martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

Domare l’ansia quotidiana: Strategie Terapia cognitivo comportamentale per il Benessere

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
24 Luglio 2024
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
Domare l’ansia quotidiana: Strategie Terapia cognitivo comportamentale per il Benessere
0
Condivisioni
41
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Uno dei sentimenti con cui in tanti si trovano a fare i conti, è di sicuro l’ansia. Si tratta di un qualcosa che va a compromettere gran parte delle attività quotidiane, impedendo anche a chi ne soffre di buttarsi in una nuova avventura senza farsi mille paranoie prima. 

Comprendere l’Ansia Quotidiana

L’ansia è un qualcosa che implica diverse condizioni psicologiche e che si può manifestare in diversi modi.

Ma quali sono i tipi più comuni di ansia? Ecco una breve panoramica su una condizione che accomuna sempre più persone:

  • agorafobia, ossia un disturbo d’ansia dove il soggetto soffre di paure e ansie provocate dall’esposizione a situazione dove sarebbe imbarazzante difficile riuscire ad allontanarsi; 
  • ansia causata dall’utilizzo di sostanze chimiche come farmaci o sostanze tossiche. Si tratta di una forma di ansia che si manifesta sia nel corso dell’assunzione che in un periodo di astinenza; 
  • disturbo di panico, un momento di ansia e vuoto dove si va a sperimentare un incontrollato aumento della paura dinanzi a qualcosa che veniva percepito come se fosse un pericolo;
  • disturbo d’ansia da separazione che si verifica soprattutto nei bambini dagli 8 ai 24 mesi e che scompare quando si sviluppa un senso di permanenza. Ci sono situazioni in cui l’ansia da separazioni persiste oppure ricompare più avanti;
  • disturbo d’ansia generalizzato caratterizzato da preoccupazioni e tensioni eccessive inerenti a vari eventi o attività. L’ansia si presenta nella maggior parte dei giorni e per circa 6 mesi e può essere affiancato da altri sintomi, tra cui tensione muscolare, difficoltà di concentrazione o stanchezza;
  • disturbo da stress post traumatici derivante da eventi passati, una condizione che nasce dopo un evento traumatico e che va a caratterizzarsi con la presenza di flashback, incubi o pensieri intrusivi. Coloro che ne soffrono manifestano iper-vigilanza, umore negativi o disturbi del sonno;
  • fobie sociali ossia un disturbo caratterizzato da una paura intensa di essere giudicato in maniera negativa. Coloro che ne soffrono hanno paura di essere giudicati in maniera umiliante o imbarazzante;
  •  fobia specifica, ossia di disturbi d’ansia comuni caratterizzati da paure intense verso situazioni o oggetti;
  •  mutismo selettivo, un disturbo d’ansia che colpisce soprattutto i bambini durante l’età evolutiva e si manifesta quando il bambino si trova in contesti sociali che percepisce come minacciosi.

Insomma, è facile capire che coloro che soffrono di uno o più di questi disturbi d’ansia non riescono a vivere serenamente ma si vedono condizionati in ogni cosa che fanno.

La TCC: Un Approccio Basato sull’Evidenza

In casi del genere, molto utile potrebbe essere la terapia cognitivo comportamentale 

una sorta di approccio di psicoterapia che va concentrarsi sulle connessioni tra emozioni, pensieri e comportamenti di un soggetto.

Questa si basa sull’idea che i pensieri negativi influenzano negativamente anche i comportamenti e le emozioni, andando così a dar vita a problemi comportamentali ed emotivi. 

Insomma, in molte situazioni potrebbe dirsi necessario un intervento terapeutico personalizzato con la TCC.

Strategie TCC per Gestire l’Ansia

Ma quali sono le tecniche che si utilizzano per gestire i sintomi ansiosi o fobici?

La prima fase per il trattamento contro l’ansia è quello di ridurre la paura. Bisogna quindi creare una lista ordinata delle situazioni che vanno a causare ansia e lavorare così su di esse.

Alcuni professionisti sono d’accordo nell’affermare che un altro passo da fare è quello di identificare i pensieri negativi che vanno a verificarsi prima, dopo o durante. Insomma, con una strategia cognitiva di gestione si riuscirà a modificare ogni abitudine e credenza negativa sulla propria situazione sociale.

Chi soffre di problemi d’ansia potrà concentrarsi su esercizi di rilassamento andando così a indicare alcuni gruppi muscolari che dovranno essere tesi per 5-10 secondi per rilasciare poi la tensione. 

Il soggetto in questione dovrà notare la differenza tra la sensazione che accompagna l’attenzione e rilassamento. 

Infine, un lavoro molto importante che dovrà fare il terapeuta è quello di modellare e quindi addestrare le abilità sociali, un passo che può produrre effetti terapeutici attraverso aspetti formativi riguardo all’istruzione di queste abilità.

Post Precedente

Magia e risate: Come un mago può rendere speciale ogni festa

Post Successivo

Dove andare in vacanza al mare a settembre in Italia: 3 mete top (e perché)

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Salute e Benessere

La radioterapia cura anche il cuore

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia guidata dalle immagini: oltre 80 centri attivi e l’80% utilizza l’IGRT ogni giorno. Cresce la qualità, e questo comporta più formazione e protocolli comuni

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Salute e Benessere

Tumore del pancreas: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un impegno integrato di ricerca e cura nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Salute e Benessere

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
Post Successivo
Dove andare in vacanza al mare a settembre in Italia: 3 mete top (e perché)

Dove andare in vacanza al mare a settembre in Italia: 3 mete top (e perché)

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino