venerdì, Giugno 9, 2023
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Il gabbiano da Anton Cechov regia Leonardo Lidi dal 28 febbraio al 5 marzo

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
24 Febbraio 2023
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
Il gabbiano da Anton Cechov regia Leonardo Lidi dal 28 febbraio al 5 marzo
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal 28 febbraio al 5 marzo
Dal martedì al venerdì h 21 – sabato h 19 – domenica h 17
Il gabbiano
PROGETTO ČECHOV – prima tappa
da Anton Cechov
regia Leonardo Lidi
con (in o.a.) Giordano Agrusta, Maurizio Cardillo, Ilaria Falini, Christian La Rosa,
Francesca Mazza, Orietta Notari, Tino Rossi, Massimiliano Speziani, Giuliana Vigogna,
Angela Malfitano
scene e luci Nicolas Bovey
costumi Aurora Damanti
suono Franco Visioli
assistente alla regia Noemi Grasso
adattamento e regia Leonardo Lidi
produzione Teatro Stabile dell’Umbria,
Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, Teatro Stabile di Torino – Teatro
Nazionale
in collaborazione con Spoleto Festival dei Due Mondi
durata 100’ circa – durata 1h 50′
Guarda il trailer: https://www.youtube.com/watch?v=C3DAlgvhGbk
Per ricominciare a camminare in questo tempo così incerto credo che il teatro sia un
ottimo progetto sul quale focalizzare le nostre energie. Se penso ad Anton Čechov mi
torna in mente questo passaggio di John Lennon nella canzone Beautiful Boy: “La vita è
ciò che ti accade mentre fai altri progetti”.
Ne Il gabbiano l’autore sembra creare un testo che possa interrogarsi sulla differenza tra
Simbolismo e Realismo, sul senso critico del teatro rispetto al suo pubblico ma alla fine –
contro ogni pronostico – arriva lavita. In scena ecco apparire l’amore e l’assenza di esso e
ci ritroviamo accompagnati da personaggi talmenteben scritti e messi così bene in
relazione tra di loro che tutti insieme decidiamo di deviare la trappola del Tema per aprirci
e interrogarci sulla semplicità del nostro essere. Sui ricordi e la nostalgia dell’infanzia, su
quell’incontro che ci ha fatto male e quell’incontro che ci ha cambiato la vita. O fatto
sorridere. O fatto piangere.
Come in un patto. Come se un gruppo di uomini e di donne lavorasse assieme con impegno
e gioia confidando nell’arrivo della vita in scena. Ecco forse spiegato il perché Čechov ha
superato il suo tempo, ecco come utilizzare un testo per arrivare alla vita. Ho scelto una
trilogia che lavora con lo stesso alfabeto: Il gabbiano – Zio Vanja – Il giardino dei ciliegi.
Tre case, o forse la stessa, tre famiglie, o forse la stessa, e l’amore chesoppianta il lavoro.
Mentre aspettiamo di sapere qual è il Teatro giusto per parlare allo spettatore o se
venderemo la casa di Vanja o se verrà distrutto il nostro storico Giardino, noi aspettiamo e
incontriamo la vita attraverso l’amore. Aspettiamo un bacio.
Coop. La Fabbrica dell’Attore (ONLUS) Teatro Vascello via Giacinto Carini n.78 00152 Roma tel. 065881021 065898031
promozione@teatrovascello.it e promozioneteatrovascello@gmail.com www.teatrovascello.it
In questa trilogia vedo la possibilità di tornare al senso pratico del teatro, deviando gli
intellettualismi e scegliendo la semplicità nella sua altezza. Scegliendo uno spazio.
Scegliendo l’empatia e non una bolla elitaria.
Scegliendo l’amore e il dolore che comporta questa opzione ma soprattutto scegliendo gli
attori come formad’arte e come pietra preziosa da difendere nel teatro italiano del nostro
tempo. Tredici attori passeranno assieme un tempo importante, una parentesi della loro
vita, per lavorare assieme ad un regista che sceglie finalmente il suo autore preferito come
ripartenza del proprio percorso. Leonardo Lidi
Prezzi intero € 25, ridotto over 65, under 26 e nostri convenzionati € 18,
ridotto studenti €15, info 065881021 promozioneteatrovascello@gmail.com –
promozione@teatrovascello.it
Teatro Vascello via Giacinto Carini 78 Roma Monteverde
Acquista i biglietti on line https://www.vivaticket.com/it/Ticket/il-gabbiano/182413
CARD
Card libera a 5 spettacoli a scelta su tutti gli spettacoli € 90 acquista on line
https://www.vivaticket.com/it/ticket/card-libera-5-spettacoli/183697
Card Love a 2 spettacoli 4 ingressi a scelta su tutti gli spettacoli € 72 acquista on line
https://www.vivaticket.com/it/ticket/card-love-2-spettacoli-4-ingressi/183698
Qui il link alla stagione completa https://www.teatrovascello.it/stagione-teatrale-2022-2023/
Come raggiungerci con mezzi privati: Parcheggio per automobili lungo Via delle Mura
Gianicolensi, a circa 100 metri dal Teatro. Parcheggi a pagamento vicini al Teatro
Vascello: Via Giacinto Carini, 43, Roma; Via Maurizio Quadrio, 22, 00152 Roma, Via R.
Giovagnoli, 20,00152 Roma
Con mezzi pubblici: autobus 75 ferma davanti al teatro Vascello che si può prendere da
stazione Termini, Colosseo, Piramide, oppure: 44, 710, 870, 871. Treno Metropolitano: da
Ostiense fermata Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello. Oppure fermata
della metro Cipro e Treno Metropolitano fino a Stazione Quattro Venti a due passi dal
Teatro Vascello
SOSTIENI LA CULTURA VIENI AL TEATRO VASCELLO

