Considera che l’industria del gaming online ha registrato una crescita significativa del 9,8%, raggiungendo i 26,14 miliardi di dollari di ricavi lo scorso anno. Questa nuova prospettiva sulla generazione di contatti potrebbe suscitare il tuo interesse. Il nostro team di Content With Marta ha pensato che l’avresti trovato irresistibile, unendo divertimento e produttività aziendale in un modo fresco e creativo.
I giochi di mistero dominano la generazione di lead oggi
“Le persone non vogliono essere vendute; vogliono sentirsi coinvolte, intrattenute e valorizzate,” afferma Marta Olszewska, Senior Content Strategist presso Content With Marta. È ora di abbandonare l’approccio di vendita obsoleto e datato. Le aziende necessitano di strategie nuove, innovative e più interattive per generare contatti. Un concorrente inaspettato ma impressionante è il concetto di organizzare giochi di mistero online.
Perché giochi di mistero online?
Nonostante viviamo in un’epoca in cui le informazioni sono a portata di mano, i misteri rimangono un genere popolare nell’intrattenimento, prosperando in giochi, romanzi e altri media. Le persone amano i misteri perché stimolano la nostra innata curiosità e il desiderio di risolvere enigmi.
Il genere del mistero continua a catturare il pubblico, offrendo esperienze interattive in giochi da tavolo e videogiochi dove i giocatori possono attivamente risolvere crimini e scoprire segreti. I critici potrebbero sostenere che il genere è obsoleto, ma la sua popolarità duratura e la sua adattabilità suggeriscono che ha ancora molto da offrire, specialmente nelle notti buie e piovose quando l’attrazione di un buon mistero è più forte.
Come funziona?
I giochi di mistero online, noti anche come escape room o giochi di caccia, richiedono ai partecipanti di ‘vincere’ o ‘scappare’ attraverso una serie di indizi ed enigmi. Le aziende possono integrare senza problemi i propri prodotti, servizi o la filosofia del marchio nel gioco come parte degli indizi o della trama generale del gioco.
Esempi di tali giochi includono MURDLE, You Can Only Die Once e National Cook Offed.
La metodologia è semplice:
- Crea una storia o un enigma avvincente attraverso il quale i valori o i prodotti della tua azienda possano intrecciarsi naturalmente.
- Promuovi il gioco sul tuo sito web aziendale o sui canali dei social media per invitare alla partecipazione.
- Includi una fase di registrazione, catturando così le informazioni di contatto.
- Rendi il gioco interattivo e stimolante ma sufficientemente gratificante.
“Questi giochi sono progettati per essere coinvolgenti e divertenti,” sottolinea Marta Olszewska. “Ma sotto la superficie, sono uno strumento potente per migliorare il riconoscimento del marchio, acquisire contatti e introdurre in modo discreto prodotti o servizi senza apparire invadenti.”
Esempi efficaci e consigli
Secondo Olszewska, le aziende possono utilizzare varie tecniche per aumentare l’efficacia dei giochi di mistero online:
- Incorpora i tuoi marchi in modo sottile nella trama del gioco.
- È fondamentale rendere il gioco coinvolgente, altrimenti i partecipanti potrebbero perdere interesse. Ciò potrebbe comportare una trama avvincente, compiti stimolanti ma realizzabili o ricompense interessanti per il completamento.
- Semplifica il processo di registrazione e assicurati che il gioco sia accessibile su più piattaforme: smartphone, tablet e laptop.
- Promuovi il gioco attraverso vari canali di marketing, tra cui email marketing, post sui social media, articoli di blog, pubblicità a pagamento, ecc.
- Rendilo più attraente presentando barre di avanzamento della classifica o offrendo premi o sconti al completamento.
Punto chiave
I giochi di mistero online rappresentano quindi una strategia innovativa e coinvolgente per sostituire le tradizionali proposte di vendita. Le aziende possono utilizzare in modo creativo questi giochi per interagire con potenziali clienti, rendendo i valori, i prodotti o i servizi del loro marchio un elemento fondamentale del gioco. Il risultato è un maggiore riconoscimento del marchio, l’engagement dei clienti e un modo dinamico e divertente per generare più contatti.
Il bicchiere è mezzo pieno o mezzo vuoto? Beh, la prospettiva può variare. Ma più il bicchiere è pieno di contenuti coinvolgenti, più contatti può generare. Mentre le aziende si sforzano di mantenere la propria posizione nell’ambiente digitale, strategie innovative come i giochi di mistero online possono aprire la strada alla crescita e al successo.