martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Avellino

Grande successo per l’evento “Irpinia e Sviluppo Sostenibile”. A Novembre i corsi riprenderanno ad Avellino

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
22 Ottobre 2019
In Avellino, Primo Piano
0
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Grande successo per la manifestazione “Irpinia e Sviluppo Sostenibile” in occasione della quale sono stati consegnati gli attestati a coloro che hanno conseguito il titolo di “Operatore Escursionistico di primo livello ENDAS”.

Il dibattito è stato introdotto e moderato dal Coordinatore provinciale dell’Associazione “IDEA Irpinia – #ideairpinia” Marcello Rocco, tra i promotori dell’evento. Rocco ha tenuto a sottolineare come quanto proposto e fatto finora è un iter formativo regionale, iniziato a Serino nel Marzo del 2017, che ha registrato numerosi iscritti sia dalla provincia di Avellino che di Salerno dimostrando, fattivamente, che un turismo sostenibile di qualità è possibile. Grazie alla disponibilità del Sindaco Gianluca Festa, già dalla prossima edizione, i corsi si terranno ad Avellino con il patrocinio morale dell’Ente cittadino. Se la parte teorica sarà svolta nel Capoluogo, aspetto che darà ancora maggiore forza e visibilità al lavoro che si sta portando avanti, la parte pratica continuerà ad avere come protagonisti i nostri meravigliosi boschi e paesaggi a partire dal Monte Terminio.

Gianluca Esposito, Vice Presidente nazionale ENDAS (Ente Nazionale Democratico di Azione Sociale), dopo aver sottolineato l’importanza di questo percorso formativo, che ha avuto un eco nazionale per i risultati prodotti, ha reso noto ai presenti che Dino De Renzi, già tecnico nazionale e docente ENDAS, è stato nominato responsabile regionale del settore escursionismo ed alpinismo. Esposito ha poi consegnato nelle mani del Sindaco Festa la “Lupa argentata ENDAS”, prestigioso riconoscimento, per la prima volta assegnato lontano dalla Capitale.

Il delegato provinciale del CONI Giuseppe Saviano ha spiegato come l’Ente che rappresenta ha avuto, tra gli altri, un ruolo di garanzia in questi anni rispetto ad alcune realtà associative che pensavano d’avere l’esclusiva sul tema dell’escursionismo provando a boicottare, a più riprese, il percorso formativo. Ha poi ribadito la vicinanza del Comitato Olimpico Nazionale Italiano a Marcello Rocco e a Dino De Renzi per quello che sarà il prosieguo di questa, bella ed appassionata, esperienza collettiva.

De Renzi ha tirato le somme dell’evento, non senza commozione, puntando l’accento su coloro che, in diverse realtà del territorio campano, in questi anni hanno già cominciato a lavorare nel settore escursionistico grazie alle nozioni acquisite durante i corsi e alle attestazioni rilasciate dall’ENDAS e riconosciute dal CONI a livello nazionale.

Ha poi avuto luogo la cerimonia di consegna degli attestati, consegnati ai numerosi corsisti presenti, diversi dei quali hanno già dato la propria disponibilità per continuare l’iter formativo che, al compimento del terzo livello, porterà all’ottenimento della qualifica di “Guida Escursionistica Montana”.

I corsi, quindi, riprenderanno a Novembre. La parte teorica avrà luogo ad Avellino, mentre quella pratica sui Monti Picentini.

Per maggiori informazioni e per prescriversi è possibile contattare il docente ENDAS Dino De Renzi al seguente recapito: dinoderenzi@yahoo.it.

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 22 ottobre 2019

Post Successivo

Si inaugura Sabato 26 ottobre 2019 alle ore 16,30 il trentunesimo anno accademico dell’Associazione della Terza età

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore
Avellino

Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Dopo il sequestro 1500 mascherine donate a famiglie bisognose
Avellino

Montoro Inferiore (AV) – Arresto “con il botto” da parte dei Carabinieri

Da Redazione Tgyou24.it
15 Novembre 2025
Avellino

Sisma in Irpinia: Finita l’emergenza, ora puntare sulla prevenzione

Da Redazione Tgyou24.it
29 Ottobre 2025
Ecco cosa fare in caso di terremoto
Avellino

Faglie Inverse: Il fenomeno geologico dietro il terremoto in Irpinia

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
Sintomi del rientro a scuola: Come affrontarli con curiosità e creatività
Avellino

L’Irpinia prova a ripartire: Da domani riaprono le scuole a Venticano, Torre Le Nocelle e altri paesi

Da Redazione Tgyou24.it
27 Ottobre 2025
Post Successivo

Si inaugura Sabato 26 ottobre 2019 alle ore 16,30 il trentunesimo anno accademico dell’Associazione della Terza età

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino