sabato, Gennaio 23, 2021
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
Review Prime - www.reviewprime.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Acquistare online: come reperire le informazioni più utili in rete

Redazione TgYou24.it Da Redazione TgYou24.it
6 Agosto 2020
In Economia
0
Acquistare online: come reperire le informazioni più utili in rete
0
Condivisioni
38
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Acquistare online è ormai un’abitudine estremamente consolidata: chiunque acquista in rete, senza trascurare il fatto che online, con pochi click, si può comprare davvero di tutto.

Quando si acquista un oggetto che costa pochi euro ci si può permettere di premere il tasto “compra” senza stare troppo a pensarci, ma se si acquista qualcosa di più costoso è bene informarsi a dovere ed operare la scelta con la dovuta oculatezza; è pur vero che l’e-commerce è ormai sicurissimo, ma è vero anche che non potendo toccare con mano il prodotto bisogna acquistare avendo piena cognizione di causa.

Quali possono essere, quindi, dei consigli preziosi in tale ottica? Scopriamolo subito.

Reperire informazioni sulle caratteristiche tecniche del prodotto d’interesse

Anzitutto è utile costruire un quadro nitido per quel che riguarda le peculiarità tecniche, o tecnologiche, della tipologia di prodotto d’interesse, in modo da conoscere a fondo quali sono le varie opzioni disponibili e i relativi pro e contro.

Da questo punto di vista sono particolarmente interessanti le guide, ovvero degli articoli approfonditi in cui si fa il punto sulle principali caratteristiche del prodotto in questione e in cui si forniscono dei suggerimenti molto preziosi di carattere generale.

Ovviamente, è importante accertarsi che le guide vengano proposte da siti web che godono di un buon livello di autorevolezza. Un esempio? ChimeraRevo è considerato un riferimento per chi cerca guide PC Gaming o relative ad altri prodotti di natura tecnologica.

Valutare l’affidabilità dell’e-commerce o del venditore

Quando ci si interessa a un prodotto è bene accertarsi anche circa l’affidabilità dell’e-commerce da cui si intende acquistarlo: in marketplace come eBay e Amazon si possono monitorare i punteggi correlati ai feedback degli acquirenti, ma negli e-commerce propriamente intesi sono opportune verifiche più approfondite.

Una ricerca generica in rete va bene, ma bisogna anche analizzare il sito web: nel medesimo devono comparire tutte le informazioni societarie dell’azienda che lo gestisce, dunque nome, ragione sociale, partita IVA, indirizzo e quant’altro, senza trascurare le note legali in cui si specificano tutte le notizie che riguardano il consumatore, come ad esempio le modalità con cui usufruire del diritto di recesso.

Consultare recensioni valutandole in modo corretto

Nel valutare un prodotto da acquistare online, inoltre possono essere davvero preziosissime le recensioni, quindi le opinioni scritte da chi lo ha già acquistato.

Le recensioni si possono trovare praticamente ovunque, di conseguenza può essere sufficiente eseguire una ricerca in Google con il nome del prodotto seguito dalla parola recensioni per trovare dei contenuti interessanti.

Bisogna tuttavia considerare che non tutte le recensioni sono veritiere: e-commerce disonesti potrebbero “pilotare” le recensioni presenti nel proprio sito web, allo stesso tempo competitor scorretti potrebbero scrivere delle recensioni false o tendenziose.

Negli spazi web in cui chiunque può scrivere liberamente, come ad esempio i social network, ogni recensione va “presa con le molle”, mentre esistono dei siti Internet come TrustPilot in cui, grazie ad apposite procedure, si possono trovare solo ed esclusivamente recensioni certificate, ovvero scritte da chi ha effettivamente acquistato un prodotto, o comunque presso un determinato e-commerce, e può quindi esprimersi con cognizione di causa.

Sono questi, dunque, i suggerimenti che si possono fornire a chi si appresta ad acquistare online: da un lato bisogna informarsi adeguatamente sul prodotto, dall’altro anche sull’e-commerce, o comunque sul venditore, al quale si sceglie di fare affidamento.

 

Post Precedente

Come scegliere il pacchetto per il noleggio a lungo termine

Post Successivo

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 5.035 i deceduti 438

Redazione TgYou24.it

Redazione TgYou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Cosa sapere prima di acquistare le criptovalute
Economia

Cosa sapere prima di acquistare le criptovalute

Da Redazione TgYou24.it
8 Gennaio 2021
Gli ETF contro i fondi indicizzati: qual è la differenza sostanziale?
Economia

Gli ETF contro i fondi indicizzati: qual è la differenza sostanziale?

Da Redazione TgYou24.it
8 Gennaio 2021
Linee guida commercio Aree pubbliche in Campania
Economia

Linee guida commercio Aree pubbliche in Campania

Da Redazione TgYou24.it
31 Dicembre 2020
Cinema in Campania: 5 Milioni per opere audiovisive, festival, rassegne e sale cinematografiche
Economia

Cinema in Campania: 5 Milioni per opere audiovisive, festival, rassegne e sale cinematografiche

Da Redazione TgYou24.it
31 Dicembre 2020
Saldi invernali in Campania, riunione con le associazioni il 4 gennaio
Economia

Saldi invernali in Campania, riunione con le associazioni il 4 gennaio

Da Redazione TgYou24.it
31 Dicembre 2020
Post Successivo
Corona Virus Campania: Totale Positivi: 5.035 i deceduti 438

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 5.035 i deceduti 438

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Corona Virus Campania: Totale Positivi: 211.803 i deceduti 3.557
  • I migliori tagli di capelli del 2021
  • Protezione Civile Campania: Dalle 21.00 di stasera allerta meteo Gialla. Irpinia e Sannio resta verde
  • Accademia Volley: Nuovo rinvio, si comincia il 20 Febbraio
  • You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 22 gennaio 2021

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Pubblicità

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Parla con Noi
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2021 M.G. Group di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2021 M.G. Group di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.