venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Lavoro

Dimissioni nel 2022: boom di dipendenti che lasciano il posto di lavoro

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
23 Gennaio 2023
In Lavoro
0
Dimissioni nel 2022: boom di dipendenti che lasciano il posto di lavoro
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nel 2022 questi sono liberati tanti posti di lavoro. Questo però non è stato dovuto semplicemente ai licenziamenti, ma anche alle tante dimissioni pervenute. Il Ministero del Lavoro ha reso noti dei dati con cui si è potuto vedere come le dimissioni nel 2022 siano aumentate rispetto all’anno precedente.

Nei primi nove mesi del 2022 si sono registrate 1,66 milioni di dimissioni dal lavoro. Un dato in aumento, con una percentuale del 22% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente ossia del 2021. Questo dato è emerso dall’ultima tabella trimestrale inerente alle comunicazioni obbligatorie pubblicata dal Ministero del lavoro.
I rapporti di lavoro sono cessati per diversi motivi, inoltre le dimissioni hanno registrato dati più alti rispetto ai contratti a termine.

Tra il mese di gennaio 2022 e settembre 2022 sono salite anche le quote dei licenziamenti, che hanno raggiunto 557mila rispetto a 379mila nello stesso periodo dell’anno 2021. Sì è quindi registrato l’aumento del 47%, tuttavia era un periodo in cui vi era un blocco totale.
Tornando a trattare il tema delle dimissioni, nel terzo trimestre dello scorso anno, si è registrato una crescita del 6,6% arrivando a 562 mila.

Le dichiarazioni a riguardo

Questi cambiamenti nel mondo del lavoro preoccupano tutti. In particolar modo, ha espresso il suo parere al riguardo, la segretaria confederale della Cgil, Tania Scacchetti che ha dichiarato: “i dati testimoniano la ripresa di una certa vitalità e mobilità nel mercato del lavoro, anche in ragione del superamento delle restrizioni da Covid. Naturalmente preoccupa la ripresa dei licenziamenti, che può essere legata al dato di maggiore incertezza economica e alla crisi di alcuni settori”.

La donna ha anche voluto dare un suo parere inerente a questo aumento delle dimissioni, anche esso un dato che non deve essere assolutamente sottovalutato.
“L’aumento delle dimissioni può avere spiegazioni molto differenti: da un lato può positivamente essere legata alla volontà, dopo la pandemia, di scommettere su un posto di lavoro più soddisfacente o più ‘agile’, dall’altro però, soprattutto per chi non ha già un altro lavoro verso il quale transitare, potrebbe essere legato a una crescita del malessere delle lavoratrici e dei lavoratori dovuta anche ad uno scarso coinvolgimento e ad una scarsa valorizzazione professionale da parte delle imprese”. Queste le parole della Scacchetti.

Bisogna però anche essere consapevoli del fatto che, con questi continui cambiamenti e con l’evolversi del mondo lavorativo, molte persone possono anche scegliere di cambiare la propria vita. Si cerca di trovare il proprio posto e inseguire i propri sogni, anche se questo implica dare delle dimissioni. C’è ancora chi ad oggi ha coraggio di osare e lasciare il suo porto sicuro per andare alla ricerca di un futuro incerto.

Post Precedente

Showcase al Nevermind: giov 26/1 Filippo Arpaia presenta il suo primo EP

Post Successivo

La fanfara della Brigata Alpina Taurinense apre la 17° edizione di OFF Orobie Film Festival 2023

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Come implementare un piano di welfare aziendale efficace: strategie e benefici
Lavoro

Come implementare un piano di welfare aziendale efficace: strategie e benefici

Da Redazione Tgyou24.it
4 Giugno 2025
I vantaggi di aprire una società a responsabilità limitata semplificata (SRLS) in Italia
Lavoro

I vantaggi di aprire una società a responsabilità limitata semplificata (SRLS) in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
11 Maggio 2025
Classifica delle città più sicure per le lavoratrici nomadi digitali
Lavoro

Classifica delle città più sicure per le lavoratrici nomadi digitali

Da Redazione Tgyou24.it
8 Marzo 2025
Franchising e autoimpiego: come mettersi in proprio
Lavoro

Franchising e autoimpiego: come mettersi in proprio

Da Redazione Tgyou24.it
7 Marzo 2025
Vendere pubblicità “un mestiere meraviglioso”: in libreria il manuale della professione
Lavoro

Vendere pubblicità “un mestiere meraviglioso”: in libreria il manuale della professione

Da Redazione Tgyou24.it
9 Novembre 2024
Post Successivo
La fanfara della Brigata Alpina Taurinense apre la 17° edizione di OFF Orobie Film Festival 2023

La fanfara della Brigata Alpina Taurinense apre la 17° edizione di OFF Orobie Film Festival 2023

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 21 novembre 2025

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino