sabato, Luglio 19, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

DONATELLA CINELLI COLOMBINI VI PRESENTA CANTINE APERTE 2024

ESPERIENZE MEMORABILI AL CASATO PRIME DONNE E ALLA FATTORIA DEL COLLE IN TOSCANA PER CANTINE APERTE 2024 DEDICATE AI GRANDI VINI E AL PANE TOSCANO DOP

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
15 Maggio 2024
In Attualità
0
È morto Milan Kundera, lo scrittore aveva 94 anni
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Donatella Cinelli Colombini celebra Cantine Aperte il 25 e 26 maggio 2024 offrendo ai wine lover che verranno nelle sue aziende due esperienze diverse e memorabili. Degustazioni itineranti dentro e fuori le cantine intercalate da racconti, assaggi di grandi Brunello e Orcia Doc in abbinamento con cibi di antichissima tradizione. Ecco che il pane toscano DOP fatto con grano della regione, lievito madre e rigorosamente sciocco (senza sale), viene accompagnato a saporitissimi salame di cinta senese (il maiale medioevale), cacio pecorino stagionato, olio extravergine di Moraiolo, “condito” dei contadini, “zuppa di Dante” fatta con gli ingredienti che c’erano nell’anno 1300 quando il sommo poeta passò da questa zona per andare a Roma.

Al Casato Prime Donne di Montalcino l’itinerario dura circa due ore e prevede 5 soste davanti a panorami mozzafiato, opere d’arte e botti di rovere dove gli ospiti assaggeranno, oltre ai cibi della tradizione, anche il futuro Brunello dalla botte, il Rosso di Montalcino e il Brunello anche nella versione Riserva. Storie e aneddoti, selfie e assaggi rendono questa esperienza indimenticabile da raccontare agli amici perché abbina grandissimi vini, premiati a livello internazionale, con i sapori più caratterizzanti e storici della Toscana, davanti ai panorami della Val d’Orcia primo territorio al mondo a venir iscritto nel patrimonio dell’umanità Unesco nel 2004 per l’armonia creata dal lavoro contadino.

Alla Fattoria del Colle la proposta è unica la domenica pomeriggio e ha un connotato più naturalistico con un’esperienza di “foraging” accompagnata da una guida ambientale che farà scoprire i segreti dell’erbario toscano. L’itinerario continua poi nella fattoria cinquecentesca ancora oggi abitata dalla proprietaria Donatella Cinelli Colombini, dove ci sono le sale storiche della villa, la cantina con la bottaia, la vinsantaia e l’orciaia realizzata in due vasche da vino di cemento e contenente una collezioni di ziri vecchi di duecento anni. Un vero tuffo nella natura e nelle tradizioni toscane che termina nella sala immersiva che “insegna ad ascoltare le vigne” e infine con l’assaggio della zuppa di Dante accompagnata dal vino Cenerentola Doc Orcia e il Brunello dello stesso anno 2019.  Due ore con assaggi di 3 vini, 3 tipologie di olio EVO e due pietanze antichissime. L’esperienza è pensata per chi vuole imparare in modo divertente storia e piante, passando un pomeriggio domenicale in modo sportivo, fotografando e fotografandosi in uno scenario di natura e tradizioni autentico e di grande bellezza. Ogni appuntamento è riservato a 20 persone

Post Precedente

L’oroscopo di venerdì 17 maggio 2024

Post Successivo

Un risparmio per l’ambiente di 736 milioni di euro e oltre 520.000 tonnellate di CO2: l’impatto di Wallapop e della sua community nel 2023

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

È morto Milan Kundera, lo scrittore aveva 94 anni
Attualità

Giuliano Caldo è il nuovo Regional Director di “Arrive” per l’area DACH, Penisola Iberica e Italia

Da Redazione Tgyou24.it
18 Luglio 2025
La Giornata Nazionale SLA diventa istituzionale: AISLA annuncia l’edizione che entra nella storia
Attualità

La Giornata Nazionale SLA diventa istituzionale: AISLA annuncia l’edizione che entra nella storia

Da Redazione Tgyou24.it
18 Luglio 2025
“La Politica” a Otranto il saggio di Sandro Frisullo
Attualità

“La Politica” a Otranto il saggio di Sandro Frisullo

Da Redazione Tgyou24.it
17 Luglio 2025
SLA, Basilicata: la Regione incontra AISLA; al via il confronto partecipato
Attualità

SLA, Basilicata: la Regione incontra AISLA; al via il confronto partecipato

Da Redazione Tgyou24.it
16 Luglio 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Attualità

L’impegno dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano per dare voce ai pazienti con tumori rari

Da Redazione Tgyou24.it
16 Luglio 2025
Post Successivo
Un risparmio per l’ambiente di 736 milioni di euro e oltre 520.000 tonnellate di CO2: l’impatto di Wallapop e della sua community nel 2023

Un risparmio per l’ambiente di 736 milioni di euro e oltre 520.000 tonnellate di CO2: l’impatto di Wallapop e della sua community nel 2023

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

L’amore ultimo, viaggio – verità di Ausilio Bertoli

NOVAKID: AL VIA IL SUMMER CAMP ONLINE GRATUITO

Marcegaglia Oskar: 45 milioni di tubi all’anno, l’efficienza intelligente che fa scuola

Nel weekend l’ultima e decisiva tappa del campionato nazionale drone racing CSI

Oroscopo del 19 Luglio: Segno per Segno

Il prefetto Giuliana Perrotta nominata commissario prefettizio del comune di Avellino dopo la sospensione del consiglio comunale

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino