giovedì, Luglio 3, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Casa

Doppia porta o combinato quale frigo scegliere

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
23 Marzo 2020
In Casa, Primo Piano, Primo Piano You Donna, You Donna
0
0
Condivisioni
433
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
In commercio esistono tantissimi modelli di frigorifero, dai piccoli e pratici mini frigo, ai più grandi e capienti modelli all’ “americana”. Solitamente però la scelta ricade su due particolari tipologie di frigoriferi, sicuramente i più gettonati dalle famiglie italiane, ovvero i frigoriferi a doppia porta ed i frigoriferi combinati. Ad un primo sguardo possono sembrare molto simili, ma non è così: ognuno di questi modelli possiede vantaggi e svantaggi che è bene valutare al fine di fare una scelta che sia quanto più vicina alle proprie esigenze. Per questo motivo tra poco vedremo quali sono i pro e i contro che è necessario attenzionare quando si deve scegliere tra un frigo a doppia porta e uno combinato.

Vantaggi e svantaggi del frigorifero a doppia porta

Il frigorifero a doppia porta è caratterizzato dalla presenza di un vano frigo in basso piuttosto spazioso ed un vano congelatore in alto: qui trovi una griglia che separa due spazi, in modo da organizzare meglio i cibi. Nei modelli più capienti è possibile anche trovare un piccolo vano appositamente adibito all’accessorio per la creazione dei cubetti di ghiaccio. Vantaggi: il principale vantaggio di un frigorifero a doppia porta è sicuramente quello di poter contare su dimensioni piuttosto compatte. Raramente, infatti, questa tipologia di frigoriferi superano i 250-300 L di capacità. E’ quindi perfetto per un nucleo familiare di 1-3 persone le quali abitudini alimentari non richiedono un utilizzo eccessivo di cibi congelati o da congelare. Svantaggi: questo genere di frigoriferi possono contare su un solo motore. Pertanto non è possibile modulare la temperatura di frigo e freezer separatamente. Il vano congelatore è piuttosto piccolo rispetto a quello frigo: un buon compromesso potrebbe essere quello di puntare su modelli più profondi per recuperare un po’ di spazio, ma non bisogna di certo aspettarsi un freezer molto capiente da un frigo a due porte.

Vantaggi e svantaggi del frigorifero combinato

Il frigorifero combinato presenta in alto un vano frigo ed in basso un vano freezer spazioso. Quest’ultimo può contenere da 3 a 4 cassetti, per una sistemazione ideale dei cibi che vanno mantenuti a temperature bassissime. Vantaggi: il frigorifero combinato può contare su due motori, uno per il reparto frigo ed uno per quello freezer. In questo modo si ha la possibilità di regolare i due scomparti in maniera indipendente. Questo è fondamentale soprattutto quando il frigo viene aperto molto spesso (per abitudine o perché si è in tanti in casa) e si ha la necessità di abbassare di qualche grado la temperatura, mantenendo invece nella media quella del freezer, che solitamente viene utilizzato molto meno. Svantaggi: uno svantaggio del frigo combinato possono essere senza dubbio le sue dimensioni, ma se si desidera un freezer spazioso è una cosa che va comunque tenuta in considerazione. Certo, il fatto che i cassetti del freezer siano posti in basso non li rende poi così comodi e di facile accesso, ma tenendo presente che è il frigo quello che utilizziamo di più possiamo superare anche questo svantaggio.
Post Precedente

Heat, Cool, Dry e Fan cosa significano

Post Successivo

Corona Virus Campania: oggi 26 positivi ma salgono a 1052 contagi

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Le vacanze, che stress! Quando decidere dove andare diventa un incubo
Curiosità

Turismo Italia 2025: 930 euro la spesa media per viaggiatore straniero, +7% rispetto al 2024

Da Redazione Tgyou24.it
2 Luglio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 3 luglio 2025: segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
2 Luglio 2025
Summer Concert riparte: un mese di musica in Terra di Lavoro
Eventi

Summer Concert riparte: un mese di musica in Terra di Lavoro

Da Redazione Tgyou24.it
2 Luglio 2025
Concerto in alta quota: domenica 6 luglio la Banda Santa Cecilia in concerto a Pianalunga per gli 80 anni del CAI Castellanza
Eventi

Concerto in alta quota: domenica 6 luglio la Banda Santa Cecilia in concerto a Pianalunga per gli 80 anni del CAI Castellanza

Da Redazione Tgyou24.it
2 Luglio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 2 Luglio 2025: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
1 Luglio 2025
Post Successivo

Corona Virus Campania: oggi 26 positivi ma salgono a 1052 contagi

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Trasparenza bancaria: nel 35% dei casi i costi dei conti non sono subito visibili online

Turismo Italia 2025: 930 euro la spesa media per viaggiatore straniero, +7% rispetto al 2024

Concerto in alta quota: domenica 6 luglio la Banda Santa Cecilia in concerto a Pianalunga per gli 80 anni del CAI Castellanza

Perché dovresti scegliere Betbonusitalia.it per le tue scommesse

Perché scegliere Bonusplay.it per le tue scommesse online

Oroscopo del 3 luglio 2025: segno per segno

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino