giovedì, Novembre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Lavoro

Come scegliere il pacchetto per il noleggio a lungo termine

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
6 Agosto 2020
In Lavoro
0
Come scegliere il pacchetto per il noleggio a lungo termine
0
Condivisioni
95
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Come scegliere auto a lungo termine? È una domanda che, negli ultimi anni, senz’altro molti di noi si sono fatti.

Noleggiare un’auto a lungo termine può infatti risultare economicamente vantaggioso in più di una situazione, ma è senz’altro necessario prima valutare bene le offerte proposte dalle varie compagnie, controllando tutte le condizioni del contratto che ci viene proposto.

Ma come funziona questo tipo di noleggio? Come scegliere la nostra auto a lungo termine dunque? Cerchiamo di capirne di più.

IL NOLEGGIO A LUNGO TERMINE

 

Le società specializzate ci propongono una sorta di canone di abbonamento mensile fisso a fronte del quale ci concederanno l’utilizzo dell’autovettura prescelta senza dover sostenere le ulteriori spese accessorie, quali bollo, assicurazione, manutenzione, soccorso stradale, sostituzione pneumatici, ecc…

Questo ci permetterà dunque di valutare sin da subito quale sarà il costo totale che dovremo sostenere e potremo così stabilire se per noi sia più vantaggioso un noleggio a lungo termine o l’acquisto di un autoveicolo.

Solitamente il noleggio a lungo termine ha una durata che varia da 12 a 60 mesi (sotto di queste tempistiche si rientra infatti nel caso del noleggio a breve termine).

QUALI SONO GLI UTENTI DEL NOLEGGIO A LUNGO TERMINE?

 

Il noleggio a lungo termine Firenze è stato, finora, prevalentemente utilizzato da soggetti titolari di Partita IVA, quindi aziende e professionisti, ma si sta sempre più diffondendo anche fra i soggetti privati.

È evidente infatti che chi utilizza l’auto per lavoro abbia bisogno di un veicolo sempre efficiente, sicuro e moderno, e la soluzione del noleggio a lungo termine è senz’altro perfetta in questo caso, dal momento che ci permette di avere un’auto nuova ed evitare il rapido deprezzamento che un veicolo usato di proprietà subirebbe nel caso dovesse essere venduto e sostituito con uno nuovo.

Inoltre il costo del noleggio è detraibile fiscalmente e si possono ottenere anche diverse agevolazioni.

Ma, come già detto sopra, anche per un privato che percorra diversi chilometri ogni anno, il noleggio a lungo termine può essere estremamente vantaggioso ed è possibile ottenere dei contratti a prezzi davvero eccellenti.

A fronte di una spesa fissa mensile infatti disporremo di un’autovettura nuova, senza doverci preoccupare di sostenere le varie spese accessorie in aggiunta (nei contratti sono infatti compresi bollo, assicurazione, manutenzione e soccorso stradale)…per coloro che utilizzano quotidianamente l’auto senz’altro, scegliendo con accortezza, si può ottenere un deciso risparmio rispetto all’acquisto di una vettura propria (per la quale avremo dunque a carico tutti i costi accessori).

COME SCEGLIERE AUTO A LUNGO TERMINE ? LE VARIE OFFERTE

 

Prendiamoci tempo e valutiamo attentamente i contratti proposti dalle società di noleggio e dalle case automobilistiche. Le proposte sono infatti numerose e solo un’approfondita comparazione delle stesse ci permetterà di risparmiare davvero.

In particolare teniamo conto dell’importo del canone mensile relativo alle nostre esigenze (è possibile trovare offerte a prezzi davvero stracciati !) e controlliamo se è previsto un anticipo iniziale.

Al termine del contratto di noleggio l’auto ritornerà alla società proprietaria (fondamentale differenza con il leasing) che solitamente la immetterà nel mercato dell’usato, ma, in via discrezionale e del tutto non obbligatoria, il cliente interessato potrebbe decidere di acquistare l’auto a titolo definitivo al suo prezzo di mercato.

Post Precedente

L’importanza della vitamina C

Post Successivo

Acquistare online: come reperire le informazioni più utili in rete

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Come implementare un piano di welfare aziendale efficace: strategie e benefici
Lavoro

Come implementare un piano di welfare aziendale efficace: strategie e benefici

Da Redazione Tgyou24.it
4 Giugno 2025
I vantaggi di aprire una società a responsabilità limitata semplificata (SRLS) in Italia
Lavoro

I vantaggi di aprire una società a responsabilità limitata semplificata (SRLS) in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
11 Maggio 2025
Classifica delle città più sicure per le lavoratrici nomadi digitali
Lavoro

Classifica delle città più sicure per le lavoratrici nomadi digitali

Da Redazione Tgyou24.it
8 Marzo 2025
Franchising e autoimpiego: come mettersi in proprio
Lavoro

Franchising e autoimpiego: come mettersi in proprio

Da Redazione Tgyou24.it
7 Marzo 2025
Vendere pubblicità “un mestiere meraviglioso”: in libreria il manuale della professione
Lavoro

Vendere pubblicità “un mestiere meraviglioso”: in libreria il manuale della professione

Da Redazione Tgyou24.it
9 Novembre 2024
Post Successivo
Acquistare online: come reperire le informazioni più utili in rete

Acquistare online: come reperire le informazioni più utili in rete

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 20 novembre 2025

Oroscopo del 20 Novembre 2025: Segno per Segno

Davide Uria. La fragilità come metodo, il varco come forma

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino