venerdì, Giugno 9, 2023
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Felici (e dimagriti) a tavola con la biochimica degli alimenti

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
13 Marzo 2023
In Curiosità, You Donna
0
Felici (e dimagriti) a tavola con la biochimica degli alimenti
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ successo a tutti di consolarsi con il cibo ed successo a molti di dover controllare le dosi per evitare di compromettere la linea. E allora come è possibile essere felici mangiando senza rischiare di ingrassare? La spiegazione viene dalla biochimica alimentare e dalla combinazione intelligente che può enfatizzare o annullare l’effetto calorico di quello che mangiamo.
“Il trucco per poter essere felici anche a tavola deriva dai principi della biochimica alimentare, sui quali si basano le combinazioni e le interazioni degli alimenti che assumiamo. Non si tratta di una regola uguale per tutti perché ogni alimento agisce in modo diverso per ciascuno di noi. Il cibo genera nel nostro organismo una risposta ormonale – interviene Paolo BIANCHINI, consulente nutrizionale e nutraceutico, e autore del metodo omonimo – che è la chiave di lettura di ogni processo nutrizionale. Non si tratta di una questione di metabolismo ma bensì di reazioni chimiche che avvengono. I concetti a cui mi riferisco sono di biochimica e non di dietologia”.

A TAVOLA ALLA RICERCA DELLA SEROTONINA 
Ci sono sostanze importarti utili alla sintesi della serotonina, l’ormone che gioca un ruolo fondamentale nella regolazione del tono dell’umore. Ultimamente il più “popolare” è il triptofano, insieme alle vitamine del gruppo B (B12, B6 e B9, cioè l’acido folico), alla vitamina D, ad alcuni minerali (zinco, selenio, ferro, magnesio e cromo) e agli acidi grassi polinsaturi.
“Il nostro umore dipende da una complessa rete di segnali biochimici, come per esempio gli ormoni e i neurotrasmettitori, che pur essendo prodotti dall’organismo, trovano i loro precursori in alcuni alimenti. L’aminoacido indispensabile per la sintesi della serotonina – continua BIANCHINI – è il triptofano ma ha come “difetto” quello di non essere prodotto dal nostro organismo, ed è dunque fondamentale introdurlo attraverso il cibo. La mancanza di questo aminoacido può avere effetti negativi non solo sull’umore, ma anche sulla memoria, sulle capacità cognitive e sulla qualità del sonno”.

TRE ALIMENTI NO LIMITS CHE CI RENDONO FELICI (CON LE GIUSTE COMBINAZIONI)
Nei momenti di tristezza siamo abituati a ricorrere ai cibi definiti “consolatori”, pur sapendo delle conseguenze sulla linea, soprattutto in caso di dosi massicce. Il più noto è forse il cioccolato, ma esistono soluzioni diverse che possono appagare il palato e il buonumore, senza costrizioni sulle quantità.
“Ci sono tre alimenti poco conosciuti che contengono triptofano e inducono la produzione di serotonina, il neurotrasmettitore del benessere. Il primo è il tuorlo d’uovo, seguito dalla frutta secca e dal pesce. L’importante è non ostacolare il processo biochimico che può derivare dall’associazione di cibi ricchi di zucchero, e/o coloranti e conservanti artificiali. Se prendiamo l’esempio dei tuorli, sono innanzitutto un ottimo nutriente che si può mangiare senza sensi di colpa nella quantità e senza il timore che innalzino il livello di colesterolo come si è sempre sostenuto fino a qualche tempo fa. Meglio cucinarli insieme agli albumi  – precisa BIANCHINI – senza insaporirli con il sale ma con  le erbe aromatiche e spezie che preferiamo. Un abbinamento apprezzato è ad esempio con erba cipollina e pepe, oppure amalgamato a delle cipolle stufate con del burro (meglio se chiarificato). Sempre parlando di uova, possiamo soddisfare un palato più dolce nella variante con l’aggiunta del fruttosio che mantiene sotto controllo il livello della glicemia e un pizzico di cannella. Se un cibo è funzionale a livello biochimico, cioè induce una corretta risposta ormonale assumendolo, significa che se ne può assumere in grandi quantità”.

COME CONTINUARE A ESSERE FELICI A TAVOLA PERDENDO PESO
Sfruttare la biochimica degli alimenti significa poter mangiare liberamente facendo però attenzione alle combinazioni e ai pochi divieti che il Metodo Bianchini® prevede.
“E’ comune lo stupore quando elenco i divieti “buoni” che prevedo nel metodo da me ideato: non si usa la bilancia, non si contano le calorie, non si assumono farmaci, non si acquistano prodotti particolari e non serve fare attività fisica. Di contro per via dell’azione immunosquilibrante di molte bevande, va evitato il latte, gli alcolici, le bibite, i succhi, le spremute, il caffè d’orzo e il ginseng. Un divieto che vale anche per i composti aggiunti quali sale, zucchero e aceto. Nessuna restrizione sui condimenti e sulla scelta della cottura – conclude BIANCHINI – e c’è solo una preferenza per alcune proteine, insaccati e frutta fresca. Il nostro corpo è una macchina che tende alla perfezione, ma non conoscerlo a sufficienza ci porta spesso a sottostimarne le potenzialità. Con una corretta manutenzione si manterrà brillante e capace di performance che non pensavamo neppure possibili. Il paragone rende molto bene: io propongo alle persone uno stile di vita, una rivoluzione culturale che avviene prima nella loro mente e a stretto giro nel loro fisico. La mia passione per la biochimica del cibo nasce fin da giovane quando ho iniziato applicando su me stesso gli stessi principi di quello che sarebbe divenuto il “MetodoBianchini®”.

Post Precedente

Come diventare agente immobiliare

Post Successivo

Confiscati beni per oltre 60 milioni di euro a un imprenditore “fiscalmente pericoloso”

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

LICOSA, esce il debut album per la label Full Heads Records
Curiosità

LICOSA, esce il debut album per la label Full Heads Records

Da Redazione You Donna
8 Giugno 2023
ARIANNA ANTINORI IN CONCERTO A ROMA PER IL CASTEL FUSANO MELODICA 2023 SUMMER FESTIVAL
Cultura e Spettacolo

ARIANNA ANTINORI IN CONCERTO A ROMA PER IL CASTEL FUSANO MELODICA 2023 SUMMER FESTIVAL

Da Redazione You Donna
1 Giugno 2023
Home Restaurant: scopri cosa sono e come funzionano i ristoranti casalinghi
Curiosità

Home Restaurant: scopri cosa sono e come funzionano i ristoranti casalinghi

Da Redazione You Donna
30 Maggio 2023
Vietri sul Mare. Dal 30 maggio al 2 giugno alle 19.30  alla Villa comunale “Incontriamoci con la Musica”
Curiosità

Vietri sul Mare. Dal 30 maggio al 2 giugno alle 19.30 alla Villa comunale “Incontriamoci con la Musica”

Da Redazione You Donna
29 Maggio 2023
Quanto costano le poltrone motorizzate?
Curiosità

Quanto costano le poltrone motorizzate?

Da Redazione You Donna
26 Maggio 2023
Post Successivo
Carabinieri

Confiscati beni per oltre 60 milioni di euro a un imprenditore “fiscalmente pericoloso”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 9 giugno 2023

Sconfiggete La Gioia: Perché l’Oppo Find X5 Pro è Il Regalo Perfetto Per La Vostra Persona Speciale

Preparati a Raggiungere Le Stelle: i 3 Strumenti Essenziali Dell’Astronomia

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 8 giugno 2023

Il Pd esprime solidarietà a De Luca: sbagliati i personalismi in politica

LICOSA, esce il debut album per la label Full Heads Records

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce - Ottimizzazione SEO by Agenzia Marketing Roma Rubino Agency

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce - Ottimizzazione SEO by Agenzia Marketing Roma Rubino Agency