domenica, Novembre 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Evoluzione delle criptovalute e nuove sfide

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
5 Agosto 2022
In Curiosità, You Donna
0
Evoluzione delle criptovalute e nuove sfide
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il settore delle criptovalute, nonostante l’attuale crisi dell’economia, è in forte evoluzione. Da un lato, non si possono negare i potenziali benefici che le crypto potrebbero apportare al settore finanziario e creditizio, ma dall’altro lato è necessario considerare anche i rischi associati alla loro circolazione.

In futuro, sembra che la tecnologia blockchain, la base su cui è costruito anche Bitcoin, abbia l’enorme potenziale per affrontare tre diversi tipi di problemi: l’obbligo di affidarsi ad un intermediario per scambiare denaro o informazioni, l’assenza di incentivi per un comportamento socialmente ed economicamente responsabile e la necessità di garantire l’accuratezza, la coerenza e l’inviolabilità dei dati.

In seguito a questa evoluzione, il mondo delle criptovalute si sta affermando sempre di più ed ora chiunque può acquistare le sue valute digitali preferire su di un exchange (https://academy.youngplatform.com/che-cose-un-exchange-criptovalute).

L’evoluzione delle criptovalute sul mercato

La crisi finanziaria del 2008 ha innescato una serie di sconvolgimenti economici, politici e culturali che sono stati successivamente amplificati dalla trasformazione digitale o, per meglio dire, dal suo rafforzamento in tutti gli ambiti della società.

Probabilmente non è una coincidenza che il White Paper di Satoshi Nakamoto, “Bitcoin: a Peer-to-Peer Electronic Cash System”, che prevedeva l’emergere della moneta virtuale e dei trasferimenti di valore online e descriveva un sistema di pagamento elettronico basato sulla prova crittografica piuttosto che sulla fiducia, sia stato pubblicato nello stesso periodo.

Da quel momento, Bitcoin è stato implementato come risposta alle falle di un sistema finanziario compromesso, imponendo il ribaltamento della politica monetaria convenzionale basata su un fiduciario terzo che supervisiona la regolarità delle transazioni.

Di conseguenza, se nel 2008 termini come blockchain, Bitcoin e mining avevano un’atmosfera futuristica e minacciosa, oggi vengono utilizzati per descrivere wallet e criptovalute come se fossero la normalità.

La natura speculativa di Bitcoin è stata da molti additata come una “bolla finanziaria” ma in futuro l’effettiva utilità delle blockchain nella vita reale potrebbe portare ad un’evoluzione del settore che vada oltra la mera speculazione che attualmente caratterizza il settore delle crypto.

Nel corso del tempo sono nate anche altre criptovalute oltre a Bitcoin, le così dette “altcoin”. Ognuna di queste crypto ha caratteristiche proprie e vantaggi specifici.

Le nuove sfide per il mercato delle criptovalute

Le autorità responsabili del sistema finanziario hanno iniziato ad osservare il fenomeno con crescente interesse, ma anche con preoccupazione. A volte lo hanno fatto con dissenso e demonizzazione, altre volte con curiosità e spirito di imitazione.

Di conseguenza, da un lato, la Banca d’Italia e la CONSOB hanno messo in guardia gli utenti dai rischi associati all’espansione dei crypto-asset, come la potenziale perdita di tutto il denaro, ma dall’altro lato, è stato riconosciuto da diversi esperti che le criptovalute offrono tante opportunità interessanti come ad esempio pagamenti più sicuri, veloci e convenienti.

Le opportunità offerte dal nuovo ecosistema si accompagnano a nuove sfide e rischi, spingendo a sviluppare politiche “ad hoc” per distribuire le risorse in un ambiente ancora in gran parte inesplorato e tutelare gli operatori economici che spesso si trovano impreparati di fronte ai rischi e alle opportunità del mercato delle criptovalute.

In futuro potrebbe rendersi necessario un aumento della vigilanza al fine di monitorare l’elevata volatilità del mercato crypto. Tuttavia, per il momento, sembra che i principali governi e le banche centrali agiscano in modo indipendente e non omogeneo.

Post Precedente

La Molisana Magnolia Campobasso, ufficiale tutto il calendario

Post Successivo

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 5 agosto 2022

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA
Curiosità

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo
Curiosità

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“Grandi eventi, piccole impronte:   a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.
Curiosità

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 5 agosto 2022

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 5 agosto 2022

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino