lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Alimentazione

Consigli per riconoscere un vino pregiato

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
7 Giugno 2019
In Alimentazione, Primo Piano, Primo Piano Tutta Salute, Tutta Salute
0
21
Condivisioni
25
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Essere in grado di riconoscere un vino di qualità dal suo aspetto, dall’aroma che emana ed ovviamente da sapore. L’Italia è il paese dei vini, per antonomasia, ed al pari di questa tendenza se ne sta diffondendo una nuova: il nostro è anche il paese dei bevitori di vino.
Sempre più persone amano trascorrere momenti di relax in compagnia di un buon bicchiere, non soltanto a tavola quindi ma anche nei momenti liberi, magari la sera davanti alla tv o leggendo un libro. Cresce in sostanza quella branca di consumatori di vino che è più esigente, che beve per piacere e per passione, che no vede il vino come un qualcosa da utilizzare esclusivamente a tavola.

Italiani sempre più appassionati di vini

A certificare questa tendenza ci sono anche i dati sui corsi di enologia che aumentano di anno in anno. E secondo quanto riporta il Censis nel suo rapporto per Federvini all’interno di una indagine sul rapporto tra gli italiani e il vino, in Italia si sta dando sempre maggiore risalto al fattore qualità. In alcuni casi si preferisce bere di mano ma optare per prodotti di un certo livello.
Ed ecco allora che torna il discorso di partenza, ovvero dell’importanza di puntare su vini pregiati e prodotti di qualità certificata. E la domanda sorge spontanea: come fare per riconoscere un vino di qualità superiore? Quali sono le caratteristiche che deve riportare ? E quali accortezze è bene rispettare prima di procedere con l’acquisto?
Ci sono alcuni fattori che, più di altri, determinano la qualità di un vino. Partiamo da quello basilare e per certi versi scontato, il prezzo. Anche il costo di una bottiglia di vino è determinante per stabilirne il prestigio.

Fattori che determinano qualità dei vini

Questo perché oggi come oggi si trovano bottiglie anche al supermercato, non necessariamente dozzinali. Tuttavia acquistare vini sotto una certa cifra significa inevitabilmente puntare su un prodotto non eccellente.
Da valutare poi sempre la dicitura dell’etichetta per capire se ad esempio il vino è ottenuto da uve raccolte soltanto nei vigneti di pertinenza dell’azienda di riferimento, se l’intera filiera è controllata da una unica azienda e quindi uva ed imbottigliamento sono stati portati avanti dalla stessa cantina.
infine occhio alle sigle Doc, Docg, Dop, Igt. È sempre bene optare per vini che riportino queste diciture e scartare quelli che non le hanno. Ciò ci consentirà quantomeno di sapere con esattezza da dove provengono le uve utilizzate per il vino.

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 7 giugno 2019

Post Successivo

Truffe online in crescita: come evitarle

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

Torna l’ora solare, lancette un’ora indietro la notte tra sabato 28 e domenica 29 ottobre
Alimentazione

Preparati al cambio dell’ora solare con gli alimenti che aiutano a non rallentare (troppo)

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
Salute e Benessere

Tumore al seno: solo 1 paziente su 2 accede ai servizi di supporto, ma le Breast Unit fanno la differenza in efficacia e umanizzazione delle cure

Da Redazione Tgyou24.it
15 Ottobre 2025
Skincare, Teoxane presenta Urban Shield SPF30: la protezione quotidiana contro sole, luce blu, inquinamento e radicali liberi
Salute e Benessere

Skincare, Teoxane presenta Urban Shield SPF30: la protezione quotidiana contro sole, luce blu, inquinamento e radicali liberi

Da Redazione Tgyou24.it
10 Ottobre 2025
Linguaggi della Cura: quando le parole diventano cura concreta
Salute e Benessere

Linguaggi della Cura: quando le parole diventano cura concreta

Da Redazione Tgyou24.it
9 Ottobre 2025
Distorsione al polso: cosa fare subito dopo una caduta
Salute e Benessere

Distorsione al polso: cosa fare subito dopo una caduta

Da Redazione Tgyou24.it
9 Ottobre 2025
Post Successivo

Truffe online in crescita: come evitarle

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino