lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Cosa sono le amiloidosi? La malattia di Oliviero Toscani

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
11 Gennaio 2025
In Attualità
0
Cosa sono le amiloidosi? La malattia di Oliviero Toscani
0
Condivisioni
125
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Oliviero Toscani, il celebre fotografo, è ricoverato all’ospedale di Cecina a causa di un peggioramento delle sue condizioni di salute legate all’amiloidosi, una rara e complessa malattia.

Toscani, che aveva già raccontato la sua situazione la scorsa estate, aveva dichiarato il 28 agosto: “Ho una malattia incurabile, non so quanto mi resta da vivere”, rivelando di aver perso oltre 40 chili in un anno.

Le amiloidosi sono un gruppo di malattie rare causate dall’accumulo anomalo di proteine, definite “autologhe” poiché prodotte dall’organismo stesso, nei tessuti.

 

“Esistono più di 40 tipi di amiloidosi, ma le forme sistemiche sono le più gravi, soprattutto quando colpiscono organi vitali come il cuore,” spiega al Corriere della Sera il professor Giovanni Palladini, direttore del Centro Amiloidosi Sistemiche della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia.

Tra le forme più comuni si distinguono:

  • Amiloidosi da catene leggere , causata da frammenti di anticorpi prodotti da plasmacellule tumorali. È la forma più aggressiva e richiede una chemio-immunoterapia.
  • Amiloidosi da transtiretina , una proteina normalmente presente nell’organismo, che può accumularsi nei tessuti formando depositi. Questa forma colpisce soprattutto uomini anziani e, in casi di mutazioni genetiche, può manifestarsi anche in forma ereditaria.

SINTOMI E DIAGNOSI

I sintomi dell’amiloidosi sistemiche dipendono dagli organi colpiti. Tra i più comuni ci sono:

  • Scompenso cardiaco , con fiato corto e gonfiore alle gambe.
  • Neuropatia periferica , in caso di coinvolgimento del sistema nervoso.

La diagnosi può essere complessa e tardiva. “Un ecocardiogramma può rilevare l’aumento dello spessore delle pareti cardiache dovuto ai depositi proteici,” spiega Palladini. Successivamente, si ricorre a esami del sangue e delle urine per distinguere tra le diverse forme di amiloidosi, biopsie o tecniche di imaging come la scintigrafia.

CURA E RICERCA

Le terapie variano a seconda della forma di amiloidosi:

  • Per l’amiloidosi da catene leggere, si utilizza chemio-immunoterapia.
  • Per l’amiloidosi da transtiretina, esistono farmaci in grado di stabilizzare la proteina o “silenziare” il gene malato. Inoltre, si stanno sviluppando trattamenti per riparare il gene alterato.

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

La sofferenza di Marinelli nel recitare Mussolini: “L’ho dovuto spiegare a mia nonna antifascista”

Post Successivo

Giornata Mondiale del Grazie: la potenza di una parola che cambia l’umore

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo

Giornata Mondiale del Grazie: la potenza di una parola che cambia l'umore

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino