mercoledì, Settembre 27, 2023
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Casa

Concimare il giardino: che prodotti usare, quando concimare e l’uso dello spargiconcime

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
9 Agosto 2022
In Casa, You Donna
0
Concimare il giardino: che prodotti usare, quando concimare e l’uso dello spargiconcime
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Chi ha la fortuna di possedere una casetta con giardino annesso può dedicarsi molte ore di relax immerso nel verde e concedersi anche il privilegio di curarlo personalmente, secondo il proprio gusto e con la soddisfazione del fai-da-te. Nulla di più gratificante che fare colazione nelle mattine primaverili ed estive o organizzare nelle serate più dolci cenette romantiche con il partner, o perché no, con gli amici, in un giardino coltivato personalmente! Sarà bello e rilassante anche preparare il nostro arredo giardino perché tutto sia perfetto per le occasioni che sogniamo.

Per avere un giardino sempre in ordine e ben curato basterà informarsi sulle basilari tecniche di giardinaggio, su quali prodotti usare, quando usarli e soprattutto come. Questo perché il terreno dei giardini ha sempre bisogno di particolari attenzioni. Non è un bosco nel quale il terreno viene naturalmente concimato dalle foglie che cadono, dai frutti che lasciati marcire in terra, in decomposizione. Il giardino non ha queste componenti essenziali per la produttività e l’uomo, quindi, deve personalmente provvedere.

Che prodotti usare

In commercio esistono una vasta gamma di prodotti adatti alla concimazione dei nostri giardini ricchi di vitamine, materiali organici nobili e micorrize e sali minerali che rendono il terreno più fertile per un prato verde, folto e profumato, ma anche per gli alberi da frutto dei nostri orti più variegati.

I fertilizzanti più utili alla concimazione sono quelli che contengono i macroelementi quali ferro, potassio, azoto e fosforo.  È un buon consiglio diffidare di quelli a basso costo perché non sono sicuramente ciò che promettono. Un buon fertilizzante ha sempre un prezzo più sostenuto. Scegliere dunque le marche più importanti, specializzate in materia di giardinaggio.

Quando effettuare la concimazione

Il periodo più indicato è sicuramente la primavera e l’autunno, ma per i veri intenditori è un must effettuare quattro cicli di concimazioni durante l’anno perché ogni stagione ha bisogno di differenti nutritivi per un terreno sempre al top.

A marzo si deve preferire una concimazione principalmente azotata, per restituire al terreno il nutriente disperso durante la stagione fredda. A maggio si sceglierà una concimazione preferibilmente ricca di potassio, per limitare lo stress del caldo estivo. A settembre usare concimi a rilascio progressivo di azoto e tra ottobre e novembre preferire una concimazione ricca di ferro e potassio che prepara il terreno al riposo invernale.

Uso dello spandiconcime

Le attrezzature da giardino aiutano l’operatore a meglio lavorare per una migliore riuscita degli interventi da effettuare. Lo spandiconcime è un articolo che si utilizza con praticità per equilibrare la concimazione in ogni centimetro dello spazio a disposizione, in modo da fare sicuramente meno fatica e rendere capillare la distribuzione del prodotto. Esiste in commercio di due tipi: manuale o elettrico, a seconda dell’ampiezza della superficie da coprire. Quello manuale consiste in un semplice contenitore con beccuccio traforato richiudibile che permette la fuoriuscita del prodotto attraverso i fori in maniera omogenea e senza sprechi. Quello elettrico permette una lavorazione meno faticosa più adatta alle grandi dimensioni. La distribuzione avviene a vari livelli di potenza di spargimento a seconda della necessità.

Post Precedente

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 8 agosto 2022

Post Successivo

Sentenza tra tra il Comune di Montemiletto e l’Alto Calore Servizio

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Impianti di climatizzazione: come risparmiare cifre importanti in bolletta
Casa

Impianti di climatizzazione: come risparmiare cifre importanti in bolletta

Da Redazione Tgyou24.it
25 Settembre 2023
Porte Raso Muro: Un Abbraccio Tra Arte e Funzione
Casa

Porte Raso Muro: Un Abbraccio Tra Arte e Funzione

Da Redazione You Donna
23 Settembre 2023
CURIOSITA’ MUSICALI Paolo Vivaldi 22-23-24 settembre h 21
Cultura e Spettacolo

CURIOSITA’ MUSICALI Paolo Vivaldi 22-23-24 settembre h 21

Da Redazione You Donna
21 Settembre 2023
Cosa cucinano gli italiani? Dalla Carbonara al Tiramisù, svelate le ricerche più popolari su Google
Curiosità

Cosa cucinano gli italiani? Dalla Carbonara al Tiramisù, svelate le ricerche più popolari su Google

Da Redazione You Donna
21 Settembre 2023
PAGLIACCI ALL’USCITA da Leoncavallo a Pirandello Prima Assoluta Dal 29 settembre all’8 ottobre
Cultura e Spettacolo

PAGLIACCI ALL’USCITA da Leoncavallo a Pirandello Prima Assoluta Dal 29 settembre all’8 ottobre

Da Redazione Tgyou24.it
19 Settembre 2023
Post Successivo
Sentenza tra tra il Comune di Montemiletto e l’Alto Calore Servizio

Sentenza tra tra il Comune di Montemiletto e l'Alto Calore Servizio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Ultimi Articoli

‘Venice Hospitality Challenge il Decennale’ La mostra dal 30 settembre al 15 ottobre 2023

ANCHE L’ORDINE DEI FISIOTERAPISTI PRESENTE AL VILLAGGIO DELLA SALUTE IN PIAZZA PLEBISCITO

Ucraina, droni contro Odessa. Missili su città Zelensky

Giorgio Napolitano, oggi i funerali alla Camera

Il futuro della robotica per la produzione

Bollette luce e gas ancora alte, ma cresce del +463% il risparmio con il Mercato Libero: i dati regionali

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce - Ottimizzazione SEO by Agenzia Marketing Roma Rubino Agency

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce - Ottimizzazione SEO by Agenzia Marketing Roma Rubino Agency