venerdì, Marzo 31, 2023
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

“Dopo il Funerale” di Gaetano Barreca

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
25 Luglio 2016
In Cultura e Spettacolo
0
0
Condivisioni
37
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ho conosciuto lo scrittore Gaetano Barreca, circa tre anni fa, una breve telefonata da parte sua seguita dall’ incontro in un bar cittadino, una presentazione formale, un breve dialogo sui miei lavori, sui libri scritti e cose ancora in nuce, una breve passeggiata  in  Corso Vittorio Emanuele, formulando un dialogo a mezza voce scambio telefonico e postale.

La partenza per Londra, poi  la sua presenza costante, sulla pagina di Facebook a chiedere attraverso  un intreccio di amicizie, notizie sulla e della città di Bari, alla ricerca di momenti di vita reale inserendo personaggi della città vecchia, questo continuo documentarsi attraverso l’esplorazione  individuale e singolare nel contempo, per poter scrivere il nuovo romanzo dal titolo “Dopo il funerale”.

Uno spaccato di vita quotidiana, vissuta nelle corti e in un condominio brulicante, di gente  di vario ceto, che cerca di emergere attraverso il percorso Universitario dei figli, i quali con una laurea in tasca, possono migliorarsi e migliorare la qualità della vita anche dei parenti.

Un tracciato segmentato, dal sogno di una famiglia,  che ha raggiunto lo scopo di avere un figlio laureato,  sul vivere reale di una città negli anni dal 1950 al 1970, in un condominio della zona Madonnella,  Bari attualmente  città Metropolitana, che si avvolge, ancor oggi , in un groviglio di situazioni positive e negative del vivere, con tanta voglia di cambiare per sempre l’attuale quotidianità.  Personaggi che vivono la periferia della città e si accettano  con pregi e difetti, quasi punto di forza per continuare a vivere, in uno scenario spesso ironico, che si lasciano passivamente, travolgere e sconvolgere dagli avvenimenti.

Questa convivenza condominiale, che unisce e nel contempo divide, una lettura, sul modo di comportarsi, in questa storia dall’apparenza strana, si svolge un dramma nel dramma.

L’autore Gaetano Barreca, usa uno stile di scrittura brillante e molto scorrevole che tengono viva l’attenzione, coinvolgente e nel contempo in grado di trasmettere ai giovani   un  grande insegnamento.  Un romanzo curato, che lascia il segno, che fa sognare i giovani adulti, con il ritorno alle loro marachelle di fanciulli, dove nei ricordi riemergono le solitudini, ricordi del passato e la realtà, che li avvince e li stritola come foglie al macero del proprio destino. I personaggi che nel tempo si perdono e si ritrovano, in un crogiolo di situazioni le più disparate, con la voglia di rinascere totalmente a nuova vita economica e culturale.

Anna Sciacovelli

Post Precedente

A Potenza l’anteprima nazionale del documentario “Emilio Colombo. Memorie di un Presidente”

Post Successivo

“MOLA UN MARE DA AMARE”: GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA GARA DI PESCA DEL POLPO

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

A teatro Vascello David  Copperfield Sketch Comedy
Cultura e Spettacolo

A teatro Vascello David Copperfield Sketch Comedy

Da Redazione You Donna
22 Marzo 2023
TEATRO QUARTICCIOLO: il 24 e 25 marzo Il Mulino di Amleto porta in scena “Senza Famiglia”
Cultura e Spettacolo

TEATRO QUARTICCIOLO: il 24 e 25 marzo Il Mulino di Amleto porta in scena “Senza Famiglia”

Da Redazione You Donna
21 Marzo 2023
Futura, il progetto Don.A.R.E.
Cultura e Spettacolo

Futura, il progetto Don.A.R.E.

Da Redazione You Donna
17 Marzo 2023
ARTE CONTEMPORANEA: BOLZANO, FRANK CIANURO ESPONE ALL’HOTEL MUCHELE
Cultura e Spettacolo

ARTE CONTEMPORANEA: BOLZANO, FRANK CIANURO ESPONE ALL’HOTEL MUCHELE

Da Redazione You Donna
17 Marzo 2023
L’autobiografia dell’attrice Gaia Zucchi raccontata attraverso l’amicizia con il famoso regista
Attualità

L’autobiografia dell’attrice Gaia Zucchi raccontata attraverso l’amicizia con il famoso regista

Da Redazione You Donna
16 Marzo 2023
Post Successivo

“MOLA UN MARE DA AMARE”: GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA GARA DI PESCA DEL POLPO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 31 marzo 2023

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 30 marzo 2023

Protolabs con Hubs aumenta la capacità produttiva mondiale

Varese: Incendio in azienda di prodotti chimici | Il video

Terremoto nel Molisano, oltre trenta verifiche tecniche effettuate dai Vigili Del Fuoco | Il video

Incendio boschivo nel Varesotto | Il video

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.