Post Precedente

Elezioni amministrative, stabilito il primo turno| Ecco quando si terra

Post Successivo

Come funziona il sistema elettorale americano?

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

LICOSA, esce il debut album per la label Full Heads Records
Curiosità

LICOSA, esce il debut album per la label Full Heads Records

Da Redazione You Donna
8 Giugno 2023
ARIANNA ANTINORI IN CONCERTO A ROMA PER IL CASTEL FUSANO MELODICA 2023 SUMMER FESTIVAL
Cultura e Spettacolo

ARIANNA ANTINORI IN CONCERTO A ROMA PER IL CASTEL FUSANO MELODICA 2023 SUMMER FESTIVAL

Da Redazione You Donna
1 Giugno 2023
Home Restaurant: scopri cosa sono e come funzionano i ristoranti casalinghi
Curiosità

Home Restaurant: scopri cosa sono e come funzionano i ristoranti casalinghi

Da Redazione You Donna
30 Maggio 2023
Vietri sul Mare. Dal 30 maggio al 2 giugno alle 19.30  alla Villa comunale “Incontriamoci con la Musica”
Curiosità

Vietri sul Mare. Dal 30 maggio al 2 giugno alle 19.30 alla Villa comunale “Incontriamoci con la Musica”

Da Redazione You Donna
29 Maggio 2023
Quanto costano le poltrone motorizzate?
Curiosità

Quanto costano le poltrone motorizzate?

Da Redazione You Donna
26 Maggio 2023
Post Successivo
Come funziona il sistema elettorale americano?

Come funziona il sistema elettorale americano?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 9 giugno 2023

Sconfiggete La Gioia: Perché l’Oppo Find X5 Pro è Il Regalo Perfetto Per La Vostra Persona Speciale

Preparati a Raggiungere Le Stelle: i 3 Strumenti Essenziali Dell’Astronomia

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 8 giugno 2023

Il Pd esprime solidarietà a De Luca: sbagliati i personalismi in politica

LICOSA, esce il debut album per la label Full Heads Records

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce - Ottimizzazione SEO by Agenzia Marketing Roma Rubino Agency

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce - Ottimizzazione SEO by Agenzia Marketing Roma Rubino Agency