giovedì, Novembre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Viaggiando

Dieci curiosità sulla Spagna che ti lasceranno senza parole

Redazione Viaggiando Da Redazione Viaggiando
15 Aprile 2023
In Viaggiando, Viaggiare in Italia
0
Dieci curiosità sulla Spagna che ti lasceranno senza parole
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Spagna è un paese ricco di cultura e tradizioni oltre ad essere un luogo di fascino e bellezza. Scopriamo insieme la lista delle 10 curiosità spagnole più interessanti su territorio, storia e lingua di questa nazione.

 

Dieci curiosità che ti lasceranno senza parole

Italia e Spagna hanno davvero molto in comune ma anche tradizioni e differenze  profonde. Ecco una lista delle 10 più interessanti.

  1. L’unico deserto d’Europa è in Spagna e precisamente in Andalusia, a nord dell’Almeria e si chiama il deserto del Tabernas. E’ stato il set di tantissimi film western ambientati in USA come “il buono il brutto e il cattivo” e altri di Sergio Leone.
  2. La Spagna è al quarto posto al mondo per siti UNESCO. Con i suoi 49 siti riconosciuti patrimonio dell’Umanità UNESCO, è preceduta solo da Italia (58), Cina (56) e Germania (51).
  3. L’origine del nome Spagna, secondo gli studiosi, ha due teorie : secondo alcuni ha origini fenice e significherebbe “isola a costa delle forge” a causa delle tantissime miniere in Andalusia; per altri invece si tradurrebbe come “terra dei conigli”.
  4. Il ristorante più antico al mondo è in Spagna e si chiama Casa Botin che è nel Guinnes Book the Record per essere il ristorante più antico ancora in attività. Aperto nel 1725, ha ospitato personaggi illustri come: Ernest Hemingway, che lo citò in “Fiesta” e il pittore Francisco de Goya che lavorò lì come cameriere.
  5. La Spagna dovrebbe avere un fuso orario diverso rispetto all’Italia (cioè un’ora indietro) a causa della sua posizione rispetto al meridiano di Greenwich, eppure dal 1942, il dittatore Francisco Franco impose l’utilizzo dell’Ora Centrale Europea per dimostrarsi vicino a Italia e Germania.
  6. La lingua ufficiale della Spagna è il Castigliano, riconosciuto nella Costituzione e riconosciuto come Spagnolo. Esistono anche altre lingue ufficiali nelle comunità autonome: Catalano, Basco, Galiziano e Aranese. Altre lingue non ufficiali sono l’aragonese e l’asturiano.
  7. La città più antica d’Europa è Cadiz, in Spagna, che si trova in Andalusia. E’ stata fondata, secondo la tradizione circa 80 anni dopo la guerra di Troia, combattuta secondo gli autori greci tra il XII e il XIII secolo a.C.
  8. Esiste in Spagna una parola che si può leggere ma non scrivere. L’imperativo del verbo “salire” è una parola che esiste in grammatica, può essere pronunciata ma non scritta. Per la declinazione corretta del termine, la parola “salle” va scritta insieme ma letta come se ci fosse uno spazio tra le due “L”. Per la fonetica spagnola però, il termine dovrebbe essere letto con un suono laterale palatale (gl).
  9. La lingua spagnola, è una lingua romanza e in quanto tale, deriva dal latino. Il vocabolario spagnolo però ha 4000 parole di origine araba dovute al periodo di convivenza e interscambio tra le due culture.
  10. L’inno spagnolo è la Marcha Real è non ha un testo ufficiale, è solo strumentale. Questo perché ogni sovrano, modificava il testo.
Post Precedente

Il 24 aprile scade il bando per il 19° Premio Bianca d’Aponte

Post Successivo

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 15 aprile 2023

Redazione Viaggiando

Redazione Viaggiando

Viaggiando è il mino sito di Tgyou24 dedicato ai viaggi e alle mete più belle d'Italia, d'Europa e del monto intero.

Articoli correlati

In Toscana per un tour enogastronomico insolito
Viaggiando

In Toscana per un tour enogastronomico insolito

Da Redazione Tgyou24.it
8 Novembre 2025
Viaggi autentici negli Stati Uniti, oltre i soliti cliché
Viaggiando

Viaggi autentici negli Stati Uniti, oltre i soliti cliché

Da Redazione Tgyou24.it
29 Settembre 2025
Non è Napoli la città più affettuosa d’Italia: la vetta è siciliana
Viaggiando

Cinque città siciliane da vivere come un locale

Da Redazione Tgyou24.it
24 Settembre 2025
Riscoprire il Sacro Monte arrivando come si faceva una volta dallo storico sentiero di Velate con una camminata guidata gratuita il 25 e 27 settembre
Viaggiando

Riscoprire il Sacro Monte arrivando come si faceva una volta dallo storico sentiero di Velate con una camminata guidata gratuita il 25 e 27 settembre

Da Redazione Tgyou24.it
23 Settembre 2025
Le vacanze, che stress! Quando decidere dove andare diventa un incubo
Viaggiando

Le vacanze degli italiani: le mete più popolari su Reddit per l’estate 2025

Da Redazione Tgyou24.it
5 Settembre 2025
Post Successivo
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 15 aprile 2023

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 15 aprile 2023

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI

FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino