lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Primo Piano

Consigli e tecniche per coltivare e curare il proprio giardino

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
20 Giugno 2019
In Primo Piano, Primo Piano Tutta Salute, Salute e Benessere, Tutta Salute
0
0
Condivisioni
26
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Avere un giardino sempre in ordine e ben pulito è il sogno di tutti, ma a causa del poco tempo a disposizione ecco che molto spesso viene trascurato, per cui il risultato che ne consegue dal punto di vista estetico non sarà dei migliori.

Inoltre molti sono coloro che scelgono di decorare questo spazio esterno con mobili di arredo giardino.

Come coltivare e curare il proprio giardino?

Avere un bel prato verde, rigoglioso e mantenuto pulito è il punto di partenza per ottenere tutto l’anno un effetto ornamentale di tutto rispetto.

Per realizzare uno spazio verde occorre dapprima mettere in atto un progetto. Un prato ben progettato dunque, conferirà quel senso di ordine e pulizia senza eguali e in aggiunta, aspetto molto importante, valorizzerà il giardino stesso.

Per avere un prato verde bisogna tenere in considerazione alcuni fattori:

  • Presenza di un impianto di irrigazione;
  • Tipologia di suolo;
  • Tipologia del terreno;
  • Grado di umidità, temperatura, esposizione al vento.

 

Per partire con il piede giusto occorre stare attenti al periodo che si decide per coltivare il prato. Solitamente è consigliabile procedere con la suddetta operazione tra il mese di settembre e ottobre, questo perché i semi una volta interrati avranno tutto il tempo necessario per attecchirsi e rendersi resistenti.

In aggiunta il terreno risulterà essere ancora caldo, per cui essendo ancora umido, sarà  il periodo migliore per far crescere qualsiasi tipologia di erba.

Si può anche procedere con la semina e la coltivazione in primavera, nello specifico tra aprile e maggio.

Lavorare il terreno è fondamentale, quindi è doveroso eliminare ogni genere di erba infestante, pietre o scarti edili. Oltre a queste attività occorre eseguire altre operazioni:

  • Dissodare la terra con l’aiuto di una vanga;
  • Eliminare eventuali irregolarità del terreno e spianare la terra portandola allo stesso livello;
  • Compattare il terreno con l’impiego di un rastrello o con un rullo. Procedere con questa operazione almeno 3 volte in una settimana;
  • Spargere un fertilizzante ricco di fosforo;
  • Per fare in modo che il terreno risulti drenante e l’acqua non ristagni aggiungere della sabbia;
  • Se l’area è di grandi dimensioni bisogna installare un impianto di irrigazione;
  • Prima della semina è doveroso far riposare il terreno almeno 2 settimane prima.

 

La scelta dei semi

Scegliere i giusti semi è fondamentale. Per non fare un acquisto sbagliato chiedere consiglio a chi di competenza, così in base alla zona climatica, al tipo di suolo e terreno, vi indicherà la migliore varietà da coltivare.

Una volta scelti i semi, procedere con la coltivazione. Ma attenzione, bisogna scegliere un giorno che non sia particolarmente ventoso, questo perché il vento renderebbe vano il tentativo di coprire per bene i semi.

Attenzione anche alle giornate di pioggia. L’acqua rischia di far marcire i semi.

La semina può essere fatta a mano oppure attraverso l’uso di una seminatrice.

Come mantenere curato il prato

Una volta realizzato il prato bisognerà mantenerlo pulito e ordinato. Per fare questo occorre procedere con delle operazioni di manutenzione, che consistono:

 

  • Tagliare regolarmente l’erba;
  • Aerare il prato;
  • Irrigare regolarmente soprattutto d’estate;
  • Procedere alla risemina ogni 2 o 3 anni perché con il tempo le piante tendono a diradarsi.

 

Attraverso questi utili consigli non sarà difficile mantenere in perfetto stato il proprio giardino di casa e renderlo piacevole sia per i grandi che per i bambini, un posto dove poter giocare e rilassarsi in piena libertà.

Se si è alla ricerca di un giardiniere esperto e con esperienza alle spalle, Tiziano Codiferro potrà fornire suggerimenti molto utili sul suo blog informativo sul mondo del giardinaggio.

 

Post Precedente

Tre Coni 2019: presentati molti gelati innovativi durante quest’evento partenopeo

Post Successivo

Calcio per l’amicizia» ha lanciato l’Accademia internazionale per allenatori delle squadre di calcio giovanili

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

Torna l’ora solare, lancette un’ora indietro la notte tra sabato 28 e domenica 29 ottobre
Alimentazione

Preparati al cambio dell’ora solare con gli alimenti che aiutano a non rallentare (troppo)

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
Salute e Benessere

Tumore al seno: solo 1 paziente su 2 accede ai servizi di supporto, ma le Breast Unit fanno la differenza in efficacia e umanizzazione delle cure

Da Redazione Tgyou24.it
15 Ottobre 2025
Skincare, Teoxane presenta Urban Shield SPF30: la protezione quotidiana contro sole, luce blu, inquinamento e radicali liberi
Salute e Benessere

Skincare, Teoxane presenta Urban Shield SPF30: la protezione quotidiana contro sole, luce blu, inquinamento e radicali liberi

Da Redazione Tgyou24.it
10 Ottobre 2025
Linguaggi della Cura: quando le parole diventano cura concreta
Salute e Benessere

Linguaggi della Cura: quando le parole diventano cura concreta

Da Redazione Tgyou24.it
9 Ottobre 2025
Distorsione al polso: cosa fare subito dopo una caduta
Salute e Benessere

Distorsione al polso: cosa fare subito dopo una caduta

Da Redazione Tgyou24.it
9 Ottobre 2025
Post Successivo

Calcio per l’amicizia» ha lanciato l’Accademia internazionale per allenatori delle squadre di calcio giovanili

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino