sabato, Febbraio 4, 2023
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Esperio: I prossimi messaggi delle banche centrali potranno causare molti mal di testa

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
15 Dicembre 2022
In Economia
0
Esperio: I prossimi messaggi delle banche centrali potranno causare molti mal di testa
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

L’indice S&P 500 è salito sopra i 4.000 punti tra le speranze di un ulteriore rallentamento del ritmo dell’inflazione statunitense, che potrebbe dissuadere i banchieri centrali da un percorso più ripido di aumento dei tassi di interesse. Tuttavia, le menti gelide dei grandi gestori di fondi azionari, così come alcuni gruppi della folla ordinaria, rimangono sulle spine, poiché sono sempre pronte per i jolly dal mazzo dei trucchi della Federal Reserve (Fed). Le proiezioni di tassi terminali più elevati per il 2023, forse, potrebbero rivelarsi la soluzione migliore. Il presidente, Jerome Powell, può tranquillamente preparare il suo discorso per la conferenza stampa con colpi di scena retorici che dichiarano la resilienza della Fed contro l’inflazione “fino a quando il lavoro non sarà finito” o qualche altra delle sue mosse da falco. I mercati saranno in grado di controllare la loro natura frenetica mantenendo un basso profilo e giocando con calma o acquisteranno tutto il solito set di obbligazioni sicure?

 

Nel frattempo, il segmento dei titoli energetici ha portato guadagni, ma il resto del mercato ha registrato solo un sollievo temporaneo dal calo dei prezzi del petrolio a $75 al barile per il Brent. Il petrolio ha recuperato alcune perdite, recuperando quasi $4 al barile grazie all’attenuazione delle preoccupazioni sulla domanda industriale cinese. Pechino, il più grande importatore di carburante al mondo, si sta allontanando ulteriormente dalla sua politica di tolleranza zero contro il COVID-19, poiché le autorità hanno smesso di monitorare le attività di viaggio verso le regioni più colpite del paese.

 

Il presidente russo Vladimir Putin ha affermato che i suoi ministri stanno pensando di tagliare la produzione poiché la Russia si rifiuterebbe di vendere petrolio a qualsiasi paese coinvolto in uno “stupido” limite ai prezzi all’esportazione. Il ministro dell’Energia dell’Arabia Saudita ha stimato che le misure di price cap non hanno ancora avuto risultati chiari. Un’interruzione prolungata dell’oleodotto Keystone dal Canada agli Stati Uniti ha notevolmente contribuito a far salire i prezzi globali del carburante. Nessuno sa quanto tempo ci vorrà per ripristinare la linea nello stato del Kansas dopo oltre 14.000 barili di petrolio fuoriusciti. È stata la più grande fuoriuscita di petrolio negli Stati Uniti in quasi un decennio e i proprietari hanno detto ai funzionari di non aver ancora determinato la causa o la tempistica per un riavvio. Normalmente, l’oleodotto trasporta circa 622.000 barili al giorno, che rappresentano un volume critico per le raffinerie esportatrici della Costa del Golfo.

 

Gli intervistati del pool di esperti di Reuters hanno affermato che le scorte di greggio potrebbero diminuire di circa 3,9 milioni di barili nella settimana fino al 9 dicembre, mentre il gruppo di ricerca globale della Bank of America ha condiviso l’opinione che le quotazioni del Brent potrebbero recuperare oltre $90 al barile su qualsiasi pivot potenzialmente accomodante nelle mosse monetarie della Fed e nella riuscita riapertura dell’economia cinese. Gli analisti di Esperio pensano che linee di credito troppo costose per le imprese, un andamento depresso dei salari e del potere d’acquisto dei consumatori e dall’altra parte i costi del carburante in costante crescita, possano perseguitare la comunità del mercato anche come diretta conseguenza nel caso di azioni troppo aggressive o troppo accomodanti da parte delle banche centrali.

 

Nel frattempo, la riunione più vicina della Banca Centrale Europea (BCE) di giovedì comporta non meno rischi per l’economia e i mercati, poiché difficilmente può permettersi di rallentare ancora a lungo, dato che l’indice dei prezzi al consumo tedesco (CPI) è rimasto a un livello del 10%. Allo stesso tempo, l’indice del clima aziendale ZEW Germania è uscito a un livello migliore del previsto di -23,3 punti contro -36,7 del mese precedente, il che dà alla BCE motivo per alzare la bandiera dell’inasprimento. Ahimè, la produzione industriale in Italia è scesa di un altro punto percentuale mese su mese per raggiungere il suo nuovo minimo di dieci mesi di -1,6% su base annua, ma i problemi del Sud Europa difficilmente diventerebbero una contro argomentazione decisiva per il regolatore monetario europeo.

 

Segui le notizie dai mercati finanziari con Esperio 

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 15 dicembre 2022

Post Successivo

RICCI WEEKENDER WINTER EDITION: IL 26 DICEMBRE A PALAZZO BISCARI CON IL PIANO DI TRISTANO E LA WINE LIST DI GIUSEPPE CIPOLLA

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Esperio: Una settimana piena di sorprese potrebbe far penare il mercato
Economia

Esperio: Una settimana piena di sorprese potrebbe far penare il mercato

Da Redazione Tgyou24.it
1 Febbraio 2023
Portafogli elettronici: un servizio a tutto tondo
Economia

Portafogli elettronici: un servizio a tutto tondo

Da Redazione Tgyou24.it
12 Dicembre 2022
Esperio: Walt Disney cammina sull’acqua o è pronta a fare un salto?
Economia

Esperio: Walt Disney cammina sull’acqua o è pronta a fare un salto?

Da Redazione Tgyou24.it
11 Novembre 2022
Il decreto RETROFIT: cosa c’è da sapere sugli incentivi per le vetture?
Economia

Il decreto RETROFIT: cosa c’è da sapere sugli incentivi per le vetture?

Da Redazione Tgyou24.it
5 Novembre 2022
TeleTrade: Il “Big Short” è ancora in gioco
Economia

TeleTrade: Il “Big Short” è ancora in gioco

Da Redazione Tgyou24.it
17 Ottobre 2022
Post Successivo
RICCI WEEKENDER WINTER EDITION: IL 26 DICEMBRE A PALAZZO BISCARI CON IL PIANO DI TRISTANO E LA WINE LIST DI GIUSEPPE CIPOLLA

RICCI WEEKENDER WINTER EDITION: IL 26 DICEMBRE A PALAZZO BISCARI CON IL PIANO DI TRISTANO E LA WINE LIST DI GIUSEPPE CIPOLLA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Pubblicità

Ultimi Articoli

Pasti sostitutivi, gli alleati perfetti per stare in forma

Serie C femminile, il Volley Napoli scende in campo contro Arzano per l’11ª giornata

La storia di Elsa Morante dal 8 al 19 febbraio regia FAUSTO CABRA

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 1.863.449 i deceduti 9.822

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 2 febbraio 2023

SULLE TRACCE DELLA SCUOLA MEDICA SALERNITANA

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.