martedì, Luglio 15, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Lavoro

Guanti da lavoro

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
12 Novembre 2019
In Lavoro, Primo Piano
0
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le mani sono la parte del corpo che è più soggetta a rischi nel mondo del lavoro, in quanto sono lo strumento attraverso cui si azionano ingranaggi, si plasmano materie e si viene a contatto con agenti chimici o qualsiasi altro materiale che se non ben manovrato può compromettere la salute delle stesse.
Ecco per cui la normativa di cui al Decreto Legislativo n.81 del 2008 conosciuto come Sicurezza e salute sul lavoro impone che i lavoratori utilizzino come accessorio per prevenire e cautelarsi da possibili incidenti e malattie i guanti da protezione.
Attenzione non si tratta di guanti di genere comune ma ideati e progettati per la sicurezza nel mondo del lavoro.
In base al tipo di attività svolta sono stati previsti guanti con diverse caratteristiche al fine di garantire una prevenzione totale delle mani ed evitare il contatto diretto con la pelle.

A seguire nel dettaglio le varie tipologie di guanti da protezione con i numeri identificativi.

Guanti protezione meccanica

Indicati con la sigla EN:388 si tratta di guanti resistenti alle abrasioni e ai tagli in grado di permettere al lavoratore un grado di protezione elevato nel manovrare ed azionare ingranaggi meccanici.
I guanti protezione meccanica sono stati ideati in modo da resistere ad eventuali perforazioni, abrasioni, tagli e lacerazioni.
I materiali metallici sono di solito taglienti e pesanti e possono comportare tagli o lacerare i tessuti ecco per cui è necessario che i guanti da protezione siano realizzati al fine di risultare resistenti nel tempo.
Tali guanti hanno una struttura antiscivolo in modo da garantire un impugnatura come se si stesse lavorando a mani nude, importante per chi fa un lavoro meccanico e spesso deve alzare pezzi pesanti e ingranaggi fragili in caso di caduta.
Circa il tipo di tessuto utilizzato per tali tipi di guanti, in genere essi sono in pelle, una tipologia industriale meno costosa o in nitrile, più costoso perché leggero e confortevole.

Guanti da protezione termica

I guanti per la protezione termica si distinguono in due categorie freddo e caldo.

Indicati con la sigla EN:407 i guanti di protezione termica sono stati progettati per chi è costretto a lavorare con temperatura estreme per il calore per cui un contatto diretto o indiretto con la pelle potrebbe causare ustioni e danno irreparabili all’epidermide o alla funzionalità degli stessi arti superiori. I guanti protezione termica per il caldo sono realizzati con materiali tali da evitare la penetrazione del calore o della fiamma attraverso il guanto.

Indicati con la sigla EN:511 i guanti di protezione da freddo sono pensati per evitare che le mani possano entrare in contatto con il freddo convettivo o da contatto. Seidrorepellenti garantiscono il totale isolamento con l’esterno non permettendo al freddo e ai liquidi di penetrare sulla pelle.

Guanti protezione chimica

Indicati con la sigla EN:374 i guanti di protezione chimica interessano tutti i lavoratori che svolgono attività con materiale chimico e microorganismi, il cui contatto diretto può comportare ustioni, bruciori, reazioni allergiche e rossori all’epidermide.
Trattasi di guanti di protezione impermeabili, lo scopo è non permettere ai materiali fluidi di penetrare il guanto e avere un contatto diretto con la pelle. Questi guanti sono inoltre composti da materiali che evitano il passaggio a livello molecolare di una sostanza chimica (permeazione)

Prodotti in modo tale da non degradarsi a contatto con gli agenti chimici vanno indossati prima di venire a contatto o manovrare fluidi o elementi composti come microorganismi che a contatto con la pelle possano risultare lesivi della cute e non solo.
La protezione è garantita nei confronti di diversi elementi chimici di normale impiego nelle attività che hanno a che fare con tali soluzioni chimiche e microrganiche.

 

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 12 novembre 2019

Post Successivo

19° Glocal Film Festival – 12-16 marzo 2020

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Come implementare un piano di welfare aziendale efficace: strategie e benefici
Lavoro

Come implementare un piano di welfare aziendale efficace: strategie e benefici

Da Redazione Tgyou24.it
4 Giugno 2025
I vantaggi di aprire una società a responsabilità limitata semplificata (SRLS) in Italia
Lavoro

I vantaggi di aprire una società a responsabilità limitata semplificata (SRLS) in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
11 Maggio 2025
Classifica delle città più sicure per le lavoratrici nomadi digitali
Lavoro

Classifica delle città più sicure per le lavoratrici nomadi digitali

Da Redazione Tgyou24.it
8 Marzo 2025
Franchising e autoimpiego: come mettersi in proprio
Lavoro

Franchising e autoimpiego: come mettersi in proprio

Da Redazione Tgyou24.it
7 Marzo 2025
Vendere pubblicità “un mestiere meraviglioso”: in libreria il manuale della professione
Lavoro

Vendere pubblicità “un mestiere meraviglioso”: in libreria il manuale della professione

Da Redazione Tgyou24.it
9 Novembre 2024
Post Successivo

19° Glocal Film Festival - 12-16 marzo 2020

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

GLI EREDI DEL FUOCO, FILM CAPOLAVORO DI BORIS MOLINARO ED EMANUEL PASCALE SU DEVASTAZIONE AMBIENTALE

Vinta a Canegrate (Mi) l’unica Fiat 500e in palio nel concorso nazionale Premiati Revolution

Cancellato il concerto di Gegè Telesforo a Nova Siri – la lettera dell’Onyx Jazz Club al Sindaco

A Lapio “patria del Fiano” arriva la quattordicesima edizione di Fiano Love Fest, al centro l’Intelligenza Agricola: ascoltare il passato per coltivare il futuro

Oroscopo del 15 luglio: segno per segno

37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI – Mercoledì 16 luglio VALERIO LUNDINI e I VAZZANIKKI in concerto

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino