martedì, Dicembre 5, 2023
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Lavoro

Cosa fare dopo la laurea in design del prodotto industriale

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2022
In Lavoro
0
Cosa fare dopo la laurea in design del prodotto industriale
0
Condivisioni
34
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Avete mai sentito parlare di laurea in design del prodotto industriale? Si tratta di un Corso di Product Design capace di offrire grandi opportunità lavorative. Quindi, se vuoi laurearti o ti sei già laureato in questa disciplina ti consigliamo di leggere questo breve testo.

Industrial design. Quello che forse non sai

Spesso parliamo di mercato del lavoro, di mode settori emergenti, nuove produzioni ecc. Raramente, ma sempre più di frequente, si nomina il grande mondo dell’industrial design. Infatti, anche se l’impatto che negli anni il design industriale ha prodotto, negli anni, è molto significativo, resta sconosciuto all’opinione pubblica che spesso non lo considera come un settore professionalizzante capace di dare lavoro e grandi soddisfazioni umane e professionali.

La definizione. Partiamo da qui

Per industrial design si intende il processo di progettazione tecnico ed estetico di beni e oggetti di ogni tipo creati industrialmente. Si tratta di un mondo lontano anni luce da quello dell’artigianato. L’industrial segue procedimenti meccanici, automatici, di produzione in serie. Industrial design significa letteralmente “disegno industriale” ma il disegno deve essere inteso come un vero e proprio coevo di idee, progetti, tecnica e competenza creativa.

Il disegno industriale è ovunque intorno a noi

Bastano questi pochi concetti per comprendere come il disegno industriale sia ovunque intorno a noi. Si tratta di un settore in sensibile ascesa che investe tutti i campi produttivi. Per fare alcuni esempi c’è industrial design dietro la produzione dei mobili che arredano la nostra casa, nello smartphone che sembra spezzarsi in due per chiudersi su sé stesso ma anche negli abiti, nelle auto, nei gioielli e poi ancora in elettrodomestici, sedie, tavoli, lampade.  Da qui l’importanza dell’industrial Designer colui che, si occupa di implementare l’estetica di un prodotto per renderlo più invitante al pubblico, senza fare compromessi con la sua funzionalità e rispettando le necessità imposte dalla produzione in serie.

Soft skill di un industrial Designer e perché il mercato ne ha tanto bisogno

Questo professionista, come abbiamo appena visto, opera in molteplici settori ed è una figura molto richiesta nel mondo del mercato, soprattutto oggi in quest’epoca di modernità e innovazione. Un industrial designer deve avere un forte senso estetico, una creatività spiccata, conoscenze tecniche di base necessarie a svolgere il lavoro, per niente semplice! Il professionista, infatti, dovrà prevenire le richieste degli ingegneri e deve essere capace di coniugare le scelte stilistiche con i limiti stabiliti da tecnici, ingegneri, produzione e vendite. Come quasi in tutti o lavori, ascolto e comunicazione sono importantissimi al fine di portare a termine lavori con collaborazione multidisciplinare e rispondere al meglio alle aspettative dei clienti

Uno dei professionisti di settore più conosciuti: Interior Designer

Abbiamo già detto che il settore del disegno industriale è capace di produrre figure richiestissime nel mondo del lavoro ma che spesso non si tratta di professionisti noti alla pubblica opinione. Tuttavia c’è una figura che negli ultimi anni quella del progettista d’interni meglio conosciuto come Interior Designer. L’interior designer è uno dei ruoli in cui si può applicare l’industrial design. Crea spazi abitativi comodi e confortevoli. Belli da vedere e da vivere; uffici o altri luoghi di incontro pratici e sicuri per l’utilizzo a cui sono destinati. Può lavorare presso uno studio di progettazione, di architetti o con altri esperti a lui complementari.

 

Disegnatore CAD. Un professionista tra i più ricercati

Nell’area del design industriale, una delle figure più ricercate è sicuramente quella del disegnatore CAD, un esperto di disegno tecnico con una solida formazione in tecnologia informatica e ingegneria. Si serve della  progettazione assistita da computer (CAD) per sviluppare disegni e studi in 2D o 3D dei lavori di cui si incarica.

 

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 21 novembre 2022

Post Successivo

Gioielli in perle: quando indossarli

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ottobre 2023: AnnunciLavoro360 Rivela i Trend del Mercato del Lavoro Italiano
Lavoro

Ottobre 2023: AnnunciLavoro360 Rivela i Trend del Mercato del Lavoro Italiano

Da Redazione Tgyou24.it
3 Ottobre 2023
Il coraggio di cambiare vita
Lavoro

Il coraggio di cambiare vita

Da Redazione Tgyou24.it
19 Settembre 2023
Scuola di pasticceria, ecco perché frequentarla
Lavoro

Scuola di pasticceria, ecco perché frequentarla

Da Redazione Tgyou24.it
23 Luglio 2023
Tirocinio in azienda: ecco come funziona
Lavoro

Tirocinio in azienda: ecco come funziona

Da Redazione Tgyou24.it
23 Luglio 2023
Lavorare come sviluppatore software: da dove iniziare ?
Lavoro

Lavorare come sviluppatore software: da dove iniziare ?

Da Redazione Tgyou24.it
8 Luglio 2023
Post Successivo
Gioielli in perle: quando indossarli

Gioielli in perle: quando indossarli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Ultimi Articoli

TEATRO BIBLIOTECA QUARTICCIOLO: il 9/12 ospita una serata all’insegna di musica e prevenzione con “Christmas Live AID” del Roma Rainbow Choir, il primo coro LGBTQIA+

Museo Civico di Villa Amendola, Petitto interroga De Luca per il riconoscimento di Interesse Regionale

Volley Napoli 3-0 nell’ultima gara in casa

A MIA Photo Fair 2024 la terza edizione del premio IRINOX SAVE THE FOOD

Nuovo appuntamento al Teatro Cilea di Napoli con Roberto Colella che dal 14 al 17 dicembre sarà in scena con l’inedito spettacolo “Qualcosa ci inventeremo”.

Cybersecurity: HWG Sababa al Black Hat Europe, dal 4 al 7 dicembre

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2024 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce - Ottimizzazione SEO by Agenzia Marketing Roma Rubino Agency

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2024 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce - Ottimizzazione SEO by Agenzia Marketing Roma Rubino Agency