlinico Gemelli: “Un momento per chi si prende cura”
Salute e Benessere

Giornata Mondiale SLA, AISLA porta lo yoga al Policlinico Gemelli: “Un momento per chi si prende cura”

Da Redazione Tgyou24.it
22 Giugno 2025
In Italia oltre 500mila persone convivono con un tumore del sangue
Salute e Benessere

In Italia oltre 500mila persone convivono con un tumore del sangue

Da Redazione Tgyou24.it
21 Giugno 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Le donne ebree a Roma hanno un alto rischio di cancro. Colpa di gene mutato nel passato: ecco cosa significa

Da Redazione Tgyou24.it
21 Giugno 2025
L’appello dell’Associazione Donatori Sangue: “Basta un’ora per salvare una persona”
Salute e Benessere

L’appello dell’Associazione Donatori Sangue: “Basta un’ora per salvare una persona”

Da Redazione Tgyou24.it
11 Giugno 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

L’eccellenza dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano tra giovani talenti, nuove frontiere della scienza e ricerca al servizio della vita

Da Redazione Tgyou24.it
5 Giugno 2025
Post Successivo
A chi rivolgersi in caso di incidente stradale?

Caos sui dati degli incidenti stradali: sono davvero diminuiti?

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Occhi in Musica: canzoncine per trasformare la cura degli occhi in un’esperienza positiva

Il ministro Piantedosi ha presieduto il Comitato nazionale ordine e sicurezza pubblica

L’Iran chiede aiuto alla Russia per fermare l’aggressione di Israele e Stati Uniti

Oroscopo del 24 Giugno: Previsioni Segno per Segno

Il 62% dei dipendenti contrario al monitoraggio alla Musk

37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI – L’edizione 2025 spalanca le porte della Villa con i 40 FINGERS

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino