venerdì, Luglio 11, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Lavoro

I vantaggi per il passaggio al regime forfettario 2021

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
9 Marzo 2021
In Lavoro
0
I vantaggi per il passaggio al regime forfettario 2021
0
Condivisioni
130
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il 2021 potrebbe confermare il trend positivo di adesione al regime forfettario registrato nel corso degli ultimi anni. Questo nonostante – ma anche a causa ­– dell’emergenza epidemiologica e sanitaria tutt’ora in corso. Fino allo scorso 16 febbraio, infatti, i possessori di partita Iva ordinaria che nel 2020 hanno incassato meno di 65mila euro potevano passare al regime agevolato.09

Come spiegato nella guida al regime forfettario 2021 pubblicata sul blog di Danea, il regime agevolato garantisce una serie di vantaggi a lavoratori autonomi, freelance e professionisti. A maggior ragione, può rivelarsi un’utile e interessante scappatoia per coloro che, con la pandemia, si sono visti ridurre sensibilmente reddito e guadagni. Specialmente in questi casi, il forfettario rappresenta una scelta conveniente per via di tre ragioni: la tassazione agevolata (aliquota fissa al 15%, che scende al 5% per le nuove aperture nei primi 5 anni), la decurtazione forfettaria del 22% per le spese inerenti all’attività e la semplificazione amministrativa dovuta all’esonero da alcune incombenze fiscali e contabili come l’esenzione dalla registrazione delle fatture, la dispensa dalla dichiarazione Iva e il divieto di rivalsa Iva nelle fatture o negli scontrini fiscali emessi.

Tornando a quanto si accennava in apertura, la scadenza vincolante per il passaggio al regime agevolato da parte degli ex contribuenti ordinari era fissata allo scorso 16 febbraio, per essere allineati con il termine della liquidazione mensile dell’Iva.

Chi è stato costretto a chiudere o ha subìto un calo di ricavi come conseguenza delle limitazioni imposte al fine di contenere la pandemia, può passare al regime agevolato nel caso in cui nel 2020 non abbia raggiunto il tetto reddituale. Beneficerà quindi della “tassa piatta” al 15% o di un’aliquota ridotta del 5% nel caso in cui abbia avviato la propria attività da meno di 5 anni (applicando così la tassazione agevolata per tutta la rimanente durata del quinquennio). Questo, purché la nuova impresa non costituisca una mera prosecuzione di un’attività svolta in precedenza.

Volendo individuare qualche aspetto meno negativo in un periodo che di positivo ha avuto ben poco, la possibilità di risparmiare sulle tasse tramite l’accesso al regime fiscale agevolato può portare alcuni vantaggi ai professionisti e ai lavoratori autonomi maggiormente colpiti dagli effetti della pandemia.

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 9 marzo 2021

Post Successivo

Verificare se un marchio è già stato registrato da altri: come fare

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Come implementare un piano di welfare aziendale efficace: strategie e benefici
Lavoro

Come implementare un piano di welfare aziendale efficace: strategie e benefici

Da Redazione Tgyou24.it
4 Giugno 2025
I vantaggi di aprire una società a responsabilità limitata semplificata (SRLS) in Italia
Lavoro

I vantaggi di aprire una società a responsabilità limitata semplificata (SRLS) in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
11 Maggio 2025
Classifica delle città più sicure per le lavoratrici nomadi digitali
Lavoro

Classifica delle città più sicure per le lavoratrici nomadi digitali

Da Redazione Tgyou24.it
8 Marzo 2025
Franchising e autoimpiego: come mettersi in proprio
Lavoro

Franchising e autoimpiego: come mettersi in proprio

Da Redazione Tgyou24.it
7 Marzo 2025
Vendere pubblicità “un mestiere meraviglioso”: in libreria il manuale della professione
Lavoro

Vendere pubblicità “un mestiere meraviglioso”: in libreria il manuale della professione

Da Redazione Tgyou24.it
9 Novembre 2024
Post Successivo
Verificare se un marchio è già stato registrato da altri: come fare

Verificare se un marchio è già stato registrato da altri: come fare

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

CICLISMO: A RUOTI (PZ) SI CORRE IL CAMPIONATO DI CRONOSCALATA CSI

Oroscopo del 12 Luglio 2025: Previsioni Segno per Segno

Tumore del timo metastatico: l’Italia approva la rimborsabilità di una cura innovativa da 111.946 euro a paziente

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Enac: stop documenti per imbarco

WALTER RICCI CONCERTO IN SPIAGGIA AL TRAMONTO AL DUM DUM REPUBLIC

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino