martedì, Luglio 15, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Dispositivi a tabacco riscaldato: 4 cose da sapere

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
23 Giugno 2022
In Curiosità, You Donna
0
Dispositivi a tabacco riscaldato: 4 cose da sapere
0
Condivisioni
88
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I riscaldatori di tabacco sono comparsi sul mercato da alcuni anni, ponendosi come una delle principali alternative alle sigarette elettroniche. Rispetto a queste ultime, però, si caratterizzano per alcune sostanziali differenze dal punto di vista tecnico e funzionale. Ciò nonostante, non di rado le due tipologie di prodotto vengono confuse o considerate come due versioni alternative di uno stesso genere di dispositivo. THP ed e-cig, in realtà, sono contraddistinti da un principio di funzionamento molto diverso; di conseguenza, sfruttano anche tecnologie differenti.

Cosa rende, quindi, un dispositivo a tabacco riscaldato diverso da una sigaretta elettronica? Vediamo di seguito quattro cose da sapere dei THP per comprendere a pieno la differenza con le e-cig.

I THP non sono sigarette elettroniche

Come già accennato, vi è una sostanziale differenza tra una sigaretta elettronica ed un riscaldatore di tabacco. Quest’ultimo, come si evince dal nome stesso, riscalda una miscela di tabacco (contenuta all’interno di uno stick), al fine di produrre un vapore in cui sono presenti nicotina e aromi. L’esperienza, nel complesso, non si discosta molto da quella offerta da una tradizionale sigaretta; al contempo, il processo di riscaldamento non produce residui di combustione (cenere) e determina un’emissione di fumo estremamente contenuta.

Le e-cig (così come sono indicate le sigarette elettroniche a livello internazionale), invece, sono device per la vaporizzazione; sono dotate di una fonte interna di alimentazione ovvero una piccola batteria collegata ad un atomizzatore. Questi trasforma una soluzione neutra, oppure aromatizzata, in aerosol, in cui è presente una quantità variabile di nicotina (dipende dal liquido utilizzato per ricaricare il dispositivo). Alcune sostanze presenti nella soluzione, quali il glicole propilenico o il glicerolo, fungono da vettore per gli aromi e le fragranze. 

Come funziona un riscaldatore di tabacco

Mentre una comune sigaretta brucia tabacco, un THP sviluppa una temperatura controllata, in maniera tale da riscaldare la miscela senza mai raggiungere la soglia di combustione. I dispositivi a tabacco riscaldato, infatti, sono in grado arrivare a temperature che oscillano tra i 250° e i 300°; una tale quantità di calore, per quanto possa sembrare elevata, non basta a bruciare il tabacco ma è sufficiente a riscaldarlo per produrre un aerosl in cui si ritrovano nicotina e, eventualmente, aromi. 

Le varie tecnologie per riscaldare il tabacco

Esistono svariati modelli di THC, che si differenziano tra loro per la tecnologia di riscaldamento utilizzata.

I riscaldatori di tabacco di gloTM, ad esempio, scaldano uno stick rimovibile di tabacco a 250° grazie alla Induction Heating Technology, che sfrutta una bobina a induzione avvolta attorno alla camera di riscaldamento. Altri device, invece, adoperano sistemi di riscaldamento di tipo resistivo. Inoltre, come spiega un report stilato nel 2021 da CORESTA, nei THB il tabacco può essere riscaldato tramite aeorosol o mediante carbone (in maniera diretta o indiretta).

I TPH non servono a smettere di fumare

I dispositivi a tabacco riscaldato rappresentano, ad oggi, una delle alternative al fumo tradizionale; chi vuole ridurre il proprio consumo di tabacco da combustione può sostituirlo gradualmente con quello riscaldato. Il ‘passaggio’ è agevolato dal fatto che i THP sono, come detto, in grado di replicare in maniera piuttosto fedele il consumo di tabacco da bruciare, pur senza fare ricorso alla combustione. 

Al contempo, non bisogna commettere l’errore di considerarli come un’alternativa ‘sicura’; si tratta, infatti, di prodotti per consumatori adulti, il cui utilizzo può avere effetti sulla salute. Passare al tabacco riscaldato può, in alcuni casi, rappresentare un primo passo verso la completa cessazione del consumo di tabacco ma è bene sottolineare come “smettere di fumare” implichi interrompere del tutto il consumo di tabacco, in ogni sua forma e mediante qualsiasi genere di dispositivo.

 

“Powered by glo™”

Post Precedente

McDonald’s Battipaglia La grande Festa con Valeria Marini

Post Successivo

Cosa si intende per unità immobiliare?

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 16 luglio: segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
15 Luglio 2025
Pompei, l’omaggio alla leggenda del jazz Billie Holiday
Cultura e Spettacolo

Pompei, l’omaggio alla leggenda del jazz Billie Holiday

Da Redazione Tgyou24.it
15 Luglio 2025
A Lapio “patria del Fiano” arriva la quattordicesima edizione di Fiano Love Fest, al centro l’Intelligenza Agricola: ascoltare il passato per coltivare il futuro
Eventi

A Lapio “patria del Fiano” arriva la quattordicesima edizione di Fiano Love Fest, al centro l’Intelligenza Agricola: ascoltare il passato per coltivare il futuro

Da Redazione Tgyou24.it
14 Luglio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 15 luglio: segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
14 Luglio 2025
37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI – Mercoledì 16 luglio VALERIO LUNDINI e I VAZZANIKKI in concerto
Cultura e Spettacolo

37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI – Mercoledì 16 luglio VALERIO LUNDINI e I VAZZANIKKI in concerto

Da Redazione Tgyou24.it
14 Luglio 2025
Post Successivo
Cosa si intende per unità immobiliare?

Cosa si intende per unità immobiliare?

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Ruoti incorona re e regine della cronoscalata

Unione Naz. Consumatori su Garante Privacy: 95,3% segnalazioni su telemarketing

Laura Nargi: Pippo sta bene. Sono andata a trovarlo alla Clinica veterinaria CMC

Oroscopo del 16 luglio: segno per segno

Sharing Art Pompei apre le porte all’Entropia Beer Fest 2025

Anche in vacanza Scommettiamo Network è sempre con te

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino