domenica, Novembre 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tecnologia

Come usare il telefono in sicurezza mentre si guida

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
26 Maggio 2020
In Tecnologia
0
Come usare il telefono in sicurezza mentre si guida
0
Condivisioni
106
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quando si è alla guida qualsiasi gesto superfluo può portare una riduzione dei tempi di reazione nella frenata e sul controllo del veicolo. Può sembrare assurdo ma distogliere anche solo un secondo gli occhi dalla strada per controllare il telefono può farci perdere quel secondo in più che ci avrebbe permesso di frenare in tempo per evitare un incidente, sia in città sia in autostrada. 

Il cellulare e l’automobile sono da tempo una cattiva coppia, in quanto parlare al telefono mentre si tiene una sola mano sul volante può aumentare notevolmente i rischi sia per tutti gli utenti della strada. D’altronde con la vita di tutti i giorni sempre più frenetica (specialmente nel mondo del lavoro) è difficile pensare di passare ore in automobile senza poter chiamare un cliente, un collega o semplicemente uno dei propri cari. 

Per questo esistono i dispositivi vivavoce che consentono di parlare tramite un microfono e di sentire la voce dell’interlocutore grazie ad uno speaker. I primi sistemi per il vivavoce erano integrati in alcuni impianti di serie, presenti solo in poche automobili di alto livello, ma con l’arrivo del Bluetooth questa tecnologia ha cominciato ad espandersi fino a diventare accessibile a tutti. 

Al giorno d’oggi il vivavoce è una semplice funzione dello smartphone, attivabile premendo un’icona sul touchscreen durante una chiamata. Sebbene sia alla portata di tutti, il vivavoce dello smartphone non è di alta qualità a causa del microfono poco performante e degli speaker non molto potenti e che inoltre non presentano filtri per la riduzione del rumore esterno, molto importanti per poter sentire chiaramente l’interlocutore. Ci sono diversi sistemi per poter parlare al telefono senza correre rischi, si può optare per un buon kit vivavoce, oppure per un’autoradio 2 DIN che disponga di questa funzione. 

 

Il Kit Vivavoce

 

Per potenziare la qualità del vivavoce si può ricorrere ad un pratico kit, facilmente installabile nella proprio veicolo in poche semplici mosse. Fondamentalmente i kit vivavoce sono composti da una cassa con microfono da montare dietro il parasole del posto di guida e che tramite Bluetooth si possono collegare allo smartphone per ricevere o effettuare chiamate. 

In questo modo l’audio delle chiamate verrà trasmesso dal telefono allo speaker, permettendovi di parlare e farvi ascoltare chiaramente. Il filtro per la riduzione del rumore vi garantisce un audio sempre chiaro e preciso, una caratteristica molto importante nel caso dovete fare chiamate di lavoro con clienti o colleghi. 

Sullo speaker troverete il tasto per rispondere alla chiamata, quindi non dovrete mai togliere lo sguardo dalla strada e potrete attivare il vivavoce con un semplice tocco. Alcuni modelli dispongono di comandi vocali grazie ai quali potrete gestire la rubrica tenendo le mani sul volante, mentre altri vi permettono di usare il vivavoce con due smartphone, ideale se avete un telefono aziendale e uno personale. I kit vivavoce sono alimentati da una batteria ricaricabile tramite USB e dispongono di funzioni per il risparmio energetico che permettono di far durare una singola carica per tutto l’arco della giornata. 

Come alternativa al kit vivavoce è possibile usare un auricolare Bluetooth da collegare allo smartphone, sebbene questi dispositivi spesso non dispongono di funzioni per la riduzione del rumore in quanto non vengono progettati appositamente per l’utilizzo in automobile. D’altra parte il vantaggio sta nel poter utilizzare l’auricolare Bluetooth anche in altri contesti. 

Autoradio 

 

Molte autoradio moderne dispongono di funzioni dedicate all’utilizzo dell smartphone, sia per le telefonate sia per usare le app o ascoltare musica. Le autoradio più adatte per l’interazione con il telefono sono quelle da 2 DIN, ovvero i modelli che dispongono di un display LCD. La maggior parte delle autoradio 2 DIN di buona qualità dispone di vivavoce integrato e di Bluetooth, quindi potranno interfacciarsi con lo smartphone per le chiamate e la gestione della rubrica. 

Nei modelli più moderni è possibile trovare funzioni come Apple Carplay, Android Auto o il recente HiCar di Huawei che consentono di effettuare il ‘mirroring’ dello schermo dello smartphone. In questo modo potrete usare tutte le app direttamente sull’autoradio, compresa la rubrica per le chiamate, gli sms e Whatsapp. Queste funzioni tornano molto utili anche per l’utilizzo del navigatore, in quanto la mappa sarà visualizzabile sullo schermo dell’autoradio. 

Le autoradio 2 DIN hanno un prezzo abbastanza alto, quindi se siete interessati solo alle telefonate sarà molto più conveniente optare per un kit vivavoce. Potrete trovare la recensione dei migliori modelli su Autopazzo.

Post Precedente

Una cucina attrezzata? Ecco cosa non deve mancare

Post Successivo

Ciclismo e sponsorizzazioni. Il caso del Team Bridge Lane

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Centralino Cloud TIM Comunica, come funziona e quali sono i vantaggi
Tecnologia

Centralino Cloud TIM Comunica, come funziona e quali sono i vantaggi

Da Redazione Tgyou24.it
30 Ottobre 2025
Come realizzare un preventivo per un sito web
Tecnologia

Come creare un sito WordPress efficace: gli errori più comuni e come evitarli

Da Redazione Tgyou24.it
27 Ottobre 2025
Windows 10 o Windows 11: quali sono le vere differenze?
Tecnologia

Windows 10 o Windows 11: quali sono le vere differenze?

Da Redazione Tgyou24.it
25 Ottobre 2025
Le migliori idee di team building per ogni tipo di azienda
Tecnologia

Le migliori idee di team building per ogni tipo di azienda

Da Redazione Tgyou24.it
22 Ottobre 2025
WhatsApp: a fine ottobre arriva il nome utente
Tecnologia

WhatsApp: a fine ottobre arriva il nome utente

Da Redazione Tgyou24.it
21 Ottobre 2025
Post Successivo
Ciclismo e sponsorizzazioni. Il caso del Team Bridge Lane

Ciclismo e sponsorizzazioni. Il caso del Team Bridge Lane

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino