martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Avellino

Crisi della nocciola: Petracca: Regione in campo per lo stato di calamità

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
14 Ottobre 2019
In Avellino, Primo Piano
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Avellino – «Quello che sta accadendo in questi mesi nella coltura della nocciola in Campania ed in particolare in Irpinia presenta senza dubbio il carattere dell’eccezionalità in termini negativi. Non bisogna però perdersi in inutili lamentazioni ed agire con lucidità, individuando quelli che sono gli strumenti a disposizione per fronteggiare la crisi in atto». Lo ha dichiarato Maurizio Petracca, presidente della Commissione Agricoltura della Regione Campania, intervenendo ad Aiello del Sabato alla tavola rotonda promossa nell’ambito della manifestazione “Nocciolandia” alla quale hanno partecipato rappresentanti delle organizzazioni di categoria, imprenditori della filiera corilicola, agronomi.

«La strada maestra – ha aggiunto il presidente Petracca – resta quella della richiesta dello stato di calamità naturale. E’ una procedura tutto sommato celere che passa per la Regione ma la cui competenza è ministeriale. Chiedo agli imprenditori, perciò, di compattarsi e di avviare l’iter, raccogliendo tutti quegli elementi probanti necessari a dimostrare lo stato di crisi in cui il comparto si trova. Da presidente della Commissione Agricoltura garantisco il mio impegno ad imprimere una velocizzazione in questa prima fase di istruttoria attraverso la redazione e la sottoscrizione di una risoluzione indirizzata alla giunta regionale della Campania. E’ chiaro che è necessario un maggiore dinamismo da parte del comparto per porre in essere tutti gli adempimenti necessari. Limitarsi a denunciare la difficoltà senza far seguire atti concreti serve a ben poco».

«Per il prossimo futuro – ha concluso Maurizio Petracca – è possibile mettere in campo una strategia che possa essere utile a rendere più coeso e competitivo il settore. Come già accaduto per altre filiere, e mi riferisco in particolare al castanicolo, si può mettere in campo uno strumento legislativo che preveda forme di premialità di fronte a raggruppamenti di imprese fino alla modalità consortile. Si tratta di opportunità che altrove sono state colte e che contribuirebbero a spezzare l’isolamento in cui ciascuna azienda, in particolare in questo settore, mi pare si trovi ad operare. In più c’è la nuova programmazione comunitaria, il nuovo Psr. E’ mia intenzione contribuire alla scrittura di una strategia che tenga conto delle esigenze dei singoli comparti. Lo farò anche con la filiera della corilicoltura, raccogliendo quelle che sono le sollecitazioni che arrivano dal tessuto produttivo».

Post Precedente

Come ricavare il massimo dalla vendita di un’auto usata

Post Successivo

Alta velocità Napoli – Bari: ecco il Masterplan per lo sviluppo

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore
Avellino

Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Dopo il sequestro 1500 mascherine donate a famiglie bisognose
Avellino

Montoro Inferiore (AV) – Arresto “con il botto” da parte dei Carabinieri

Da Redazione Tgyou24.it
15 Novembre 2025
Avellino

Sisma in Irpinia: Finita l’emergenza, ora puntare sulla prevenzione

Da Redazione Tgyou24.it
29 Ottobre 2025
Ecco cosa fare in caso di terremoto
Avellino

Faglie Inverse: Il fenomeno geologico dietro il terremoto in Irpinia

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
Sintomi del rientro a scuola: Come affrontarli con curiosità e creatività
Avellino

L’Irpinia prova a ripartire: Da domani riaprono le scuole a Venticano, Torre Le Nocelle e altri paesi

Da Redazione Tgyou24.it
27 Ottobre 2025
Post Successivo

Alta velocità Napoli - Bari: ecco il Masterplan per lo sviluppo

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

La radioterapia cura anche il cuore

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino